• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Prime impressioni 1.2 MPI

Ammazza...
Non poco assetata!
 
Ammazza...
Non poco assetata!
Eggia' se pensi che il 1.4 sulle strade di casa (saliscendi come qui a Malta) non consuma più di 6,3 - 6,5 litri ti fa capire che fatica fa questo piccolo 1,2 .... il che, secondo me, mi fa pensare che questo sia più adatto alla piccola i10 piuttosto che alla i20....
Stamattina gita all' entroterra con 41 gradi climatizzatore al massimo e grande traffico a La Valletta il CdB segna 8,1 !!!!

Domani rientro in Svizzera, sentiamo nostalgia dei boschi e del fresco delle nostre montagne, di Malta serberemo il ricordo di un mare cristallino ma anche della quasi assoluta mancanza di vegetazione dovuta alle condizioni climatiche ed al terreno per lo più roccioso .
 
Sempre più soddisfatto di non essermi fermato alla motorizzazione "più piccola" disponibile.

Ho sempre sostenuto ( ho anche "litigato" con qualcuno... :confused: ) che il 1.1 diesel non è il massimo per la nostra i20.

La potenza, sul diesel 3 cilindri è la stessa della macchina che sta usando @albert_one .
Vero è che il 3 cilindri diesel offre una coppia di gran lunga maggiore rispetto al 1.2 benzina depotenziato, però, 75 cv sono davvero pochi pochi... :blink1:
 
Per informazioni questa i20 base che più basa non si può ha il ruotino di scorta !!!!
 
il ruotino viene dato in molti paesi .. dove la viabilita' nn viene ritenuta "Affidabile" .... india, bangladesh ... ecc ecc ecc...
 
Straquoto @GIONNI123 .

Però non capisco perché @albert_one , che non risiede esattamente in Burkina Faso, abbia la ruota e non lo psicokit....:blink:
 
Straquoto @GIONNI123 .

Però non capisco perché @albert_one , che non risiede esattamente in Burkina Faso, abbia la ruota e non lo psicokit....:blink:
Perché in CH le versioni top ( non solo della i20 ma di tutti gli altri modelli ) vengono equipaggiate di serie con il ruotino.
D'altronde sarebbe stato assurdo avere pelle, navi, tetto panoramico e tutte le altre diavolerie e non avere il ruotino di scorta !!!!!
 
Ma il tagliando va fatto a 15mila oppure a20mila chilometri?
 
Perché in CH le versioni top ( non solo della i20 ma di tutti gli altri modelli ) vengono equipaggiate di serie con il ruotino.
D'altronde sarebbe stato assurdo avere pelle, navi, tetto panoramico e tutte le altre diavolerie e non avere il ruotino di scorta !!!!!

Concorderai, però, con me, che sia più facile incorrere in una foratura, magari catastrofica (quella per cui il kit a nulla serve..:confused:.) sulle disastrate strade di Malta o del meridione di Italia, piuttosto che nelle ordinatissime vie della Confederazione Elvetica, no???:blink:

:D:D:D:D
 
Concorderai, però, con me, che sia più facile incorrere in una foratura, magari catastrofica (quella per cui il kit a nulla serve..:confused:.) sulle disastrate strade di Malta o del meridione di Italia, piuttosto che nelle ordinatissime vie della Confederazione Elvetica, no???:blink:

:D:D:D:D
sicuro ! Io saranno più di vent'anni che non buco e l'ultima volta che mi è capitato è successo a COMO, in Svizzera in 33 anni che vivo qui non mi è mai capitato ! ... ad ogni modo il fornire la ruota di scorta qui in in CH va preso come il voler vendere il modello top senza alcuna mancanza, quindi completo anche di ruotino, crick e ferri vari, mica per chissà quale altro scopo prudenziale...
Devi sapere che il cliente tipo qui è molto esigente perciò non ammette che scegliendo la versione migliore gli manchi la ruota di scorta.
Anche se di sicuro non la userà mai ! :)
 
Sono un po' perplesso, stasera stavo tornando a casa, ero in una strada larga, stavo a circa 70 km orari, davanti a me c'era un y nera, avevo mantenuto anche la distanza di sicurezza, questo si butta sulla destra senza mettere la freccia (che novità), io mi sposto leggermente a centro strada pensando che dovesse accostare, ma questo in un secondo si ributta sulla sinistra azzardando una inversione a u, in un attimo premo il freno con una certa forza, entra l'Abs, sterzo a destra per evitarlo, e l'auto va perfetta, non si è scomposta, non è entrato l'esp, bella precisa... Però non so se è stata una mia sensazione, ho avuto l'impressione che il pedale del freno si fosse "piegato" verso destra, praticamente come se il pedale non avesse seguito una discesa uniforme, ma più accentuata dove tenevo premuto. è possibile una cosa simile? Oppure è stata solo una sensazione dovuta alla sterzata brusca?
 
Certo che ce ne sono di matti, per il freno nn so dirti .... l'unica e fare delle prove per ricreare la situazione che ti ha dato la sensazione di cui parli... naturalmente in sicurezza..... che so 1 ampio parcheggio vuoto ... 1 grande strada chiusa al traffico ...
 
Buongiorno a tutti...dopo mille prove con Seat Ibiza, nuova Polo e Clio...sabato sono andato a vedere la Hyundai i20 1.2 da 84cv; esteticamente molto bella e oggi dopo la prova su strada molto comoda e silenziosa. Per i consumi vi dirò appena avrò fatto un po' di Km.
Per l'uso che farò io, cioè per la maggior parte urbano e qualche extra urbano la scelta mi sembra azzeccata. Sabato dovrebbe esser mia!
 
Buongiorno a tutti...dopo mille prove con Seat Ibiza, nuova Polo e Clio...sabato sono andato a vedere la Hyundai i20 1.2 da 84cv; esteticamente molto bella e oggi dopo la prova su strada molto comoda e silenziosa. Per i consumi vi dirò appena avrò fatto un po' di Km.
Per l'uso che farò io, cioè per la maggior parte urbano e qualche extra urbano la scelta mi sembra azzeccata. Sabato dovrebbe esser mia!

Aspettiamo le tue impressioni.

Nel frattempo, fai un giro nella sezione dedicata alla i20.
Potrai soddisfare tutte le tue curiosità sulla Divina che ti appresti a guidare!;)
 
Oggi ho dato un'occhiata al colore iced coffee che ha una del mio paese; direi che non mi dispiace e domani sera dirò al concessionario se prendere la iced coffee con gli interni cappuccino oppure la star dust con gli interni grigi scuri; arrivando da un bordeaux credo di non stancarmi con il marroncino...se era il colore come si vede nel sito della hyundai l'avrei presa senza alcun dubbio ma dal vivo l'iced coffee cambia un po'
 
Oggi tornato a vedere per i colori :D penso vinca il colore iced coffee con interni cappuccino; 1.2 (84cv) comfort + aggiungo le bande paracolpi laterali nere sia per l'utilità sia per un fattore estetico che mi piace assai...ero indeciso tra star dust e iced coffee...poi la compagna spinge per l'iced coffee e allora :p
 
bene, ora aspettiamo di vederla;)
 
aggiungo le bande paracolpi laterali nere sia per l'utilità sia per un fattore estetico
Diciamo più per un fattore estetico non penso riparino poi molto.
Le ho ordinate anche io:cool:
 
Esatto...io ci sto pensando se proprio serve oppure no...sono sui 140/150 mi sembra...comunque domani firma del contratto e caparra e arriva in giornata da un'altra concessionaria perché li da me non ne avevano. Quindi deciso iced coffee e interni cappuccino. Il fattore sensori posteriori non della stessa tinta ma neri non sono orribili...tanto sono neri e ci stanno...poi gusti son gusti
 
Ce li ho anche io neri. Vai tranquillo, che - praticamente - non si notano ...:)
 
Indietro
Alto Basso