• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Ciao ragazzi,qualcuno può aiutare anche me???? ho una bellissima ix 35 4wd 136 cv confort presa pronta cons import,va tutto bene,la trovo brillante e silenziosa(da caldo),ma da freddo,fa molto rumore parlo subito dopo l'accensione,per non dire rumori strani,ma questa può essere una mia sensazione da profano di motori diesel....quello che mi preoccupa è il fatto che le prime 2 marce (sempre da freddo) sono molto dure....che sia il caso di mettere un diverso tipo d'olio nel cambio????? E a proposito di olio per il motore che olio mi consigliate ? Grazie a tutti
 
che olio mi consigliate ? Grazie a tutti

Quello previsto dalla Casa, classificazione ACEA e gradazione SAE. Per la marca, se non vuoi utilizzare quella suggerita, basta riferirsi alle migliori.

Ciao
 
Anche a me è successi la stessa cosa il primo pieno avevo un'autonomia di 769 Km l'ultimo mi ha dato una autonomia di 650 Km, questo chiaramente non fa capire realmente quanti km si posso fare con un pieno

Vi ricordo che l'autonomia residua è calcolata in base al consumo medio, e che è indicativa in quanto si adatta di volta in volta.
Ad esempio è come il navigatore che magari ti indica il tempo di arrivo che poi si riduce in base alla velocità ed i km percorsi.
Ovviamente + vai avanti + si stabilizza.
 
Ragazzi, a parte che con 6 tacche di serbatoio( cioè il 75% della capienza) mi segna 306km di autonomia ( quello che dovrebbe indicare con 4 tacche circa), forse proprio come dice Italo, il repentino calo delle tacche ha ingannato il computer di bordo che a questo punto ritiene che la macchina faccia circa 7 a litro, vedremo al prossimo pieno, chiedo se qualcuno si è rivolto all'officina per risolvere il problema condensa nei fari, e se è stato effettuato qualche intervento risolutivo.
Nell'attesa Italo potrebbe dirci se a lui risulta questa "scarsina" tenuta dei fanali.
 
maxfer nn 6 l'unico anke a me lo fà.......ma la cosa strana e ke se come dice qualkuno ke e normale xkè il motore e a bassa coppia come mai succede prima ke l'indicazione di scalare marcia si accenda?Dovrebbe succedere dopo ke ci avvisa di scalare e se nn lo si fà ovviamente si va sotto coppia e il motore trattona.Nn vorrei sbagliarmi ma anke io ho iniziato a notare tutto ciò dopo aver fatto l'aggior.alla centralina.

Ciao...è un pò che manco dal forum. Volevo riportare la mia esperienza in merito ai problemi segnalati. Rientro tra quelli che dovrebbero fare il primo aggiornamento della centralina (e immagino pure i successivi), cosa che non ho ancora fatto per mancanza di tempo. Aldilà del problema che ho segnalato alcuni mesi fa (instabilità del minimo a freddo, che tuttavia al momento non è più presente), la mia IX non crea i problemi segnalati. Non averto rumori particolarmente accentuati all'accenzione e allo spegnimento, nè strattoni in accelerazione o a particolari giri motore. Incuriosito dalle segnalazioni, ho fatto varie prove con ripartenze da bassi giri motore, senza particolari problemi, aldilà una lieve "ruvidità" complessiva del motore, ma senza sobbalsi o spegnimenti...in sintesi, non vorrei che gli aggiornamenti della centralina avessero risolto alcuni problemi creandone altri. Max
 
generalmente uso la ixx per medi- lunghi tratti, ieri, per varie contingenze, per la prima volta ho usato la ixx in città ( Roma).... uno stress incredibile ... sti motorini e ste macchinette che ti infilano a destra e sinistra e neanche li vedi perchè la ixx è più alta...ho fatto una retromarcia e nonostante il beep dei sensori ho beccato un marciapiede in pieno.. mai più in città...non so come facciano coloro che guidano in città SUV più mastodontici..
 
Grazie sasino per la scheda, se non sbaglio sei il primo che è arrivato a quota 10.000 km. :)
 
Grazie sasino per la scheda, se non sbaglio sei il primo che è arrivato a quota 10.000 km. :)

io sto a 14.990 km, e cercherò di non fare quei 10 km per raggiungere la soglia del tagliando, almeno fino al 2011 ( ma sarà molto dura ...)
 
curiosità, con il freddo terribile di questi giorni, il mio termometro mi segnala sempre 0 gradi, ma è per caso previsto che segnali temperature al di sotto?
 
L'altra notte -3
 
io sto a 14.990 km, e cercherò di non fare quei 10 km per raggiungere la soglia del tagliando, almeno fino al 2011 ( ma sarà molto dura ...)

Giusto, mi era sfuggita la tua scheda :)
 
curiosità, con il freddo terribile di questi giorni, il mio termometro mi segnala sempre 0 gradi, ma è per caso previsto che segnali temperature al di sotto?

Ciao...a me, l'altra sera, ha segnato pure -7 (temperatura reale). Ero preoccupato di non avere la condensa nei fari (!), invece l'altro giorno l'ho notata, poi è sparita. Come ho già detto in un altro intervento, sempre per il problema della condensa, sulla mia vecchia Toyota hanno cambiato 2 volte i fari ma il problema è sempre rimasto. Infine con il passare del tempo, il motore è diventato un pò più rumoroso all'interno dell'abitacolo, a qualsiasi andatura.
 
Vibrazione specchietto

Ciao ragazzi,avete mai notoato che lo specchietto retro interno vibra parecchio?
Oggi in autostrada a 120 con cruise control attivato guardare dietro era praticamente impossibile da quanto vibrava.
 
Ciao ragazzi,avete mai notoato che lo specchietto retro interno vibra parecchio?
Oggi in autostrada a 120 con cruise control attivato guardare dietro era praticamente impossibile da quanto vibrava.

io fossi in te lo farei controllare
ciao :)
 
Ciao ragazzi,avete mai notoato che lo specchietto retro interno vibra parecchio?
Oggi in autostrada a 120 con cruise control attivato guardare dietro era praticamente impossibile da quanto vibrava.

Non è normale fallo controllare.
Ciao
 
ciao tmenego 6 sicuro ke sulla 1.7 "diesel"nn ce il pannello???????Da quello ke capii io all'uscita della 53xy solo sulla motorizzazione benzina nn era montato ma sui diesel si.Può anke darsi ke anke sul 1.7 diesel come dici tu nn ce perkè il motore e già molto silenzioso di suo a differenza del 2.0 diesel.

Sulla mia il pannello c'e' e fa il suo sporco lavoro in maniera + che soddisfacente...L'altra sera mio padre e' salito per la prima volta sulla macchina e la prima cosa che ha detto e' stato che era bella silenziosa (ok, stavo andando ai 60 all'ora ma in citta' e' praticamente impossibile che capiti di fare di +...)
 
ragazzi ho notato dei rumori nellaparte posteriore desta della mia sexi 1.7,,,il rumore è simile ad uno scricchiolio che si accentua soprattutto su strada disconnessa,,potrebbe essere un problema relativo alla sospensione,,,,piu precisamente si ha l'impressione che qualcosa tocchi qualche altra sapete dirmi qualcosa in piu?grazieee
 
Prova a controllare che nel bagagliaio sotto il pianale sia tutto ben franco.
 
ragazzi ho notato dei rumori nellaparte posteriore desta della mia sexi 1.7,,,il rumore è simile ad uno scricchiolio che si accentua soprattutto su strada disconnessa,,potrebbe essere un problema relativo alla sospensione,,,,piu precisamente si ha l'impressione che qualcosa tocchi qualche altra sapete dirmi qualcosa in piu?grazieee


......quando e' successo a me' la prima cosa che ho pensato e che forse dovevo ricontrollare il mio numero di VIN per vedere se rientravo nella numerazione per la "sostituzione" degli ammortizzatori rumorosi. Poi mi sono accorto che "qualcuno" aveva staccato dalla sua sede "antirumore" (il maschio del) la cinta di sicurezza posteriore destra ......
prova a controllare, .....lo puoi fare anche alla guida, dallo specchieto retrovisore ......con strada libera;)

Maurizio
 
Ciao raga....

ho fatto col 1.7 circa 400 km e giusto ieri ho provato a tirarla un pò in autostrata ( 140 km/h ) ... mi è sembrata molto 'rigida' e sotto sforzo ... ma penso sia perchè il motore è ancora 'vergine' .... all'uscita al casello c'erano di quegli odori che venivano sù dal cofano ....

Ho un problemino di vibrazione interna che proviene dal lato passeggero ma non riesco a capire bene se dal sedile o dalla zona portaoggetti ...qualcuno ha lo stesso problema ?

Ciao belli
 
Indietro
Alto Basso