• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Tempi Consegne

Come si fa a cercare o reperire queste info....io non so proprio dove cercare

A livello di mero divertimento e tanto per ingannare l'attesa, per esempio, puoi dilettarti qui: www.marinetraffic.com

Codice porto di partenza : KRUSN

Là puoi "identificare" se ci sono le "Vehicle Carrier" ormeggiate/in partenza ..ma poi la faccenda si complica (la versione gratis non fornisce molte indicazioni)

Le rotte per giungere al porto di Livorno ( ITLIV ) son lunghe, tormentate ed ovviamente prevedono scali in vari porti.

Diciamo che ..puoi appostarti all' uscita del Canale di Suez ed aspettarle (letteralmente) al varco :D:D
 
Evidentemente non hai mai visto una porta container a pieno carico :D
I carichi sono sempre fissati ai ponti, con cinghie le automobili, con catene i carichi più pesanti
In fase di progettazione di ogni unità navale viene calcolato il baricentro ed il momento raddrizzante, non è che se "ad occhio è instabile" allora si deve ribaltare...
Certo è che da diportista qual sono, non mi spiego come facciano talvolta ad entrare in collisione delle navi che hanno radar, radio HF, e quant'altro... E' vero che con l'inerzia che hanno la manovra di accosto va pensata molto prima:rolleyes:, ma dato che sono cose che si imparano per governare una barchetta, immagino che per diventare comandante si debba seguire un iter di notevole complessità... Ah, no scusate... Comandano i $$$ :(:(:(
Diciamo che i criteri di stoccaggio e fissaggio dei carichi li decidono degli ingegneri, in ufficio, davanti ad un computer e (si presume) sobri. Poi questi, però, vengono messi in opera da equipaggi di tutte le nazioni, prevalentemente asiatici, dove quello che ha studiato di più va cercato con la lente, che spesso capiscono gli ordini solo a calci nel c... e così via. Il risultato, ogni tanto, si vede e si sente.

Vuoi sapere come fanno ad entrare in collisione navi (teoricamente) equipaggiate di tutto punto? Sono stato in Marina e qualcosa ho visto, e mio zio ha navigato per anni come ufficiale di macchine su mercantili scassati di mezzo mondo. La mia opinione è questa: a volte le disgrazie accadono, non c'è tecnologia che tenga: il mare è più forte dell'uomo. Ma altre...
  1. la noia e l'abitudine a fare sempre le stesse manovre, ogni tanto portano a distrarsi (specie di notte), un po' come i falegnami brianzoli che sono in gran parte senza qualche dito: taglia oggi, taglia domani, le prime volte hai paura e stai molto attento, poi diventa un'abitudine e... ops!
  2. sulla carta le navi sono sempre "perfette": c'è il certificato di questo e di quello, sempre tutto "in efficienza". Poi vai a vedere e... le manichette antincendio sono più bucate di un groviera, il radar è rotto da mesi e l'armatore non tira mai fuori i soldi, la radio di emergenza della scialuppa di salvataggio se l'è fregata qualcuno, l'equipaggio addetto ai passeggeri (vedi Costa Concordia) è anche addetto allo sfollamento della nave, peccato che sono in gran parte poveracci filippini che non capiscono né l'italiano né l'inglese, figuriamoci gli ordini via altoparlante.
  3. qualche container (o cassa, o auto) in più non ci dovrebbe stare, ma l'armatore fa pressione sul comandante (i $$$ di cui parlavi), che alla fine di nascosto cede (è il padrone che parla...). Esattamente come i Tir che viaggiano stracarichi.
  4. come (forse) per il disastro della Moby Prince, sulla carta l'equipaggio di turno fa questo e quello, in particolare presidia il timone e vigila sulla rotta. Poi si scopre che c'era la partita ed erano tutti davanti alla TV, e la nave andava... da sola.
  5. ma soprattutto: i viaggi in mare di solito sono lunghi e noiosissimi, l'equipaggio è tutto di maschietti. Chi comanda e decide, più che i $$$, sono queste:
lattina1.jpg
 
Ultima modifica:
@jk4u59 : meno male che sei stato in Marina (Militare o Mercantile??? ), perchè hai fatto una collezioni di luoghi comuni....

Moby Prince e partita (in realtà c'era un casino in rada che neanche sul GRA al lunedi mattina...) , sfollamento della Costa Concordia con personale filippino ( talmente andato male che è finita con 30 morti - sempre troppi... :( - su 4000 -quattromila- pax), alcolici e equipaggio....


Vabbè: torniamo in topic? :rolleyes:
 
Tornando in topic, al porto di Ulsan è ormeggiata la GLOVIS SIGMA, al momento non ha ancora caricato la rotta nel sistema :(

@jk4u59 : un solo appunto: la Moby Prince speronò la petroliera Agip Abruzzo sì a causa della nebbia (ma il radar...?) ma anche perché la petroliera era ancorata in una zona di divieto...
 
Vero, sta "caricando" :)

Ma la cosa più ghiotta è che c'è una "vehicle carrier" che proviene dallo scalo di Bombay e che è diretta a Livorno ( Alliance St. Louis), attualmente dalle parti di Creta. ETA ITLIV= 10/06

Un'altro (possibile) carico per speranzosi nuovi proprietari, non necessariamente Hyundai però :D
 
Ultima modifica:
A livello di mero divertimento e tanto per ingannare l'attesa, per esempio, puoi dilettarti qui: www.marinetraffic.com

Codice porto di partenza : KRUSN

Là puoi "identificare" se ci sono le "Vehicle Carrier" ormeggiate/in partenza ..ma poi la faccenda si complica (la versione gratis non fornisce molte indicazioni)

Le rotte per giungere al porto di Livorno ( ITLIV ) son lunghe, tormentate ed ovviamente prevedono scali in vari porti.

Diciamo che ..puoi appostarti all' uscita del Canale di Suez ed aspettarle (letteralmente) al varco :D:D

:D
 
Ultima modifica di un moderatore:
@jk4u59 : un solo appunto: la Moby Prince speronò la petroliera Agip Abruzzo sì a causa della nebbia (ma il radar...?) ma anche perché la petroliera era ancorata in una zona di divieto...
Infatti ho scritto "forse", ma cosa sia successo veramente sarà dura capirlo.
Il resto saranno anche luoghi comuni (dei filippini che non capivano l'italiano l'ho letto sui giornali e non mi stupisce), ma una buona parte l'ho visto o sentito raccontare da persone fidate. Naturalmente non tutti questi dettagli diventano pubblici.

Ero nella Marina Militare (servizio di leva). Non mi sono capitati incidenti, ma ho visto più volte andarci vicino, per i motivi che ho scritto. Certo, se non succede niente se ne dimenticano subito tutti, ma capitano, eccome. E lì non si beveva, garantito. Sui mercantili, invece, non ci sono testimoni...
 
Cavoli molto bella!!! (anche la mia sarà di quel colore;) ) ... ma dove l'hai parcheggiata in cucina?? o hai un garage da 100mq ?:eek:
 
Cavoli molto bella!!! (anche la mia sarà di quel colore;) ) ... ma dove l'hai parcheggiata in cucina?? o hai un garage da 100mq ?:eek:
Se dovessi fotografare a quel modo la mia da dentro il mio box, nella foto si vedrebbe (forse) la maniglia della porta, presa da 10 cm di distanza...
 
Ma sono arrivate ????

Ciao a tutti, È già qualche giorno che non seguo il forum a causa di un po' di impegni ma oggi mi siete venuti in mente ... qui a Misano piove siamo dentro nei box e non possiamo neanche uscire in pista ... Bisogna accontentarsi dei tempi di questa mattina ...
Mi siete così venuti in mente , un po'tutti voi in attesa ...

Soprattutto @jk4u59 Dimmi che è arrivata e non hai ancora postato le foto nella sezione !!!

E gli altri ?? Come siete messi ...
Ho visto la foto di @Etabeta73 bella
 
Ma sono arrivate ????

Ciao a tutti, È già qualche giorno che non seguo il forum a causa di un po' di impegni ma oggi mi siete venuti in mente ... qui a Misano piove siamo dentro nei box e non possiamo neanche uscire in pista ... Bisogna accontentarsi dei tempi di questa mattina ...
Mi siete così venuti in mente , un po'tutti voi in attesa ...

Soprattutto @jk4u59 Dimmi che è arrivata e non hai ancora postato le foto nella sezione !!!

E gli altri ?? Come siete messi ...
Ho visto la foto di @Etabeta73 bella

SE arrivasse, garantisco che posto eccome. SE... il concessionario mi ha solo detto: "le confermo la data prevista del 12/06/18 come arrivo da noi, giorno più giorno meno" (e non ci siamo ancora), "ma se c'è il VIN di sicuro arriva, è solo questione di giorni". Se tutto quadra, dovrebbe mancare proprio poco....
 
SE arrivasse, garantisco che posto eccome. SE...

@Giorgius, ti sei perso molte divagazioni, sul tema "cosa succede sulle vehicle-carrier in caso di mare molto, ma molto grosso" (con filmati agghiaccianti...) ecc. ecc. Tutta fuffa, tutti OT dovuti alla snervante attesa.

Di realmente utile, ben poco.

Ah, su uno dei gruppi FB c'è uno che sostiene che i "problemi alla batteria" (che conosce anche il mio concessionario, mi ha detto: "appena arriva facciamo un aggiornamento software", quindi qualcosina di vero c'è...) secondo lui sono dovuti al fatto che il portellone chiude male e lascia la luce accesa. Dice che ha rimediato "abbassando di qualche mm i distanziali di gomma" (cioè, affettandoli con un taglierino). Quando mi arriva l'auto voglio proprio vedere di persona...
Certo che una luce che resta accesa scaricando la batteria, su un'auto del 2018, è un po' tanto grossa... a meno che il sistema non sia fatto male, per cui il sensore di "portellone chiuso" scatta, ma la corrente alla lampadina arriva ancora. Ma è grossa comunque.
 
Ho letto che è in arrivo a Livorno una nave cariche di Kona....qualcuno di voi ha qualche informazione su quando attracca? Dal sito del porto di Livorno sinceramente non ci capisco una mazza :D:D
 
@Giorgius, ti sei perso molte divagazioni, sul tema "cosa succede sulle vehicle-carrier in caso di mare molto, ma molto grosso" (con filmati agghiaccianti...) ecc. ecc. Tutta fuffa, tutti OT dovuti alla snervante attesa.

Di realmente utile, ben poco.

Ah, su uno dei gruppi FB c'è uno che sostiene che i "problemi alla batteria" (che conosce anche il mio concessionario, mi ha detto: "appena arriva facciamo un aggiornamento software", quindi qualcosina di vero c'è...) secondo lui sono dovuti al fatto che il portellone chiude male e lascia la luce accesa. Dice che ha rimediato "abbassando di qualche mm i distanziali di gomma" (cioè, affettandoli con un taglierino). Quando mi arriva l'auto voglio proprio vedere di persona...
Certo che una luce che resta accesa scaricando la batteria, su un'auto del 2018, è un po' tanto grossa... a meno che il sistema non sia fatto male, per cui il sensore di "portellone chiuso" scatta, ma la corrente alla lampadina arriva ancora. Ma è grossa comunque.

Se non ricordo male, sulla Tucson anche se lasci le porte aperte dopo alcuni minuti le luci si spengono.
Immagino sia lo stesso anche sulla Kona; fosse così la spiegazione sarebbe acquosa.
 
Indietro
Alto Basso