• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Tempi Consegne

In fondo il diesel non si fa aspettare più del benzina.... Si sa da sempre che la produzione sarebbe partita ad Aprile, pertanto niente di strano...
Certo. Ma in tutti questi mesi, la probabilità che qualche coreanino o qualche dipendente Hyundai italiano (o dove altro si verifica l'errore) alzi la manina, mandi una mailina e ne segua una correzioncina... è elevata (spero!).
 
Aggiornamento di questa sera , cono passato dal concessionario, mi ha fatto vedere ordine di metà dicembre , nome e cognome , cioè tutti i miei dati . Con però una mail di hyndai Itali che scrive , scusandosi con il concessionario , che le Kona Diesel , con DTC , entrano in produzione in AGOSTO . Quindi ragazzi chi ha preso il cambio automatico con la diesel si parla di fine anno . Fortunatamente la macchina attuale che ho va ancora benissimo , a questo punto la farò immatricolare nel 2019 ..

Mi dispiace ma non sono d'accordo su questo punto. Sono passato in concessionario poco meno di un mese fa e sul sap del mio conce la mia versione, 1.6 diesel 4wd dct 136cv phantom black style risultava in produzione con un tempo di attesa variabile dai 40 gg ai 2 mesi. L'ho visto con i miei occhi, ma non solo, non ancora completamente soddisfatto, abbiamo provato ad ordinare una kona ev e quella non era in produzione. Hai prove certe di queste affermazioni? Hai visto il terminale SAP e avete provato a fare un ordine di una kona come la tua? Quando stai per piazzare la richiesta ti salta fuori quanto è l'attesa prevista dalla casa madre. Aggiungo infine che per completare l'operazione ho anche chiamato hyundai Italia e dopo aver dato le informazioni circa il modello che ho scelto mi hanno confermato che le diesel sono in produzione.
 
Aggiornamento di questa sera , cono passato dal concessionario, mi ha fatto vedere ordine di metà dicembre , nome e cognome , cioè tutti i miei dati . Con però una mail di hyndai Itali che scrive , scusandosi con il concessionario , che le Kona Diesel , con DTC , entrano in produzione in AGOSTO . Quindi ragazzi chi ha preso il cambio automatico con la diesel si parla di fine anno . Fortunatamente la macchina attuale che ho va ancora benissimo , a questo punto la farò immatricolare nel 2019 ..
... Accidenti 'che sfiga' hanno contattato anche me stasera x darmi la stessa nafasta info , temo che se va bene la macchina arriva ad un anno dall'ordine(novembre). Incredibile! Mi han detto di inviare lamentele a hyundai Italia, visto che questo ritardo va a danno anche dei concessionari che come con me avevano previsto che l'auto sarebbe arrivata x luglio.
 
Premesso che - come ho già scritto - scherzavo, perchè non ho intenzione di fare il Don Chisciotte contro i... mulini coreani, il tuo caso sarebbe interessante perchè il tuo ordine ha tutte le caratteristiche della nostra "configurazione maledetta" (Style, bianca e tetto a contrasto), tranne il motore e la trasmissione, che non è il "nostro" millino turbo benzina 2WD, ma un 4x4 diesel.
Però ho scritto "sarebbe" perchè ti auguro che, con tutto il tempo che (pare) dovrai aspettare il diesel, qualcuno nel mondo Hyundai avrà fatto in tempo a farlo notare ad Ulsan, ed i robottini incaricati dell'assemblaggio saranno stati corretti. Vedremo. Anzi, vedrai... ;)
Spero almeno in quello , tanto tempo ma almeno i sedili in PELLEEEEEE
 
Mi dispiace ma non sono d'accordo su questo punto. Sono passato in concessionario poco meno di un mese fa e sul sap del mio conce la mia versione, 1.6 diesel 4wd dct 136cv phantom black style risultava in produzione con un tempo di attesa variabile dai 40 gg ai 2 mesi. L'ho visto con i miei occhi, ma non solo, non ancora completamente soddisfatto, abbiamo provato ad ordinare una kona ev e quella non era in produzione. Hai prove certe di queste affermazioni? Hai visto il terminale SAP e avete provato a fare un ordine di una kona come la tua? Quando stai per piazzare la richiesta ti salta fuori quanto è l'attesa prevista dalla casa madre. Aggiungo infine che per completare l'operazione ho anche chiamato hyundai Italia e dopo aver dato le informazioni circa il modello che ho scelto mi hanno confermato che le diesel sono in produzione.
Appena posso torno alla carica , a me hanno fatto vedere solo una mail con i miei dati , i dati della macchina e una nota con scritto , entrata in produzione diesel con DTC da Agosto .
 
... Accidenti 'che sfiga' hanno contattato anche me stasera x darmi la stessa nafasta info , temo che se va bene la macchina arriva ad un anno dall'ordine(novembre). Incredibile! Mi han detto di inviare lamentele a hyundai Italia, visto che questo ritardo va a danno anche dei concessionari che come con me avevano previsto che l'auto sarebbe arrivata x luglio.
Mi sa che siamo nella stessa barca :(:(:(
 
Appena posso torno alla carica , a me hanno fatto vedere solo una mail con i miei dati , i dati della macchina e una nota con scritto , entrata in produzione diesel con DTC da Agosto .

Anche se è già stato postato qui c'è una recensione in coreano di una kona style dct diesel...


Mi pare strano che debba ancora andare in produzione se la ci girano di già...
 
Anche se è già stato postato qui c'è una recensione in coreano di una kona style dct diesel...


Mi pare strano che debba ancora andare in produzione se la ci girano di già...
..eh infatti mi han detto che i diesel sono si partiti a produrli, e solo per le versioni style , dct 136cv sono state spostate come inizio produzione ad Agosto (non mi ha inoltrato la circolare interna per questioni di privacy, e dovrei passare perchè me la faccia leggere)
 
Anche se è già stato postato qui c'è una recensione in coreano di una kona style dct diesel...


Mi pare strano che debba ancora andare in produzione se la ci girano di già...

Le Kona diesel per il mercato europeo sono entrate in produzione ad Aprile, in quanto prima di tale data non avevano ancora l'omologazione per il nostro mercato in particolare per le norme antinquinamento.

E' probabile che in Asia, che hanno normative di omologazione diverse (di certo lì non hanno le varie Euro 4-5-6...), le Kona diesel siano già per strada.
 
Per aspettare altri 6 mesi? No, grazie, mi adatto (a quei sedili non tengo poi così tanto, come si vede...) ;)
Tanto per smentirmi un po'... i sedili in "pelle parziale" della Kona, che sto per ciucciarmi indipendentemente dalla mia volontà, a vedere le foto mi piacciono moooolto meno :( di quelli della mia attuale B-max (e pure - se me li ricordo bene, purtroppo non ho foto - della precedente iX35).
In particolare, guardate le due foto a confronto: nella B-max la zona in tessuto è un rettangolo proprio sotto le chiappe, mentre sotto le ginocchia c'è una (abbondante) fascia di pelle (idem nella iX35). Nella Kona, invece, la zona di tessuto è praticamente tutta la seduta, a meno di due piccole strisce ai fianchi. E dalle foto (spero che dal vivo vada meglio) l'effetto è un po' fai-da-te, sembra rivestito alla bell'e meglio dalla vicina-che-cuce per coprire un taglio!

Giudicate voi... poi magari sono comodi, le cuciture colorate "sistemano" l'effetto totale e mi scordo tutto. :cool:


B-max.jpg Kona.jpg
 
Tanto per smentirmi un po'... i sedili in "pelle parziale" della Kona, che sto per ciucciarmi indipendentemente dalla mia volontà, a vedere le foto mi piacciono moooolto meno :( di quelli della mia attuale B-max (e pure - se me li ricordo bene, purtroppo non ho foto - della precedente iX35).
In particolare, guardate le due foto a confronto: nella B-max la zona in tessuto è un rettangolo proprio sotto le chiappe, mentre sotto le ginocchia c'è una (abbondante) fascia di pelle (idem nella iX35). Nella Kona, invece, la zona di tessuto è praticamente tutta la seduta, a meno di due piccole strisce ai fianchi. E dalle foto (spero che dal vivo vada meglio) l'effetto è un po' fai-da-te, sembra rivestito alla bell'e meglio dalla vicina-che-cuce per coprire un taglio!

Giudicate voi... poi magari sono comodi, le cuciture colorate "sistemano" l'effetto totale e mi scordo tutto. :cool:


Vedi l'allegato 28776 Vedi l'allegato 28777

Va molto a gusti, a me quelli della Ford che hai postato non piacciono tanto.
Se c'è una cosa positiva di avere la seduta in tessuto è proprio non avere la sensazione della pelleria a contatto con le cosce quando sei in pantaloncini corti (detesto il mio divano di casa d'estate, anche con il condizionatore acceso).
Quelli Ford hanno la fascia in pelle proprio dove finiscono i pantaloncini corti, personalmente non mi piacciono.
 
Va molto a gusti, a me quelli della Ford che hai postato non piacciono tanto.
Se c'è una cosa positiva di avere la seduta in tessuto è proprio non avere la sensazione della pelleria a contatto con le cosce quando sei in pantaloncini corti (detesto il mio divano di casa d'estate, anche con il condizionatore acceso).
Quelli Ford hanno la fascia in pelle proprio dove finiscono i pantaloncini corti, personalmente non mi piacciono.

Non porto praticamente mai i pantaloncini corti.... però posso capire la sensazione !
:)
Quando stacchi la pelle tua dalla pelle del sedile.... brutto sì
 
Nella Kona, invece, la zona di tessuto è praticamente tutta la seduta, a meno di due piccole strisce ai fianchi. E dalle foto (spero che dal vivo vada meglio) l'effetto è un po' fai-da-te, sembra rivestito alla bell'e meglio dalla vicina-che-cuce per coprire un taglio!

Foto seduta Style
https://www.ferriauto.it/repo/vehicle_img/8727204/8727204_O_5a1530531484e.jpg
https://www.ferriauto.it/repo/vehicle_img/8727204/8727204_O_5a153052cbf45.jpg

Foto seduta Xpossible (che dovrebbe essere quella che erroneamente hanno messo sulla tua)
https://www.ferriauto.it/repo/vehicle_img/9545356/9545356_O_5af31d6a87ff2.jpg
https://www.ferriauto.it/repo/vehicle_img/9545356/9545356_O_5af31d6a9f681.jpg
 

Grazie mille per le foto, queste sono chiarissime. Nessun problema per lo schienale, va benissimo anche con la riga rossa che fa "sportivo".
Vedo che la seduta, anche in pelle, rimane esattamente come quella di tessuto: il sedile Hyundai ha proprio uno schema di copertura diverso da quello Ford (ma io mi ricordo così anche la iX35, avranno cambiato idea nel frattempo?).

La sensazione di "appiccicato" io la provo poco (o mi dà meno fastidio), forse anche perché di solito d'estate "ci dò dentro" col condizionatore, e l'appiccicoso dipende dal caldo.
 
Tanto per smentirmi un po'... i sedili in "pelle parziale" della Kona, che sto per ciucciarmi indipendentemente dalla mia volontà, a vedere le foto mi piacciono moooolto meno :( di quelli della mia attuale B-max (e pure - se me li ricordo bene, purtroppo non ho foto - della precedente iX35).
In particolare, guardate le due foto a confronto: nella B-max la zona in tessuto è un rettangolo proprio sotto le chiappe, mentre sotto le ginocchia c'è una (abbondante) fascia di pelle (idem nella iX35). Nella Kona, invece, la zona di tessuto è praticamente tutta la seduta, a meno di due piccole strisce ai fianchi. E dalle foto (spero che dal vivo vada meglio) l'effetto è un po' fai-da-te, sembra rivestito alla bell'e meglio dalla vicina-che-cuce per coprire un taglio!

Giudicate voi... poi magari sono comodi, le cuciture colorate "sistemano" l'effetto totale e mi scordo tutto. :cool:


Vedi l'allegato 28776 Vedi l'allegato 28777
Sincramente preferisco quelli della kona, il fascione in pelle ha un effetto un po retrò, invece la seduta fatta con una finitura uniforme è decisamente più minimale, ha un gusto più contemporaneo, poi chiaramente sono gusti personali!
 
Sincramente preferisco quelli della kona, il fascione in pelle ha un effetto un po retrò, invece la seduta fatta con una finitura uniforme è decisamente più minimale, ha un gusto più contemporaneo, poi chiaramente sono gusti personali!
Rimango della mia idea come tu della tua, ovvio. Forse quelli in pelle totale si nota meno la diversa forma del rivestimento.
 
Io ho preso la kona Xpossible e i sedili a mio parere sembrano ben rifiniti e robusti,certo che se ordinavo la style ed arrivava coi sedili sbagliati mi sarebbero girate le scatole e ovviamente poi vai a cercare tutti i cavilli,gia' aspettare 180 giorni e' un calvario se poi si aggiunge la sfortuna dei sedili....comunque e' un errore abbastanza grave che la casa madre deve risolvere il prima possibile,500 euro per lo sbaglio mi sembrano pochini.
 
Io ho preso la kona Xpossible e i sedili a mio parere sembrano ben rifiniti e robusti,certo che se ordinavo la style ed arrivava coi sedili sbagliati mi sarebbero girate le scatole e ovviamente poi vai a cercare tutti i cavilli,gia' aspettare 180 giorni e' un calvario se poi si aggiunge la sfortuna dei sedili....comunque e' un errore abbastanza grave che la casa madre deve risolvere il prima possibile,500 euro per lo sbaglio mi sembrano pochini.
Mah, sono già abbastanza sfinito per l'attesa (siamo a 183...), per il momento (oltre a non essere ancora sicuro della consegna, conferme ufficiali non ne ho avuto) voglio solo verificare che tutto il resto sia a posto.
 
Indietro
Alto Basso