M
Mass
Mah, ci sono organizzazioni internazionali come l'IMO, che rompono (giustamente) le palle per la sicurezza in mare (salvagenti, mezzi antincendio, radio di emergenza, galleggianti ecc. ecc. ma anche obbligo di revisioni e controlli periodici) e poi lasciano girare questi barconi?
Considerando che su ogni nave ci sono migliaia di auto nuove, pensate al valore in gioco se c'è un disastro... anche se non paga la Hyundai di turno, a qualcuno (l'assicurazione, ad esempio) tocca sicuramente il conto. Non capisco bene.
In caso di disastro sarebbe da pensare più alle vite umane che al carico di automobili.... che siano Hyundai o Rolls Royce
Ad ogni modo, guardando anche il solo e semplice valore delle auto caricate, credo che la preoccupazione economica maggiore sia sempre per il "barcone" .... che sospetto costi molto di più del carico
![1.jpg 1.jpg](https://www.hyundai-club.eu/data/attachments/26/26353-ae57bb57bfc7335bbe2bdc475f08be62.jpg)
Insomma.... visto lo stato di questo affare di 148 metri.... a livello di danno materiale, direi: chissenefrega delle 1400 Mitsubishi !!!