• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Presentazione [Tucson 48v mild Hybrid]

Non è come dici tu
Scusa se insisto, ma è proprio così ☺

Leggi il post a cui ho risposto

Vintro ha scritto:

Sul libretto è riportata la scritta Ibrida. Per quanto riguarda il bollo , va pagato integralmente perché la potenza complessiva supera i 100 Kw. Dal punto di vista fiscale no incentivi...

Aggiungo io che in centro a roma entrano solo le full hibrid, come già detto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Aggiungo io che in centro a roma entrano solo le full hibrid, come già detto

Una curiosità OT
Ma in centro a Roma, da non residenti, si parcheggia ?
Perché io questa cosa di voler entrare nelle ZTL con le auto non riesco a capirla.
L'unica ZTL che mi capita di frequentare è quella di Firenze.
Premesso che io ci entro con la tramvia a prescindere.
Anche se avessi la possibilità di entrare in auto eviterei, perché solo ad entrare ci metterei 3 volte il tempo che ci impiego utilizzando il mezzo pubblico. Da quando esiste il tram che arriva in centro non mi sono più avvicinato al centro Fiorentino in auto !
Il fatto è che a Firenze, anche entrando il ZTL con l'auto, tutti i parcheggi sono riservati ai residenti.
Esistono solo i parcheggi privati, ma in quelli entri comunque liberamente perché anche se ti fa la foto la macchinetta, il parcheggio ti inserisce nella lista degli autorizzati in quanto cliente
Fine OT
 
Una curiosità OT
Ma in centro a Roma, da non residenti, si parcheggia ?
Perché io questa cosa di voler entrare nelle ZTL con le auto non riesco a capirla.
L'unica ZTL che mi capita di frequentare è quella di Firenze.
Premesso che io ci entro con la tramvia a prescindere.
Anche se avessi la possibilità di entrare in auto eviterei, perché solo ad entrare ci metterei 3 volte il tempo che ci impiego utilizzando il mezzo pubblico. Da quando esiste il tram che arriva in centro non mi sono più avvicinato al centro Fiorentino in auto !
Il fatto è che a Firenze, anche entrando il ZTL con l'auto, tutti i parcheggi sono riservati ai residenti.
Esistono solo i parcheggi privati, ma in quelli entri comunque liberamente perché anche se ti fa la foto la macchinetta, il parcheggio ti inserisce nella lista degli autorizzati in quanto cliente
Fine OT

Proprio così, niente parcheggio, ci puoi solo passare
 
Una curiosità OT
Ma in centro a Roma, da non residenti, si parcheggia ?
Perché io questa cosa di voler entrare nelle ZTL con le auto non riesco a capirla.
L'unica ZTL che mi capita di frequentare è quella di Firenze.
Premesso che io ci entro con la tramvia a prescindere.
Anche se avessi la possibilità di entrare in auto eviterei, perché solo ad entrare ci metterei 3 volte il tempo che ci impiego utilizzando il mezzo pubblico. Da quando esiste il tram che arriva in centro non mi sono più avvicinato al centro Fiorentino in auto !
Il fatto è che a Firenze, anche entrando il ZTL con l'auto, tutti i parcheggi sono riservati ai residenti.
Esistono solo i parcheggi privati, ma in quelli entri comunque liberamente perché anche se ti fa la foto la macchinetta, il parcheggio ti inserisce nella lista degli autorizzati in quanto cliente
Fine OT
Ci puoi passare è vero e non parcheggiare, ma è comunque una comodità passare per il centro, innanzitutto per tagliare e fare strade più brevi e poi se devi solo entrare per accompagnare o prendere qualcuno...poi se comunque la ZTL è interdetta ai mild hybrid, come dice Franky, non lo so, anche perché da quanto ho capito sul libretto di circolazione ci sono 3-4 voci cioè benzina, diesel, ibrida o elettrica, non essendoci quindi una differenziazione tra ibrida e mild hybrid, come dovrebbero fare i vigili o chi per loro a negare l’accesso o fare le multe? Si mettono ad aprire i motori di tutti o a guardare le targhette sulle auto?
 
Scusa se insisto, ma è proprio così ☺

Leggi il post a cui ho risposto

Vintro ha scritto:

Sul libretto è riportata la scritta Ibrida. Per quanto riguarda il bollo , va pagato integralmente perché la potenza complessiva supera i 100 Kw. Dal punto di vista fiscale no incentivi...

Aggiungo io che in centro a roma entrano solo le full hibrid, come già detto

Altra inesattezza, vintro parla del suo modello, la mild hybrid 185cv, la 136cv è sotto i 100kw...
 
Altra inesattezza, vintro parla del suo modello, la mild hybrid 185cv, la 136cv è sotto i 100kw...

Vai sul sito della motorizzazione, poi sul sito del Comunr di Roma e della viabilità. Con breve ricerca in google leggerai ciò che ho letto io...
 
Vai sul sito della motorizzazione, poi sul sito del Comunr di Roma e della viabilità. Con breve ricerca in google leggerai ciò che ho letto io...

Linkami dove parla di differenza tra mild hybrid ed ibrido, visto che a libretto non c’è differenza
 
Linkami dove parla di differenza tra mild hybrid ed ibrido, visto che a libretto non c’è differenza

Forse ricordo male, ma mi sembra che a libretto vengano riportati dei codici di omologazione.
Non é che poi alcuni codici rientreranno ed altri no nei divieti (o nei permessi) a discapito della semplicistica differenziazione tra ibrido, mezzo ibrido, ecc?
 
Ci puoi passare è vero e non parcheggiare, ma è comunque una comodità passare per il centro, innanzitutto per tagliare e fare strade più brevi e poi se devi solo entrare per accompagnare o prendere qualcuno...poi se comunque la ZTL è interdetta ai mild hybrid, come dice Franky, non lo so, anche perché da quanto ho capito sul libretto di circolazione ci sono 3-4 voci cioè benzina, diesel, ibrida o elettrica, non essendoci quindi una differenziazione tra ibrida e mild hybrid, come dovrebbero fare i vigili o chi per loro a negare l’accesso o fare le multe? Si mettono ad aprire i motori di tutti o a guardare le targhette sulle auto?

Sull'aspetto burocratico concordo.
Se una ibrida benzina ed una MH diesel, al di là delle ovvie differenze tecnico-funzionali, sono "etichettate" entrambe ibride sulla Carta di Circolazione, dovrebbero essere trattate allo stesso modo. In riferimento alla ZTL, dovrebbe entrare una Ioniq come una Tucson diesel MH.

Sull'aspetto della comodità e dei benefici di passare da un centro storico senza però poterci sostare, dipende molto dai punti di vista e dallo stile di vita.
Non mi pare che siano benefici imperdibili, quantomeno per la stragrande maggioranza delle persone
 
Forse ricordo male, ma mi sembra che a libretto vengano riportati dei codici di omologazione.
Non é che poi alcuni codici rientreranno ed altri no nei divieti (o nei permessi) a discapito della semplicistica differenziazione tra ibrido, mezzo ibrido, ecc?

Questo non lo so, sarebbe interessante scoprirlo...
 
Sull'aspetto burocratico concordo.
Se una ibrida benzina ed una MH diesel, al di là delle ovvie differenze tecnico-funzionali, sono "etichettate" entrambe ibride sulla Carta di Circolazione, dovrebbero essere trattate allo stesso modo. In riferimento alla ZTL, dovrebbe entrare una Ioniq come una Tucson diesel MH.

Sull'aspetto della comodità e dei benefici di passare da un centro storico senza però poterci sostare, dipende molto dai punti di vista e dallo stile di vita.
Non però mi paiono benefici imperdibili per la stragrande maggioranza delle persone

Guarda tagliare per il centro, almeno in grandi città come Roma è molto utile, perché le distanze diminuiscono ed oltretutto c’è meno traffico essendo interdetto ai più, forse in città piccole come Firenze hai ragione tu, cambierebbe poco
 
Questo non lo so, sarebbe interessante scoprirlo...

Vado per deduzione e per ricordo (non ho la mia carta di circolazione a portata di mano), in quanto mi sembra che per le motorizzazioni "normali" siano riportati dei codici e non la semplicistica dicitura EURO 6 o 6.2, ecc.

Poi come possano fare i vigili é presto detto: una banale app tipo "infotarga" ti dice a quale normativa risponde un'auto, vuoi che le FdO non abbiano qualcosa di simile e magari più attendibile?;)
 
Guarda tagliare per il centro, almeno in grandi città come Roma è molto utile, perché le distanze diminuiscono ed oltretutto c’è meno traffico essendo interdetto ai più, forse in città piccole come Firenze hai ragione tu, cambierebbe poco

Io di base renderei i centri delle città d'arte delle enormi isole pedonali, ad uso di turisti e visitatori
Se vuoi / devi entrare in centro storico, ti prendi i mezzi pubblici :)
Per cui far giarare le auto, elettriche, ibride o mezzo-ibride che siano, lo trovo comunque fastidioso.
:)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Comunque, premesso che i Romani saranno sicuramente meglio informati, io leggo questo

https://romamobilita.it/it/servizi/ztl/ztl-centro-storico

i veicoli a trazione esclusivamente elettrica possono liberamente e gratuitamente circolare all’interno delle ZTL di Roma. Per poter circolare liberamente e gratuitamente, deve essere preventivamente proposta una richiesta a Roma Servizi per la Mobilità, inoltrando una mail all’indirizzo di posta elettronica pubbliciserviziZTL@romamobilita.it e allegando alla stessa copia della carta di circolazione del veicolo. L’Agenzia procederà ad autorizzare l’accesso nelle ZTL senza rilasciare alcun contrassegno cartaceo.

A me pare che di vetture ibride non se ne parli
 
Io di base renderei i centri delle città d'arte delle enormi isole pedonali, ad uso di turisti e visitatori
Se vuoi / devi entrare in centro storico, ti prendi i mezzi pubblici :)
Per cui far giarare le auto, elettriche, ibride o mezzo-ibride che siano, lo trovo comunque fastidioso.
:)


Io invece no, le città devono essere comode per chi ci abita non per i turisti, poi se vuoi fare delle città d’arte dei musei a cielo aperto allora d’accordo però allora si deve vietare di vivere in questi musei a cielo aperto sono solo dei musei chiusi come Pompei potrebbe essere e tu poi devi vivere altrove
 
Io invece no, le città devono essere comode per chi ci abita non per i turisti, poi se vuoi fare delle città d’arte dei musei a cielo aperto allora d’accordo però allora si deve vietare di vivere in questi musei a cielo aperto sono solo dei musei chiusi come Pompei potrebbe essere e tu poi devi vivere altrove

Perché vietare di viverci ?
I residenti delle ZTL hanno il permesso di entrare con l'auto ed è giusto che lo abbiano
:)
 
Infatto,
Comunque, premesso che i Romani saranno sicuramente meglio informati, io leggo questo

https://romamobilita.it/it/servizi/ztl/ztl-centro-storico

i veicoli a trazione esclusivamente elettrica possono liberamente e gratuitamente circolare all’interno delle ZTL di Roma. Per poter circolare liberamente e gratuitamente, deve essere preventivamente proposta una richiesta a Roma Servizi per la Mobilità, inoltrando una mail all’indirizzo di posta elettronica pubbliciserviziZTL@romamobilita.it e allegando alla stessa copia della carta di circolazione del veicolo. L’Agenzia procederà ad autorizzare l’accesso nelle ZTL senza rilasciare alcun contrassegno cartaceo.

A me pare che di vetture ibride non se ne parli

Infatti, è così. Avevo controllato prima di scegliere 1600 136 cv ibrida o meno. Ad oggi l ibrido costa solo di più e non offre alcun reale vantaggio
 
Comunque, premesso che i Romani saranno sicuramente meglio informati, io leggo questo

https://romamobilita.it/it/servizi/ztl/ztl-centro-storico

i veicoli a trazione esclusivamente elettrica possono liberamente e gratuitamente circolare all’interno delle ZTL di Roma. Per poter circolare liberamente e gratuitamente, deve essere preventivamente proposta una richiesta a Roma Servizi per la Mobilità, inoltrando una mail all’indirizzo di posta elettronica pubbliciserviziZTL@romamobilita.it e allegando alla stessa copia della carta di circolazione del veicolo. L’Agenzia procederà ad autorizzare l’accesso nelle ZTL senza rilasciare alcun contrassegno cartaceo.

A me pare che di vetture ibride non se ne parli

Allora non è questione di ibrido o mild hybrid, si parla solo di veicoli elettrici, quindi il discorso non si pone ne prendo atto
 
Infatto,


Infatti, è così. Avevo controllato prima di scegliere 1600 136 cv ibrida o meno. Ad oggi l ibrido costa solo di più e non offre alcun reale vantaggio

Non credo sia così, è da verificare l’esenzione bollo per i primi tre anni ed i parcheggi blu gratuiti...
 
Indietro
Alto Basso