• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Consumi i40 crdi 1.7 136cv - cambio automatico -

Ciao Vinci , che tipo di additivo metti potresti darmi il nome e dove reperirlo ?
(ECO ho una media di 5,3km/l 5,4km/l) credo che volevi dire 5,3 l/ per 100km altrimenti consumi più tu di me
io oggi ho fatto un altra prova su strada il display mi dava :
percorso 45km extraurbano (superstrada)

velocità costante 110/115 km/h

giri del motore 2000/2050 max

consumi sul display 6,6 l / per 100 km

Cortesemente Vinci mi puoi dire i tuoi dati che riscontri, compresi di Velocità e giri del motore naturalmente su percorso extraurbano, grazie

Vorrei chiedere un altro consiglio : ho visto che in percorso urbano tenendo presente tra traffico e semafori non riesco mai ad inserire la 5 marcia ne in automatico ne in sequenziale a voi l'auto si comporta allo stesso modo ?
e che consumi avete a questo regime di marcia?
Si scusa, 5.3km/ per 100km..l'additivo è STP o Arexon(attenzione che sia per diesel perché ci sono anche per benzina) e lo puoi trovare anche nei grandi supermercati che non vendono solo generi alimentari, per quanto riguarda il numero di giri motore alla velocità che hai detto sono 1900/2000 per cui pressoché simili ai tuoi ma sul display dice 5.5/5.6...preciso però dicendo che la maggior parte dei km li percorro su strade extraurbane dove non si possono superare i 70/90 orari quindi i consumi scendono rispetto ai 5.5/5.6 facendo poi la media che ti avevo detto precedentemente , e il numero di giri in questi casi è circa 1500/1700...invece per quanto riguarda l'inserimento della 5° la velocità deve superare anche se di poco i 60h. ed è infatti quello che mi appare sul display sulla velocità consigliata per il massimo risparmio...in caso di automatico non so dirti..
 
Si scusa, 5.3km/ per 100km..l'additivo è STP o Arexon(attenzione che sia per diesel perché ci sono anche per benzina) e lo puoi trovare anche nei grandi supermercati che non vendono solo generi alimentari, per quanto riguarda il numero di giri motore alla velocità che hai detto sono 1900/2000 per cui pressoché simili ai tuoi ma sul display dice 5.5/5.6...preciso però dicendo che la maggior parte dei km li percorro su strade extraurbane dove non si possono superare i 70/90 orari quindi i consumi scendono rispetto ai 5.5/5.6 facendo poi la media che ti avevo detto precedentemente , e il numero di giri in questi casi è circa 1500/1700...invece per quanto riguarda l'inserimento della 5° la velocità deve superare anche se di poco i 60h. ed è infatti quello che mi appare sul display sulla velocità consigliata per il massimo risparmio...in caso di automatico non so dirti..
Appena mi capita ti pubblico una foto dell'additivo, così non sbagli...tra poco infatti devo acquistarlo.
 
da un primo controllo con carburante a tappo , ho riscontrato questa situazione,

carburante a tappo 41,6 km velocità 90 km/h extraurbano (5,0x 100km sul Display )
(superstrada CIVITANOVA PIEDIRIPA falso piano )
20,41 KM/l il conteggio naturalmente e parziale ai km percorsi .
Vado ad erogare di nuovo il carburante per fare la prova del 9
erogati 2,35 lt di carburante a tappo come prima a conti matematici 41,6 km fiatto 2,35litri = 17,7 km al litro
ripeto sempre ad un chilometraggio parziale non completo di 100km .

a questo punto credo che dopo aver fatto la rigenerazione forzata della centralina i dati siano rientrati .Ma continuo a monitorare
le prestazioni sul consumo ,
comunque ho anche visionato i possessori della stessa auto nel resto d'Europa su questo sito che non è male
ci sono molti dati da poter riscontrare ma il conteggio viene fatto quando sei da carburante pieno fino alla successiva fornitura di carburante
https://www.spritmonitor.de/en/overview/19-Hyundai/1240-i40cw.html?powerunit=2
 
Credo che la pre rest non abbia le 3 modalità ma solo normal e sport
mmm credo allora che riguardi solo le versioni con cambio automatico...con il manuale ho appunto 3 scelte
 
Resta il fatto che non è una auto parca e causa peso molto sensibile a salite ripartenze
 
Diciamo allora che è perfetta nel mio caso...

Ci credo, senz'altro...diciamo che nelle mie zone di percorrenza abituali è perfetta per me :D
Diciamo allora che è perfetta nel mio caso...

Ci credo, senz'altro...diciamo che nelle mie zone di percorrenza abituali è perfetta per me :D
Ad ogni modo non so quante auto della nostra categoria e peso possano consumare meno delle nostre...ho un'amico ad esempio con una Passat sw turbodiesel che é rimasto impressionato positivamente dai miei consumi, lui oltre i 13/14 km/l non ha mai fatto in 4 anni che la guida..
 
Generalmente auto come la nostra girano con 2 litri
scusa la mia ignoranza ma cosa intendi dire girano con 2 litri
comunque sto constatando che in percorso urbano non rispetta i consumi dichiarati nemmeno minimamente ovvero stiamo sopra il 40% in più da cio che dichiara la casa , comunque aspetto di fare i 100 km in percorso urbano e poi vado a rifornire dinuovo a tappo , non credo che siano stati corretti nel dichiarare i consumi cosi come sono stati scritti sul libretto .
 
scusa la mia ignoranza ma cosa intendi dire girano con 2 litri
comunque sto constatando che in percorso urbano non rispetta i consumi dichiarati nemmeno minimamente ovvero stiamo sopra il 40% in più da cio che dichiara la casa , comunque aspetto di fare i 100 km in percorso urbano e poi vado a rifornire dinuovo a tappo , non credo che siano stati corretti nel dichiarare i consumi cosi come sono stati scritti sul libretto .
2 mila di cilindrata...

La nostra è un 1700cc e concordo con fabry, rapporto peso/cilindrata/cavalli è un po basso. Con un 2mila sarebbe stata meno tirata...
 
Esattamente le auto con massa simile alla i40 sono tutte da duemila a salire e con cavalleria ben maggiore
 
Esattamente le auto con massa simile alla i40 sono tutte da duemila a salire e con cavalleria ben maggiore
Si avete ragione , ma il problema di fondo e che siamo circondati di gente che non rispetta le leggi , se io ti scrivo sul libretto che in percorso urbano l'auto consuma 7,1l per 100km mi dici con quale criterio io devo affrontare questa dicitura ? Se poi l'auto in percorso urbano non scende sotto i 10,4 lt per 100km ? la prova del ciclo extraurbano dicono che viene fatta con auto sul banco e ad una velocità di 90m orarie.
Allora io mi domando la prova su percorso urbano come la fanno ? Con una mongolfiera ? e impossibile andare sotto i 10lt per 100km l'auto deve rispettare i limiti in paese i limiti sono 30km/h 40km/h 50km/h mi dici come fa un auto come questa a fare 7,1 in percorso urbano se a questi limiti massimo riesci ad inserire la 4 marcia?
 
Abbiamo spesso discusso della dubbia veridicità dei dati di consumo omologati e riportati a libretto.

Sappiamo un po' tutti che si tratta di dati ottenuti col veicolo sui rulli, in condizioni ottimali di temperatura, umidità e assenza di vento.
Le vetture, inoltre, sono condotte da piloti collaudatori, che hanno precisi diktat....

Presto le normative cambieranno e verrà introdotto un nuovo standard di prova, che dovrebbe essere più rappresentativo del normali condizione d'uso.

https://www.quattroruote.it/news/in...oni_entrano_in_vigore_i_test_wltp_ed_rde.html

Nel frattempo, non è il caso di aspettarsi miracoli in ciclo urbano da un'auto come la i40, che pesa come un carrarmato...... :rolleyes::)
 
Esattamente le auto con massa simile alla i40 sono tutte da duemila a salire e con cavalleria ben maggiore

Mah... insomma.... la Renault Talisman SW non va oltre il 1600 (e la fanno anche più piccola) e mi pare abbia meno potenza
La 508, la Insinga, la Mondeo... vetture simili per gamma e dimensioni, hanno tutte a disposizione motorizzazioni a gasolio piccole e non solo 2000.
Diciamo che i diesel Hyundai non sono assetatissimi, specie se guidati con tranquillità, ma a livello di performance in consumi ci sono produttori più bravi.

Parlo dei motori di cilindrata più alta montati sui modelli più pesanti
 
Ultima modifica di un moderatore:
Mah... insomma.... la Renault Talisman SW non va oltre il 1600 (e la fanno anche più piccola) e mi pare abbia meno potenza
La 508, la Insinga, la Mondeo... vetture simili per gamma e dimensioni, hanno tutte a disposizione motorizzazioni a gasolio piccole e non solo 2000.
Diciamo che i diesel Hyundai non sono assetatissimi, specie se guidati con tranquillità, ma a livello di performance in consumi ci sono produttori più bravi.

Parlo dei motori di cilindrata più alta montati sui modelli più pesanti
i diesel non sono mai stati nell'indole dei coreani così come in quella degli americani....loro la benz la pagano poco perchè sviluppare un motore che sta arrivando alla fine della sua storia di sviluppo
 
Concordo in parte il 1.6 Renault è buturbo e le altre citate i motori piccoli tipo mondeo 1.5 etc sono per le flotte... Giusto per parlare
 
Non conosco i dettagli del mercato
Però, pensando alla clientela tipo della Mondeo SW, non so quanti davvero si mettano a sborsare quasi 40.000 euro per mettersi in casa un 2.0 o_O
Però ripeto, la mia è una opinione a naso.... non conosco i dati di vendita sulle motorizzazioni
 
Indietro
Alto Basso