Ovviamente questo è figlio di un drogaggio del mercato dove gli incentivi sono dati a pioggia e male e dove in realtà non dovrebbero esistere, salvo darli con una certa intelligenza (cosa che non è stata fatta)
Aggiungerei anche che questa decisione che si aspettano nei prossimi tempi... sarà come al solito fatta male.
Anche perchè in europa i plug-in sono fatti poco e male mentre sempre in cina hanno un mercato florido, anzi... i dazi verso i cinesi sono solo sull'auto elettrica mentre i plug-in e i termici non hanno dazi.
Questo fa si che si copra un fianco ma si scopra l'altro, staremo a vedere.
Credo che la questione porti poi ad avere più tempo per realizzare le tecnologie e se l'elettrico andrà avanti lo farà comunque, non c'è dubbio.
Portando tempo si vanno anche a migliorare e cambiare le idee.
D'altra parte chi è stoicamente legato ad un diesel fumante euro 0 che magari ancora oggi è vivo perchè lo ha tenuto bene tra 10 anni le cose saranno diverse e il mercato stesso porterà ad avere altre soluzioni che con calma porteranno anche il più stoico a valutare, inizialmente, soluzioni di mezzo.
Ci sarebbe tanto di cui parlare... ma prima di farlo vediamo cosa decideranno realmente e speriamo che non sia fatto da calimero e da nonna Papera....
(anzi se fosse fatto da nonna Papera avrei maggiori sicurezze che sia fatto bene

)