• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Tempi Consegne

Mah, ci sono organizzazioni internazionali come l'IMO, che rompono (giustamente) le palle per la sicurezza in mare (salvagenti, mezzi antincendio, radio di emergenza, galleggianti ecc. ecc. ma anche obbligo di revisioni e controlli periodici) e poi lasciano girare questi barconi?
Considerando che su ogni nave ci sono migliaia di auto nuove, pensate al valore in gioco se c'è un disastro... anche se non paga la Hyundai di turno, a qualcuno (l'assicurazione, ad esempio) tocca sicuramente il conto. Non capisco bene.

In caso di disastro sarebbe da pensare più alle vite umane che al carico di automobili.... che siano Hyundai o Rolls Royce
Ad ogni modo, guardando anche il solo e semplice valore delle auto caricate, credo che la preoccupazione economica maggiore sia sempre per il "barcone" .... che sospetto costi molto di più del carico :)

1.jpg

Insomma.... visto lo stato di questo affare di 148 metri.... a livello di danno materiale, direi: chissenefrega delle 1400 Mitsubishi !!!

;)
 
In caso di disastro sarebbe da pensare più alle vite umane che al carico di automobili.... che siano Hyundai o Rolls Royce
Ad ogni modo, guardando anche il solo e semplice valore delle auto caricate, credo che la preoccupazione economica maggiore sia sempre per il "barcone" .... che sospetto costi molto di più del carico :)

Vedi l'allegato 28625

Insomma.... visto lo stato di questo affare di 148 metri.... a livello di danno materiale, direi: chissenefrega delle 1400 Mitsubishi !!!

;)
Tutto vero (l'IMO pensa proprio alla sicurezza dell'equipaggio, fra l'altro...), ma in questo caso il problema è diverso: era una "collision" (un tamponamento, in pratica), cosa che poteva capitare a qualunque tipo di nave (se la saranno presa col comandante, comunque).

Io mi riferivo ad altri "accident" come quelli dove parlano di uno spostamento del carico (cioè, alla prima ondata grossa, le auto si sono ammucchiate tutte da una parte, e la nave si è capovolta o quasi). Questo mi dà da pensare alla sicurezza con cui bloccano le auto: l'oceano non è il lago di Garda o quelli intorno a Chicago, ogni tanto "si incazza" sul serio, e se a bordo non è tutto ben bloccato sono guai grossi...
 
Tutto vero (l'IMO pensa proprio alla sicurezza dell'equipaggio, fra l'altro...), ma in questo caso il problema è diverso: era una "collision" (un tamponamento, in pratica), cosa che poteva capitare a qualunque tipo di nave (se la saranno presa col comandante, comunque).

Io mi riferivo ad altri "accident" come quelli dove parlano di uno spostamento del carico (cioè, alla prima ondata grossa, le auto si sono ammucchiate tutte da una parte, e la nave si è capovolta o quasi). Questo mi dà da pensare alla sicurezza con cui bloccano le auto: l'oceano non è il lago di Garda o quelli intorno a Chicago, ogni tanto "si incazza" sul serio, e se a bordo non è tutto ben bloccato sono guai grossi...

Questa è una lista di gravi incidenti ai car carrier
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_roll-on/roll-off_vessel_accidents

Sul sito Marine Trafic (o come si chiama) avete visto quante ne girano quotidianamente solo nella zona Mediterraneo / Livorno.... credo che l'incidenza dei disastri sui numeri totali dei trasporti sia decisamente sotto controllo
 
Questa è una lista di gravi incidenti ai car carrier
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_roll-on/roll-off_vessel_accidents

Sul sito Marine Trafic (o come si chiama) avete visto quante ne girano quotidianamente solo nella zona Mediterraneo / Livorno.... credo che l'incidenza dei disastri sui numeri totali dei trasporti sia decisamente sotto controllo

Certo, sennò sarebbe già scoppiato un bubbone nelle apposite sedi... comunque, con quella forma non mi stupisce che ogni tanto il carico "si sposti" con conseguenti disastri (anche per chi ci naviga). Evidentemente la forma delle vehicle-carrier ship è il miglior compromesso di costo fra numero di auto trasportate per ogni viaggio e probabilità di perdite del carico (puri calcoli monetari, insomma).
 
comunque ieri ho scoperto una cosa dal conce, pensando di aver lasciato il telepass sull'auto da rottamare ho chiesto in che demolitore fosse...
...su un camion diretto in Romania o altro paese limitrofo
È successo anche a mio marito e se ne è accorto chiedendo il rimborso del bollo. La concessionaria si è scusata e ha provveduto lei a rimborsare il bollo
 
comunque ieri ho scoperto una cosa dal conce, pensando di aver lasciato il telepass sull'auto da rottamare ho chiesto in che demolitore fosse...
...su un camion diretto in Romania o altro paese limitrofo

Se avesse rottamato avrebbe comunque dovuto fornirti il certificato di rottamazione.
Per curiosità, quanti anni e quanti km aveva la macchina?

Da questo lato dell'Europa si uccide il diesel e dall'altro si fanno viaggiare vetture che sono fabbriche di smog su gomma.
Se tu non compri la macchina elettrica ti fan sentire quello che ucciderà madre terra... poi spostano bisarche piene di catorci ad est della Germania.
Praticamente basta non vedere il problema perché questo sia risolto
Curioso come funziona il mondo
:)
 
Se tu non compri la macchina elettrica ti fan sentire quello che ucciderà madre terra... poi spostano bisarche piene di catorci ad est della Germania.
Praticamente basta non vedere il problema perché questo sia risolto
Curioso come funziona il mondo
:)

Totalmente OT, ma... è proprio così! Sembra che la macchina elettrica sia "verde", ma nessuno guarda:
  • dove e come sia prodotta la corrente che l'alimenta (né se ce ne sarà a sufficienza per tutti in modo "sostenibile" - altro che Tesla...)
  • dove e come sia prodotta la batteria, né dove e come verrà smaltita alla sua (inevitabile) fine
In pratica: "è verde, qui dove sono io? Perfetto. Del resto nun me ne po' fregà 'dde meno!". Siamo in un mondo di ottusi (e smemorati) egoisti.
 
Se avesse rottamato avrebbe comunque dovuto fornirti il certificato di rottamazione.
Per curiosità, quanti anni e quanti km aveva la macchina?

Da questo lato dell'Europa si uccide il diesel e dall'altro si fanno viaggiare vetture che sono fabbriche di smog su gomma.
Se tu non compri la macchina elettrica ti fan sentire quello che ucciderà madre terra... poi spostano bisarche piene di catorci ad est della Germania.
Praticamente basta non vedere il problema perché questo sia risolto
Curioso come funziona il mondo
:)

in realtà l'auto risulta rottamato per esportazione verso altro paese, mi ha rilasciato anche un foglio per veder il certificato sul sito del PRA

era una 206 con 18 anni alle spalle, da una parte son contento se non verrà demolita :p
 
in realtà l'auto risulta rottamato per esportazione verso altro paese, mi ha rilasciato anche un foglio per veder il certificato sul sito del PRA

era una 206 con 18 anni alle spalle, da una parte son contento se non verrà demolita :p

Se è così, la vettura è già stata radiata dal PRA e se hai verificato con la visura puoi stare tranquillo: l'Agenzia delle Entrate, non verrà a bussare a casa tua.

Poi se la macchina "merita" la re-immatricolano chissà dove o finisce come pollaio in qualche tundra dell' uzbekstan :D
 
Certo, sennò sarebbe già scoppiato un bubbone nelle apposite sedi... comunque, con quella forma non mi stupisce che ogni tanto il carico "si sposti" con conseguenti disastri (anche per chi ci naviga). Evidentemente la forma delle vehicle-carrier ship è il miglior compromesso di costo fra numero di auto trasportate per ogni viaggio e probabilità di perdite del carico (puri calcoli monetari, insomma).
Evidentemente non hai mai visto una porta container a pieno carico :D
I carichi sono sempre fissati ai ponti, con cinghie le automobili, con catene i carichi più pesanti
In fase di progettazione di ogni unità navale viene calcolato il baricentro ed il momento raddrizzante, non è che se "ad occhio è instabile" allora si deve ribaltare...
Certo è che da diportista qual sono, non mi spiego come facciano talvolta ad entrare in collisione delle navi che hanno radar, radio HF, e quant'altro... E' vero che con l'inerzia che hanno la manovra di accosto va pensata molto prima:rolleyes:, ma dato che sono cose che si imparano per governare una barchetta, immagino che per diventare comandante si debba seguire un iter di notevole complessità... Ah, no scusate... Comandano i $$$ :(:(:(
 
Velvet Dune o quello che è parcheggiata a Noli (Liguria)
 
Era parcheggiata bella imboscata in un cortile, ma non ne manco una, quando le incrocio.
 
Ragazzi ma la prima nave in arrivo? qualcuno ha delle indicazioni di massima ?
 
Ragazzi ma la prima nave in arrivo? qualcuno ha delle indicazioni di massima ?
Mah.. oggi mi dilettavo a cercare ma la rete (o l'applicazione ) non collaborava circa il porto Livorno.
Una (da prendere con le molle) dava 0 (zero) carrier ormeggiate a Ulsan
In navigazione.. non son riuscito a spremerlo.
 
Mah.. oggi mi dilettavo a cercare ma la rete (o l'applicazione ) non collaborava circa il porto Livorno.
Una (da prendere con le molle) dava 0 (zero) carrier ormeggiate a Ulsan
In navigazione.. non son riuscito a spremerlo.
Come si fa a cercare o reperire queste info....io non so proprio dove cercare
 
Indietro
Alto Basso