• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Centralina Aggiuntiva (MODULO) RACECHIP

Che Modulo hai preso?
Salve a tutti , se qualcuno è interessato vendo un modulo aggiuntivo della Race chip pro2 nuovo mai usato completo di cavi , per Tucson 2.0 crdi 136 cv , 30 cv di potenza in più , lo vendo perché ho preso un modulo aggiuntivo più potente. Per chi fosse interessato lo vendo a 100 euro.
 
Ciao , la differenza si nota con la ultimate, soprattutto in ripresa, però anche con la pro 2 andava molto meglio, io ho preso questa perché un mio amico l'aveva montata sulla sua Tucson. Comunque sono molto soddisfatto.
 
Ciao , la differenza si nota con la ultimate, soprattutto in ripresa, però anche con la pro 2 andava molto meglio, io ho preso questa perché un mio amico l'aveva montata sulla sua Tucson. Comunque sono molto soddisfatto.
Prezzo?
 
Settimana scorsa grazie alla complicità di un amico ho potuto effettuare una prova ai rulli della cr8 pro cntech per il 1,7 115 cv. Non avevano molto tempo, avrei voluto provarla in varie configurazioni, ma sono riuscito a testarla senza centralina aggiuntiva, così come da fabbrica e mi risultavano 117 cv (2 in più da quelli dichiarati di fabbrica) e con invece me ne dava 134. Insomma resoconto finale 17 cv in più, io l'ho settata al 70-80% delle possibilità. La tengo così, secondo me è la configurazione giusta per non stressare troppo il motore.
 
Settimana scorsa grazie alla complicità di un amico ho potuto effettuare una prova ai rulli della cr8 pro cntech per il 1,7 115 cv. Non avevano molto tempo, avrei voluto provarla in varie configurazioni, ma sono riuscito a testarla senza centralina aggiuntiva, così come da fabbrica e mi risultavano 117 cv (2 in più da quelli dichiarati di fabbrica) e con invece me ne dava 134. Insomma resoconto finale 17 cv in più, io l'ho settata al 70-80% delle possibilità. La tengo così, secondo me è la configurazione giusta per non stressare troppo il motore.
Ottima recensione! Finalmente una comparazione oggettiva (banco a rulli) di COSA può effettivamente fare una centralina aggiuntiva.
17 cv non sono molti ma giustamente è meglio stare dalla parte del sicuro.
Quali sono le tue IMPRESSIONI alla guida ? Dove migliora l'auto (in basso, su tutto il range, solo in alto) ? Differenze di velocità massima ?
 
Settimana scorsa grazie alla complicità di un amico ho potuto effettuare una prova ai rulli della cr8 pro cntech per il 1,7 115 cv. Non avevano molto tempo, avrei voluto provarla in varie configurazioni, ma sono riuscito a testarla senza centralina aggiuntiva, così come da fabbrica e mi risultavano 117 cv (2 in più da quelli dichiarati di fabbrica) e con invece me ne dava 134. Insomma resoconto finale 17 cv in più, io l'ho settata al 70-80% delle possibilità. La tengo così, secondo me è la configurazione giusta per non stressare troppo il motore.
Sarei curiosissimo di vedere le stampe delle curve di coppia e potenza con e senza centralina.
 
Sarei curiosissimo di vedere le stampe delle curve di coppia e potenza con e senza centralina.

Stavo pensando più o meno la stessa cosa.

Il valore massimo di per sè non dice nulla, bisogna capire come ci si arriva e come viene mantenuto/attenuato ai diversi regimi.
 
be intanto il valore massimo ci dice che qualcosa questa centralina fà e non è un effetto placebo....
 
be intanto il valore massimo ci dice che qualcosa questa centralina fà e non è un effetto placebo....

Il valore massimo da solo non dice nulla invece.

Un picco non fa la differenza, è necessario che la curva abbia una linearità/pendenza "armoniosa".
Non credo sia così, però, per assurdo, potresti avere un picco in un range di giri molto ristretto e poi magari gli stessi valori originali con una pendenza di discesa dal picco molto accentuata.

Si fa per parlare, personalmente mi interessano poco questi modulini, però una certa curiosità su come si comportano ad ogni regime di giri ce l'ho.
 
argomento sempre pieno di insidie quando si parla di elettronica. io sto aspettando di rilevare al banco potenza con e senza modulo (anche se di altro produttore) e la mia curiosità è proprio nel voler vedere i grafici delle curve di potenza sull'intero range di utilizzo del motore e capire il modo con il quale un modulo aggiuntivo agisce sul comportamento del motore. parlando al telefono con il preparatore dal quale ho richiesto appuntamento mi ha detto che quello che richiedo è un processo piuttosto lungo visto anche l'impossibilità di agire informaticamente nel chip del modulo...ma non mollo, a costo di rompergli le p***e di brutto otterrò queste informazioni
 
Ma dei valori di coppia non ti hanno detto nulla?
Il fatto è che su questo argomento si parla quasi sempre solo di potenza di picco, spesso tralasciando i valori di coppia e le curve di erogazione di entrambe (dati indibbiamente più significativi).
È un po' come quando ti dicono che l'ADSL è fino a 20 mega....
 
certo , lo so che è importante , ma intanto c'è la prova provata che la centralina qualcosa fà.....
 
certo , lo so che è importante , ma intanto c'è la prova provata che la centralina qualcosa fà.....

..sperando che, quel qualcosa che fa , non comprenda danni al motore.:blink1:
 
Il fatto è che su questo argomento si parla quasi sempre solo di potenza di picco
Tutti i produttori di moduli aggiuntivi specificano i dati di incremento di potenza e di coppia.
Ormai quasi tutti gli automobilisti, anche molti dei più sprovveduti, hanno capito che ciò che fa muovere "meglio" la macchina è la coppia, più che la potenza.
Forse... :)
 
Tutti i produttori di moduli aggiuntivi specificano i dati di incremento di potenza e di coppia.
Ormai quasi tutti gli automobilisti, anche molti dei più sprovveduti, hanno capito che ciò che fa muovere "meglio" la macchina è la coppia, più che la potenza.
Forse... :)

Infatti.... guardando ad esempio le due versioni del 1.7, non è tanto il passare dai 115 ai 141 cv... quanto dai 280 ai 340 Nm
Alla fine quella è la differenza apprezzabile alla guida
 
Indietro
Alto Basso