• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

ix 35 - Prenotazioni, tempi di attesa e consegne - PARTE 3°

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sito Hyundai Italia

modello iX35

listino prezzi 7 ottobre 2010

in fondo si legge:


Il prezzo di listino suggerito è quello in vigore al momento della consegna dell' autovettura .

- La Fabbrica e il Distributore si riservano il diritto di variare il presente listino suggerito in qualsiasi momento, senza preavviso .

- La Fabbrica e il Distributore si riservano il diritto di apportare modifiche alle caratteristiche e/o agli equipaggiamenti dei veicoli in qualsiasi momento, senza preavviso

in sostanza la hyunda può fare quello che vuole o quasi
 
sito Hyundai Italia

modello iX35

listino prezzi 7 ottobre 2010

in fondo si legge:


Il prezzo di listino suggerito è quello in vigore al momento della consegna dell' autovettura .

- La Fabbrica e il Distributore si riservano il diritto di variare il presente listino suggerito in qualsiasi momento, senza preavviso .

- La Fabbrica e il Distributore si riservano il diritto di apportare modifiche alle caratteristiche e/o agli equipaggiamenti dei veicoli in qualsiasi momento, senza preavviso

in sostanza la hyunda può fare quello che vuole o quasi

Voglio vedere la Hyundai che dopo un anno di attesa mi aumenta il prezzo o mi varia l'allestimento: faccio venire la forza pubblica!
 
sito Hyundai Italia

modello iX35

listino prezzi 7 ottobre 2010

in fondo si legge:


Il prezzo di listino suggerito è quello in vigore al momento della consegna dell' autovettura .

- La Fabbrica e il Distributore si riservano il diritto di variare il presente listino suggerito in qualsiasi momento, senza preavviso .

- La Fabbrica e il Distributore si riservano il diritto di apportare modifiche alle caratteristiche e/o agli equipaggiamenti dei veicoli in qualsiasi momento, senza preavviso

in sostanza la hyunda può fare quello che vuole o quasi

questo è vero ma solo prima di aver firmato il contratto.
 
c'è scritto " il prezzo suggerito è quello in VIGORE al MOMENTO di CONSEGNA dell'AUTOVETTURA e non al momento dell'ordine
 
Penso che sia a discrezione del concessionario se applicare questa clausola

secondo te se Hyundai aumenta di 500€ il listino il concessario ce li mette lui? ne dubito anche perchè a quel che so il margine del concessionario è 8% lordo
 
... mi ha anche detto che per il 1700 ormai si viaggia sui 7-8 mesi di attesa

7 - 8 mesi?????? ma se qualche giorno fa è uscita una circolare della Hyundai che parlava di 150gg. che a detta dei concessionari si riferiva ai nuovi ordini!!!! ma roba da pazzi..... qui ormai ognuno dice ciò che gli conviene dire ... a volta si può minimizzare (per tenere tutti buoni) .... a volte si creano allarmismi (forse per nn creare false aspettative).... cmq una cosa è certa: chi ha urgenza dell'auto ringrazia sentitamente e disdice.. non si può resistere e rischiare di rimanere a piedi o continuare a spendere soldi sul proprio usato quando ormai non ne vale più la pena :x:
 
Auguroni cobras72 !!!
In questo caso NON mi sembra opportuno dire .............. "100 di questi giorni"
 
state tranquilli una volta firmato nn possono piu fare nulla...ne cambiare nulla...anzi vi diro di piu dopo i 90 giorni a disposizione dalla casa madre dalla scadenza del contratto il cliente ha diritto ad avere il doppio della cauzione x i danni...nn so' quanto possano fare di testa loro cn un contratto firmato..legge e' legge
 
7 - 8 mesi?????? ma se qualche giorno fa è uscita una circolare della Hyundai che parlava di 150gg. che a detta dei concessionari si riferiva ai nuovi ordini!!!! ma roba da pazzi..... qui ormai ognuno dice ciò che gli conviene dire ... a volta si può minimizzare (per tenere tutti buoni) .... a volte si creano allarmismi (forse per nn creare false aspettative).... cmq una cosa è certa: chi ha urgenza dell'auto ringrazia sentitamente e disdice.. non si può resistere e rischiare di rimanere a piedi o continuare a spendere soldi sul proprio usato quando ormai non ne vale più la pena :x:

i 150 giorni sono lavorativi ... aggiungi i sabati, le domeniche e le feste extra ... un po di ritardo (che il 90% dei clienti accetta quando pensa di essere in dirittura d'arrivi) e arrivi ai 7-8 mesi ... io credo a quello che mi ha detto perchè ho un rapporto extraprofessionale di amicizia di lungo corso con lui e so che è sempre stato onesto motivo per cui non credo che mi racconti balle
 
i 150 giorni sono lavorativi ... aggiungi i sabati, le domeniche e le feste extra ... un po di ritardo (che il 90% dei clienti accetta quando pensa di essere in dirittura d'arrivi) e arrivi ai 7-8 mesi ... io credo a quello che mi ha detto perchè ho un rapporto extraprofessionale di amicizia di lungo corso con lui e so che è sempre stato onesto motivo per cui non credo che mi racconti balle

scusa.. io non metto in dubbio cio che ha detto a te .. così come ciò che han detto altri concessionari ad altri.... il problema è che non comprendo come oggi (o comunque fino a qualche giorno fa) consegnano macchine (1.7 diesel) ordinate a dicembre e primi di gennaio (vedi lista consegne) quindi siamo sui 4 mesi solari circa... e tutto d'un tratto si parli di 7 - 8 mesi... e allora : a) cè gente molto fortunata o ancora b) ciò è dovuto a qualche furbata dei concessionari o ancora c) negli ultimi 2 mesi (febbraio e marzo) è successo qualcosa che non ci è dato conoscere che blocca la produzione dell'auto.....
 
Salve,qualche possessore della 1.7,mi puo' dire come va?Dopo quasi un anno d'aspettativa per la 2.0,il conc. mi comunica che i tempi di consegna sono indefiniti.Visto che nella mia città(VT)sono disponibili qualche 1.7 in pronta consegna,sto' valutando il passaggio.
Un grazie in anticipo
 
state tranquilli una volta firmato nn possono piu fare nulla...ne cambiare nulla...anzi vi diro di piu dopo i 90 giorni a disposizione dalla casa madre dalla scadenza del contratto il cliente ha diritto ad avere il doppio della cauzione x i danni...nn so' quanto possano fare di testa loro cn un contratto firmato..legge e' legge

.. la penso anch'io così.. approfondirò con il mio avvocato..
 
Salve,qualche possessore della 1.7,mi puo' dire come va?Dopo quasi un anno d'aspettativa per la 2.0,il conc. mi comunica che i tempi di consegna sono indefiniti.Visto che nella mia città(VT)sono disponibili qualche 1.7 in pronta consegna,sto' valutando il passaggio.
Un grazie in anticipo

..vai su "pregi difetti e anomalie - scheda valutazione" e guarda i post ... ciao
 
ma scusate sarebbe cme dire che uno compra una bmw e di punto in bianco gli fanno arrivare una 500...va bene che siamo in balia di hyundai ma anche loro hanno delle regole e dvono garantire cio che vendono..cn le consegne fanno cio che vogliono ma la macchina quella ordini e cosi dve essere...per i nuovi ordini e' un'altro discorso...babbi si ma nn tappetini x una macchina..anche loro hanno dei limiti
 
scusa.. io non metto in dubbio cio che ha detto a te .. così come ciò che han detto altri concessionari ad altri.... il problema è che non comprendo come oggi (o comunque fino a qualche giorno fa) consegnano macchine (1.7 diesel) ordinate a dicembre e primi di gennaio (vedi lista consegne) quindi siamo sui 4 mesi solari circa... e tutto d'un tratto si parli di 7 - 8 mesi... e allora : a) cè gente molto fortunata o ancora b) ciò è dovuto a qualche furbata dei concessionari o ancora c) negli ultimi 2 mesi (febbraio e marzo) è successo qualcosa che non ci è dato conoscere che blocca la produzione dell'auto.....
io ho l'ordine di gennaio, ma della SEXI il concessionario non sa nemmeno se è stata prodotta...in realtà mi ha detto che non hanno uno scadenziario preciso...dipende dal colore e tipo di allestimento che arriva chi ha il contratto con quelle caratteristiche la prende....
 
ma scusate sarebbe cme dire che uno compra una bmw e di punto in bianco gli fanno arrivare una 500...va bene che siamo in balia di hyundai ma anche loro hanno delle regole e dvono garantire cio che vendono..cn le consegne fanno cio che vogliono ma la macchina quella ordini e cosi dve essere...per i nuovi ordini e' un'altro discorso...babbi si ma nn tappetini x una macchina..anche loro hanno dei limiti

bisogna leggere il contratto di ordinazione .... li certamente c'è scritto tutto e anche quello che riporta il listino ufficiale Hyundai del 7 ottobre 2010.

tra l'altro quello che si firma all'atto di ordinazione non è un contratto d'acquisto perchè l'acquisto avviene quando arriva l'auto e la si paga...

le case si tutelano sempre contro le evenienze di questo tipo.... quindi dubito che una eventuale azione giudiziaria potrebbe avere successo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso