• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Tempi Consegne

http://www.motorionline.com/2018/06...ic-tutto-esaurito-in-norvegia-ordini-fermati/
Non hanno ancora iniziato a produrre la versione elettrica e sono già in crisi con la gestione degli ordini! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Dal sito citato:
"sono ben 20.000 i clienti che hanno mostrato interesse per la vettura, un numero troppo elevato per la casa coreana, che intende vendere solamente 2.500 esemplari in Norvegia quest’anno, per poter garantire la presenza della vettura anche in altri paesi."​

Forse in Hyundai hanno bisogno di un buon Product Planner. Se qualcuno ha una buona esperienza nel ramo, può mandargli il CV, potrebbe essere una buona opportunità! ;)
 
Mi rendo conto che la deontologia, è ormai diventata una chimera.
Ottenere ciò per il quale si è pagato, così come desiderato, è diventato probalistico quanto fare una vincita al superenalotto.
E non mi riferisco soltanto allo specifico caso.
 
Dal sito citato:
"sono ben 20.000 i clienti che hanno mostrato interesse per la vettura, un numero troppo elevato per la casa coreana, che intende vendere solamente 2.500 esemplari in Norvegia quest’anno, per poter garantire la presenza della vettura anche in altri paesi."​

Forse in Hyundai hanno bisogno di un buon Product Planner. Se qualcuno ha una buona esperienza nel ramo, può mandargli il CV, potrebbe essere una buona opportunità! ;)

Sono il quinto produttore di auto al mondo, non credo che si tratti di un errore di pianificazione.
Piuttosto di una scelta, sicuramente non condivisibile, di produrre un certo numero di auto indipendentemente dalla richiesta.
 
Mi dispiace ma non sono d'accordo su questo punto. Sono passato in concessionario poco meno di un mese fa e sul sap del mio conce la mia versione, 1.6 diesel 4wd dct 136cv phantom black style risultava in produzione con un tempo di attesa variabile dai 40 gg ai 2 mesi. L'ho visto con i miei occhi, ma non solo, non ancora completamente soddisfatto, abbiamo provato ad ordinare una kona ev e quella non era in produzione. Hai prove certe di queste affermazioni? Hai visto il terminale SAP e avete provato a fare un ordine di una kona come la tua? Quando stai per piazzare la richiesta ti salta fuori quanto è l'attesa prevista dalla casa madre. Aggiungo infine che per completare l'operazione ho anche chiamato hyundai Italia e dopo aver dato le informazioni circa il modello che ho scelto mi hanno confermato che le diesel sono in produzione.

Non voglio illuderti e spero tantissimo di leggere tra una settimana che hai già la macchina in mano ma torno indietro di qualche mese La mia è stata ordinata a metà ottobre dal terminale Sap E dai dati che risultavano è stata prodotta verso la metà di novembre la consegna in Italia è stata fatta a metà marzo io ho il dubbio che non si tratti più riproduzioni lente Ma che la lentezza nelle consegne dipenda dai trasporti forse non adeguati alla Mole di macchine da spedire
 
Non voglio illuderti e spero tantissimo di leggere tra una settimana che hai già la macchina in mano ma torno indietro di qualche mese La mia è stata ordinata a metà ottobre dal terminale Sap E dai dati che risultavano è stata prodotta verso la metà di novembre la consegna in Italia è stata fatta a metà marzo io ho il dubbio che non si tratti più riproduzioni lente Ma che la lentezza nelle consegne dipenda dai trasporti forse non adeguati alla Mole di macchine da spedire

Grazie per l'augurio, spero anche io sia così... In ogni caso, per ora mi basterebbe ricevere il VIN e sapere che la mia auto per la quale ho fatto sacrifici e rinunce esiste... A quel punto mi metto il cuore in pace e aspetto il tempo di consegna apocalittico che stiamo aspettando tutti...
 
Non voglio illuderti e spero tantissimo di leggere tra una settimana che hai già la macchina in mano ma torno indietro di qualche mese La mia è stata ordinata a metà ottobre dal terminale Sap E dai dati che risultavano è stata prodotta verso la metà di novembre la consegna in Italia è stata fatta a metà marzo io ho il dubbio che non si tratti più riproduzioni lente Ma che la lentezza nelle consegne dipenda dai trasporti forse non adeguati alla Mole di macchine da spedire
...e torniamo al Product Planner...

Sono il quinto produttore di auto al mondo, non credo che si tratti di un errore di pianificazione.
Piuttosto di una scelta, sicuramente non condivisibile, di produrre un certo numero di auto indipendentemente dalla richiesta.
@MacAnder, magari quello che scrivi è valido per la Kona Electric, che immagino sia un prodotto di punta che serve più a conquistare prestigio e citazioni sulla stampa di tutto il mondo che a fare utili, e credo dia più grane tecniche che soddisfazioni, soprattutto economiche.
Ma per le Kona "standard" a benzina e diesel il discorso non regge: le fanno per fare utili, questo è ovvio, e ne stanno facendo molto meno di quanto potrebbero. Questo si chiama errore di pianificazione! Che poi sia dovuto ad un errato dimensionamento della catena di produzione, o di quella di trasporto, o di quella di approvigionamento dei materiali, sempre errore (e grosso!) è.
 
Grazie per l'augurio, spero anche io sia così... In ogni caso, per ora mi basterebbe ricevere il VIN e sapere che la mia auto per la quale ho fatto sacrifici e rinunce esiste... A quel punto mi metto il cuore in pace e aspetto il tempo di consegna apocalittico che stiamo aspettando tutti...
Di sicuro Posso dirti una cosa l'attesa è lunga ed estenuante ma guidarla vale veramente la pena per quel poco che la Guido essendo della moglie mi piace molto prestazioni a parte purtroppo ma per i suoi 120 cavalli fa il suo dovere vedrai Sarai super contento quando arriverà
 
...e torniamo al Product Planner...


@MacAnder, magari quello che scrivi è valido per la Kona Electric, che immagino sia un prodotto di punta che serve più a conquistare prestigio e citazioni sulla stampa di tutto il mondo che a fare utili, e credo dia più grane tecniche che soddisfazioni, soprattutto economiche.
Ma per le Kona "standard" a benzina e diesel il discorso non regge: le fanno per fare utili, questo è ovvio, e ne stanno facendo molto meno di quanto potrebbero. Questo si chiama errore di pianificazione! Che poi sia dovuto ad un errato dimensionamento della catena di produzione, o di quella di trasporto, o di quella di approvigionamento dei materiali, sempre errore (e grosso!) è.

In Norvegia l'auto più venduta nel 2017 è stata la Golf con meno di 9000 auto.
Come potevano prevedere una richiesta di Kona di 20000?
 
In Norvegia l'auto più venduta nel 2017 è stata la Golf con meno di 9000 auto.
Come potevano prevedere una richiesta di Kona di 20000?

Infatti probabilmente non è vero.... ;)
Secondo me l'articolo "gioca" sul "clienti che hanno mostrato interesse".
:)

Sarebbe un qualcosa da definire meglio.
Io mi ricordo di essere stato a vedere per la prima volta la Tucson in un fine settimana di settembre 2015.
Per fare la prova su strada ci voleva il numero come al banco della gastronomia del Conad.
Buttavano preventivi che altro non erano che le stampe del configuratore.
Quanti numeri avranno fatto in Italia in quei weekend di porte aperte ?
Quante ne hanno vendute nella prima fase di commercializzazione ?
:)

Se è vero che l'auto più venduta in Norvegia nel 2017 è la Golf con 9000 unità.... io a 20.000 potenziali contratti Kona elettrica non ci credo abbiate pazienza.
Che possano esserci stati un bel tot di norvegesi che hanno (appunto) mostrato interesse OK... ma non andiamo dietro al sensazionalismo, anche perché se si da retta a tutte le bombe che tirano fra tv ed internet :rolleyes: :oops: :)

Avranno stoppato a 2500 è possibile, magari le richieste erano più grandi... d'altronde siamo a giugno e 2500 esemplari destinati alla Norvegia per il 2018 ci stanno.
Il resto si vedrà nel 2019
 
Ultima modifica di un moderatore:
Tanto per dare un occhio ai numeri del mercato dell'auto in Norvegia

1.jpg

In 5 mesi 61.000 immatricolazioni

Nell'ultimo semestre 2018 la Kona elettrica avrebbe fatto da sola 1/3 delle immatricolazioni totali fatte da gennaio a maggio.... ma i "cattivoni" coreani ne forniscono solo 2500

:)
 
Ciao a tutti,

Forse la mia attesa è giunta al termine, ho saputo oggi che la macchina è a Milano per lo smistamento e un paio di giorni dovrebbe essere in Concessionario, Kona ordinata il 24/02 ;)
 
Scusate la mia ignoranza ma... La nuova kia ceed ha gli stessi identici motori diesel della kona... Come mai la prima è arrivata in Italia senza problemi mentre della seconda si dice addirittura che è ancora da produrre? A questo punto non penso ci siano problemi ad immatricolare in europa il motore diesel della kona come si diceva qualche post fa...

Articolo kia ceed
https://www.quattroruote.it/news/pr..._ceed_al_volante_della_nuova_generazione.html
 
Ciao a tutti,

Forse la mia attesa è giunta al termine, ho saputo oggi che la macchina è a Milano per lo smistamento e un paio di giorni dovrebbe essere in Concessionario, Kona ordinata il 24/02 ;)
Domanda di rito: diesel:rolleyes:? No perché se è così mi arrabbio:mad:: io l'ho ordinata il 18/01 :(
 
@LoreNos87 : Perchè per quella hanno diverse linee di produzione, in particolare ne hanno una in Cecoslovacchia con tanto di indotto locale. In realtà anche la Hyundai ha un grande stabilimento in Cecoslovacchia, ma non vi producono (per ora) la Kona.
 
Scusate la mia ignoranza ma... La nuova kia ceed ha gli stessi identici motori diesel della kona... Come mai la prima è arrivata in Italia senza problemi mentre della seconda si dice addirittura che è ancora da produrre? A questo punto non penso ci siano problemi ad immatricolare in europa il motore diesel della kona come si diceva qualche post fa...

Articolo kia ceed
https://www.quattroruote.it/news/pr..._ceed_al_volante_della_nuova_generazione.html

La cee'd la fanno in Europa mentre la Kona in Corea.
 
Ho mandato una nuova segnalazione a Hyundai Italia e ho chiesto il VIN code :rolleyes:
Attendo risposta :cool:
 
Ho mandato una nuova segnalazione a Hyundai Italia e ho chiesto il VIN code :rolleyes:
Attendo risposta :cool:

Scusa (x info personale): chiesto a Hyundai perchè il conce "navigava a vista" (non sul SAP), o proprio su consiglio di quest'ultimo ?
 
Perché il concessionario telefonava alla collega della logistica, il numero era sempre occupato, e dopo tre giorni senza risposta li ho scavallati scrivendo direttamente alla Casa.
 
Indietro
Alto Basso