lucamatte06
Utente
- Registrato
- 6 Apr 2018
- Messaggi
- 118
- Punteggio reazioni
- 25
- Provincia
- Torino TO
- Auto ed Allestimento
- Kona XPossible Pulse Red 1.0
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Le navi car carrier sono ben altra cosa rispetto alle navi portacontainer....
Io sospettavo che Hyundai Corea, a fronte di ritardi che non riesce per il momento a gestire, stia preferendo mercati dove preferisce fare meno brutte figure possibili (penso agli USA, ad esempio), a spese di altri dove evidentemente possono permettersi più proteste. Temo che l'Europa (non credo solo l'Italia) sia la possibile "vittima sacrificale", e che le tante prenotazioni ancora senza un riscontro siano in realtà state "dirottate" verso altri mercati. E la frase di Hyundai Italia "La produzione del motore 1.6 T- GDI per Europa è limitata" mi sembra confermare questo sospetto.Oltre ai canonici cronici ritardi, pure la politica di "produzione limitata"..altro che 120gg
Io sospettavo che Hyundai Corea, a fronte di ritardi che non riesce per il momento a gestire, stia preferendo mercati dove preferisce fare meno brutte figure possibili (penso agli USA, ad esempio), a spese di altri dove evidentemente possono permettersi più proteste. Temo che l'Europa (non credo solo l'Italia) sia la possibile "vittima sacrificale", e che le tante prenotazioni ancora senza un riscontro siano in realtà state "dirottate" verso altri mercati. E la frase di Hyundai Italia "La produzione del motore 1.6 T- GDI per Europa è limitata" mi sembra confermare questo sospetto.
Infatti.... le car carrier sono queste
Vedi l'allegato 28621
![]()
https://boats.drivemag.com/features/disasters-at-sea-involving-car-carrier-ships
Ho visto il sito... spaventoso! Ma chi li progetta, 'sti traghettoni che girano pure per l'oceano? Lo sanno che il baricentro alto sbilancia una nave? Quei fascioni enormi tutti chiusi ben più alti delle normali navi da carico mi fanno pensare che quasi sicuramente sono ponti pieni zeppi di auto... pesanti. Ma fare la tratta Civitavecchia-Olbia (dove navi fatte così nemmeno navigano, fra l'altro) espone a rischi di mare grosso ben minori che da Ulsan fino al Mediterraneo!Infatti.... le car carrier sono queste
Vedi l'allegato 28621
![]()
https://boats.drivemag.com/features/disasters-at-sea-involving-car-carrier-ships
Alla faccia dell' Inchino !
Ma il Cap. aveva preso il brevetto nello stesso chiosco del nostro ?![]()
Notare la tranquillità dei bagnanti.... mi sa che da quelle parti ci sono abituati.
Forse qualcuno è andato al mare in autobus ed è tornato a casa in macchina !!
![]()
Che le versioni 1.6 turbo fossero "limitate" per l'Europa non c'era bisogno che lo dicessero.
E' così anche per la Tucson. Il motore 1.6 turbo è per il mercato USA, con "vendite occasionali" nel vecchio continente.
Sui ritardi del 1.0 benzina possiamo anche discutere, sulla motorizzazione benzina pepata direi che c'era da aspettarselo...
Per il mercato USA fanno anche il 2.0 benzina tra l'altro...
Ma quindi mi volete dire che anche se cambiassi il mio ordine con una 1.6 T-GDI 4WD style dovrei comunque attendere eoni?![]()
Mah, di sicuro e minimo 120 gg a meno che non ti prendi quella di colore fucsia a losanghe verdi (pistacchio), tetto giallo canarino, arrivata per errore al concessionario..![]()
Ho visto il sito... spaventoso! Ma chi li progetta, 'sti traghettoni che girano pure per l'oceano? Lo sanno che il baricentro alto sbilancia una nave? Quei fascioni enormi tutti chiusi ben più alti delle normali navi da carico mi fanno pensare che quasi sicuramente sono ponti pieni zeppi di auto... pesanti. Ma fare la tratta Civitavecchia-Olbia (dove navi fatte così nemmeno navigano, fra l'altro) espone a rischi di mare grosso ben minori che da Ulsan fino al Mediterraneo!
Io sospettavo che Hyundai Corea, a fronte di ritardi che non riesce per il momento a gestire, stia preferendo mercati dove preferisce fare meno brutte figure possibili (penso agli USA, ad esempio), a spese di altri dove evidentemente possono permettersi più proteste. Temo che l'Europa (non credo solo l'Italia) sia la possibile "vittima sacrificale", e che le tante prenotazioni ancora senza un riscontro siano in realtà state "dirottate" verso altri mercati. E la frase di Hyundai Italia "La produzione del motore 1.6 T- GDI per Europa è limitata" mi sembra confermare questo sospetto.
Non sono aggiornato ma dubito che in usa qualcuno acquisti un Diesel
Mah, ci sono organizzazioni internazionali come l'IMO, che rompono (giustamente) le palle per la sicurezza in mare (salvagenti, mezzi antincendio, radio di emergenza, galleggianti ecc. ecc. ma anche obbligo di revisioni e controlli periodici) e poi lasciano girare questi barconi?Non credo ci siano altri metodi convenienti per trasporti così grandi.... fa parte dei rischi del trasporto.
Immagino che se si va a vedere quante bisarche ribalatano ogni giorno in giro per le strade del mondo, ci sono più veicoli "morti" durante il trasporto su strada che durante quello in nave