Un saluto a tutti gli amici del forum,in questi mesi di attesa e con l’ausilio dei post di voi tutti,mi sono fatto parecchie domande per il ritardo accumulatosi . 1) Ci può stare in primus la forte richiesta,ma…………………..la cosa non chiara in ogni caso,perche se così fosse non dovevano consegnare ad oggi nessuna motorizzazione inferiore al 2000,la si doveva accodare in ordine cronologico di produzione.Nella realtà non è così le motorizzazioni 1.7 e 1.6 da ultimi arrivati in linea di massima consegnate nei giorni previsti .Ciò sta ad evidenziare che la produzione è andata a forte ritmo anche se la producibilità è in difetto alla richiesta ,e su questo si stanno attrezzando,e ci può stare. 2)L’altro punto da mettere in evidenza può essere:a)la scarsa disponibilità di motorizzazioni e cambi per il 2000 più le trazioni 4wd. B)Problemi meccanici e strutturali sul 2000,e quindi le ipotesi lasciano il tempo che trovano , sta il fatto che qualche 2000 arriva anche se con il contagocce ,perche se cosi fosse nessun 2000 arrivava. C)Altra ipotesi è quella che hanno fatto i conti male perché inaspettato il boom,hanno volutamente rallentato le consegne per fare stufare la gente e indurla (cambiare motorizzazione , e inizialmente si è verificato questo , o disdetto) così in sordina Hyundai si è potuta riorganizzare adeguando prezzi e dotazione .Ricordate che per i profitti e gli interessi non si è mai guardato in faccia a nessuno ,anche all’interno della stessa famiglia vedi la faglia Agnelli.Conclusione ,se assemblano benissimo le motorizzazioni 1.7-1.6 e le vetture sono le stesse cosa manca???????Per i superstiti che aspettano il 2000 perché tali siamo rimasti , tra cambi di motorizzazione e disdette , a fronte di un inizio col botto no ci resta che aspettare.Hyundai o chi per loro sa benissimo che chi compra un’auto ne ha bisogno,no per suvenir. Voglio ricordare un particolare letto su quattroruote e su altre riviste specialistiche,di qualche mese fa ,in una intervista al n 1del gruppo wv MARTIN WINTERKORN li veniva chiesto chi temeva di più della concorrenza dei marchi asiatici tra Toyota e Nissan ,non li ha nemmeno considerati ,specificò a caratteri cubitali che era proprio la Hyundai di cui aver timore.