• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Salve
Ho notato che il segnalatore della marcia ottimale, a me funziona solo a salire, non mi segnala nulla a scalare. Dal libretto istruzioni sembrerebbe che dovrebbe segnalare entrambe le azioni. A voi come va?
A volte poi mi segnala di mettere la 6* mentre sono ancora in 3* a 2000 giri, è attendibile?

Tutti in cambi in progressione vengono segnalati atra i 1500 e 1750 giri.
In scalata vengono segnalati sotto i 750/850 giri.
E' normale che in 3° ti segnali la 6°, hai raggiunto i giri limiti dei due rapporti inferiori (4° e 5°).
Ciao :)
 
Salve
Ho notato che il segnalatore della marcia ottimale, a me funziona solo a salire, non mi segnala nulla a scalare. Dal libretto istruzioni sembrerebbe che dovrebbe segnalare entrambe le azioni. A voi come va?
A volte poi mi segnala di mettere la 6* mentre sono ancora in 3* a 2000 giri, è attendibile?

..... prima di fare il secondo aggiornamento della centralina anche a me succedeva la stessa cosa che a salire segnalava invece a scalare lo segnalava quando la macchina stava per spegnersi, dopo l'aggiornamento della centralina a salire lo segnale intorno ai 1900 2000 giri ed a scalare lo segnala molto prima anzi addirittura a volte pure troppo presto per evitare i famosi singhiozzamenti già segnalati a basso numero di giri e per non stressare troppo il famigerato volano bimassa.......
 
Bargi dopo la tua segnalazione ho fatto un giro di prova ed ho notato che a scalare la segnalazione avviene quando i giri motore sono talmente bassi che la IX comincia a singhiozzare. Stante a quanto detto da maxfer dovrò far fare un aggiornamento?
 
Bargi dopo la tua segnalazione ho fatto un giro di prova ed ho notato che a scalare la segnalazione avviene quando i giri motore sono talmente bassi che la IX comincia a singhiozzare. Stante a quanto detto da maxfer dovrò far fare un aggiornamento?

No non devi fare nessun aggironamento per il tuo 1.6
Ciao :)
 
Ciao , io continuo a sentire un rumore forte se parto di scatto o se prendo qualche buca lato post sx come dicevo in un messaggio precedente (dong!!)come una molla.
Ora mi pare strano che siano gli ammortizzatori anche perchè non hanno molle al loro interno(premetto che devo sostituirli).
Guardando sotto con il conce..non abbiamo visto nulla,le viti sono tutte serrate e il mollone del braccio sospensione è in sede.
Avete qualche idea?
 
Lo faceva anche sulla mia ma si è risolto tutto con la sostituzione degli ammortizzatori posteriori. Farei verificare, comunque, il corretto fissaggio dell'impianto di scarico.
 
Ciao , io continuo a sentire un rumore forte se parto di scatto o se prendo qualche buca lato post sx come dicevo in un messaggio precedente (dong!!)come una molla.
Ora mi pare strano che siano gli ammortizzatori anche perchè non hanno molle al loro interno(premetto che devo sostituirli).
Guardando sotto con il conce..non abbiamo visto nulla,le viti sono tutte serrate e il mollone del braccio sospensione è in sede.
Avete qualche idea?

Probabilmente, visti i trascorsi, potrebbe sicuramente essere un problema agli ammortizzatori. Farei dare un'occhiatina anche al supporto motore.
Ciao
Ronni
 
Ciao , io continuo a sentire un rumore forte se parto di scatto o se prendo qualche buca lato post sx come dicevo in un messaggio precedente (dong!!)come una molla.
Ora mi pare strano che siano gli ammortizzatori anche perchè non hanno molle al loro interno(premetto che devo sostituirli).
Guardando sotto con il conce..non abbiamo visto nulla,le viti sono tutte serrate e il mollone del braccio sospensione è in sede.
Avete qualche idea?

Io lo sento pure, ma in modo molto leggero, la devo fare ancora vedere.
 
volevo chiedere se qualcuno ha provato l'opzione sull'autoradio del SDVC (Speed Dependent Volume
Control - Controllo del volume in
funzione della velocità)
Questa funzione regola automaticamente
il volume in base alla velocità del veicolo
e può essere attivata/disattivata tramite la
manopola di controllo della qualità del
suono.io l'ho inserito ma non funziona.
 
Ciao
anche a me sembra non funzionare lo Speed Dependent Volume Control - mah !!

Ciaobelli
 
Salve a tutti, Oggi su omniauto per caso ho letto degli innumerevoli problemi che hanno avuto le Tucson con la frizione. Nonostante ad alcuni sono state cambiate in garanzia dopo un tot di km il problema si ripresentava. Spero solo che sulle Ix35 tutti sti problemi non si presentino.
 
ciao, io da circa un mese ho fra le mani una ix35 1.7 confort, percorsi 2.300km posso dire che i consumi sono buoni media 5.5, nessun rumore strano...problemi di leve sedili eccecc... ma qualche rara volta ho notato un odore di gomma bruciata, penso vega dalle prese d'aria ma non ne sono totalmente sicuro.. e poi il sedile posteriore ha la pelle che gia sta iniziando a scollarsi un pochino su un angolo.. a voi nulla di questo?
 
ciao, io da circa un mese ho fra le mani una ix35 1.7 confort, percorsi 2.300km posso dire che i consumi sono buoni media 5.5, nessun rumore strano...problemi di leve sedili eccecc... ma qualche rara volta ho notato un odore di gomma bruciata, penso vega dalle prese d'aria ma non ne sono totalmente sicuro.. e poi il sedile posteriore ha la pelle che gia sta iniziando a scollarsi un pochino su un angolo.. a voi nulla di questo?
ciao, ottimi i consumi per il resto come ti ci trovi ? a me dovrebbe arrivare questa settimana :)
 
Confermo l'odore di gomma bruciata ogni tanto.
Anche dopo guida tranquilla a volte capita.
Se qualcuno ha qualche idea al riguardo ...

Ciaoooo
 
Confermo l'odore di gomma bruciata ogni tanto.
Anche dopo guida tranquilla a volte capita.
Se qualcuno ha qualche idea al riguardo ...

Ciaoooo

Ne abbiamo già parlato QUI:)
 
è una macchina perfetta la consiglio a tutti.... ok per la puzza di gomma bruciata, grazie!! problemi con lo scollamento degli angoli dei sedili ne avete avuti???
 
è una macchina perfetta la consiglio a tutti.... ok per la puzza di gomma bruciata, grazie!! problemi con lo scollamento degli angoli dei sedili ne avete avuti???

Al momento sei il primo a segnalarlo.
Nel caso la cosa dovesse diventare molto evidente chiedi la sostituzione in garanzia in officina. :)
 
ok terro aggiornato pure il forum nel caso la situazione peggiori!!!
 
Ciao a tutti, un pò di tempo fa si è parlato dell'autonomia di carburante con il pieno, bene vi racconto la mia testimonianza, ieri ho fatto il pieno quando mi mancavano ancora due tacche, bene sono entrati circa 35 litri allo scatto dell'erogatore a quel punto mi dava come autonomia 546 Km.
Ho chiesto allora al distributore di riempire ancora fino a raso, bene sono entrati ancora 15 litri senza raggiungere il limite e la cosa che non capisco è come mai mi segnava ancora 546 Km. Ora i casi sono due, o non funziona bene il dispositivo dell'auto o il distributore ci marcia. Vorrei sapere se a qualcuno è capitata la stessa cosa. Ciao Roberto
 
Ciao a tutti, un pò di tempo fa si è parlato dell'autonomia di carburante con il pieno, bene vi racconto la mia testimonianza, ieri ho fatto il pieno quando mi mancavano ancora due tacche, bene sono entrati circa 35 litri allo scatto dell'erogatore a quel punto mi dava come autonomia 546 Km.
Ho chiesto allora al distributore di riempire ancora fino a raso, bene sono entrati ancora 15 litri senza raggiungere il limite e la cosa che non capisco è come mai mi segnava ancora 546 Km. Ora i casi sono due, o non funziona bene il dispositivo dell'auto o il distributore ci marcia. Vorrei sapere se a qualcuno è capitata la stessa cosa. Ciao Roberto

Ciao stratu30 la stessa cosa si può dire succede anke a me.Ti spiego,ogni volta che faccio il pieno a prescindere da quanti litri ci metto con attesa di schiumata o meno il cdb mi indica sempre un'autonomia residua di 640/660 km al max .Cmq il cdb si fa il calcolo in base all'ultima misurazione rilevata di consumo medio(almeno credo).L'ultima volta sono andato a fare rifornimento appena si e accesa la riserva che esso segnava una media di 5.8l/x100 km e ci sono entrati altri 51 litri e il cdb mi indicava 642 km di aut.Facendo i calcoli in base al suo rilevamento di consumo medio con quel pieno doveva indicarne + di 900 km di aut.L'unica volta che ho fatto il pieno e mi ha indicato come aut.residua 740 km e stata quando sono andato a ritirare la 53xy nuova in conce e dall'ora non l'ho mai + rivista questa cifra.
 
Indietro
Alto Basso