• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

"Mi sembra che a fronte di alcuni che lamentano scarso comfort sullo sconnesso ce ne siano altri che invece parlano di un comfort molto buono.
E' così?
E' possibile che una discriminante sia la pressione dei pneumatici?[/quote]"

Parliamo di due momenti diversi. Su strada liscia comfort molto buono. Su strada appena irregolare (caditoie, pavè, lastroni, riparazioni stradali non perfettamente livellate, tombini, strade secondarie con scarsa manutenzione) comfort bassissimo. E' una Sport Utility Vagon ma se per Sport pensate di affrontare qualche percorso stradale sterrato in montagna (assolutamente non fuoristrada ma, ripeto,stradale) armatevi di santa pazienza, andate a passo d'uomo, fate bestemmiare le normali berline che vi seguono e vorrebbero andare più veloci come ho sempre fatto io sugli stessi percorsi con normali berline (Thema, Mercedes, Clio e altre) o monovolume (Scenic).
La pressione l'ho ripetutamente controllata.
Il tutto migliorerà in autunno quando rinunciando all'estetica dei cerchi da 18" monterò gomme invernali su cerchi da 17" o forse addiritura da 16".

Buona giornata a tutti
FRANCE
 
Qualcuno di voi ha riscontato l'anomalia segnalata da lucio81?
 
Bargilero ha scritto:
Qualcuno di voi ha riscontato l'anomalia segnalata da lucio81?

... vorrei tanto! :lol:
Ciao, Marco.
 
Cari amici del forum, vorrei riassumere un attimo le problematiche maggiormente riscontrate e chiedere lumi:
- sterzo leggero ad alte velocità, per cui sono richieste continue correzioni di rotta;
- sedile lato guida che scende progressivamente;
- ammortizzatori eccessivamente duri.
Per quanto riguarda lo sterzo ho notato che non tutti se ne lamentano, anzi alcuni di Voi hanno evidenziato che con il passare dei Km lo sterzo si è fatto più preciso (in ogni caso ritengo sia una questione di abitudine di guida e comunque con un passaggio dal meccanico si possa risolvere, ME LO CONFERMATE?)
Sul sedile mi auguro che abbiano già modificato qualcosa in produzione.
Sugli ammortizzatori vorrei avere ulteriori chiarimenti, capire se si può intervenire per renderli più morbidi e soprattutto se eventuali buche e asfalto sconnesso sono così fastidiosi all'interno dell'abitacolo, visto che vivo a Roma e l'asfalto della città non è certo il massimo!
Sugli altri aspetti (macchioline, fodera sganciata, sportello non a filo) credo siano questioni che non riguardano tutte le auto, accade sempre anche nelle migliori famiglie che qualcosa possa non essere fatto a regola d'arte, l'importante è che il problema si possa risolvere.
 
Ok va bene...per il sedile "ad ascensore" pare che il problema sia nella caratterisitca della molla che regola il meccanismo e che è troppo "debole".
Qualcuno sa darmi qualche possibile spiegazione dell'irregolarità del minimo a motore freddo? il minimo era "instabile" con continui sbalzi del numero di giri. E' durata almeno una quindicina di secondi prima che mi mettessi in marcia...Grazie
 
Non saprei Max. Al momento non l'ho riscontarto sulla mia.
 
Il capofficina mi farà sapere dopo averla provata ed attaccata al computer (ma i meccanici di una volta dove sono finiti?)...però se qualcuno ha qualche idea in merito...
 
« lucio81 » ha scritto:
ragazzi un'altra pecca riscontrata oggi sulla mia 53xy niente di grave ma io nn sono riuscito a sistemare....ho notato ke la fodera dei sedili anteriori il divano di sotto (la parte dove ci sediamo nn lo skienale)nel suo perimetro dove dovrebbe essere incastrata nel telaio di ferrro sotto e del sedile stesso e tutta sganciata.Ho provato metterla a posto rincastrandola ma nn ci arriva,anke facendo pressione sull'imbottitura per recuperare spazio ma niente da fare.Mi sà ke appena posso farò un salto in conce.A voi e agganciata?NN vorrei ke fosse un'altra svista in fase di montaggio xkè se fosse stato solo 1 sedile poteva essere anke una mia colpa ma tutte e 2 mi sembra strano.........



Lucio confermo la tua segnalazione.
Alla mia però solo lato conducente.
Comunque l'ho rimessa al suo posto tranquillamente.
In pratica se ci fai caso alla fine del tessuto c'è una guida in plastica con una scanalatura che và agganciata sulla parte in ferro.
Inizia a posizionare la scanalatura di plastica sulla parte in ferro dal lato del cambio partendo da dove finisce la parte in plastica del sedile.
Una volta agganciato il lato del cambio fai lo stesso con il lato portiera il tutto senza sederti per facilitare l'estensione del tessuto.
Alla fine siediti e con le mani completa anche la parte centrale e fai un ripasso totale di tutta la guida in plastica facendola aderire per bene sulla guida in ferro.
Tutto tornerà come prima.
Credo che l'anomalia sia sorta in fase di assemblaggio dei sedili e non nella catena di montaggio.
Complimenti era difficile notarlo.
Ciao.


PS. Invito gli amici che hanno già ritirato a verificare la segnalazione di Lucio81.
ragazzi grazie al nostro mitico moderatore Bargilero oggi seguendo il suo consiglio sono riuscito a sistemare i sedili, evviva il forum e tutti noi ke con i nostri consigli ke ci scambiamo riusciamo a risolverci dei problemi senza dover andare all'assistenza.......e toglierci un sacco di dubbi sulla nostra 53xi..grazie a tutti....
 
Grazie a te lucio per la segnalazione. :up:
 
La prossima settimana porterò la mia IX in officina per un controllo generale prima delle ferie e devo far controllare la serratura dello sportellone posteriore perchè difettoso in chiusura (forse perchè la macchina era d'esposizione e avevano messo dei fermi per non farlo sbattere dai clienti)
 
ragazzi avete notato se a voi quanto kiudete una portiera o il portellone dietro si sente tipo un colpetto provenire da sotto l'auto + o - dalla marmitta?credo ke sia una vibrazione della lamiera paracalore della marmitta stessa........voi ke ne pensate?
 
Devo provare Lucio.
 
sera a tutti,io ancora la devo ritirare( auto ancora non pervenuta) e già mi sto documentando sui pikkoli difetti di gioventù,grazie a voi tutti mi faccio un idea di quest'auto,ma vi dico che anche in giro su altre marche la musica non cambia.continuerò a leggervi e spero di parlare anche della mia nuova ix 35.grazie a tutti
 
lo sò cosa pensate"ke le trovo tutte io"però purtroppo mi viene tutto sotto al naso..............cosa ci posso fare?????????????
 
mi sto documentando sui pikkoli difetti di gioventù,grazie a voi tutti mi faccio un idea di quest'auto,ma vi dico che anche in giro su altre marche la musica non cambia.
anke se ci sono dei pikkoli problemi di gioventù siamo sempre fortunati fin quando si risolvono con facilità e soprattutto senza spendere un euro......
 
guzzi100 ha scritto:
sera a tutti,io ancora la devo ritirare( auto ancora non pervenuta) e già mi sto documentando sui pikkoli difetti di gioventù,grazie a voi tutti mi faccio un idea di quest'auto,ma vi dico che anche in giro su altre marche la musica non cambia.continuerò a leggervi e spero di parlare anche della mia nuova ix 35.grazie a tutti

Ciao guzzi100, hai detto bene piccoli difetti di gioventù.
Speriamo che rimangano solo quelli!!!!
ciao :D
 
ARIELU ha scritto:
e'un rumore difficile da definire
............................................

Mio cognato l'altro giorno osservando la macchina mi confessava che secondo luii sedili non sono in pelle e tessuto,ma solo una finta pelle
secondo voi è possibile?(la mia ix è una comfort)
saluti a tutti

sono mancato un pò e leggendo tutti i nuovi post vedo che mano mano stanno affiorando piccoli difettucci sulla qualità e finitura della IX35, che pure se non gravi su una macchina di 26.000 euro circa di media non dovrebbero comparire assolutamente, tipo il problema della fodera dei sedili (ora dovrò controllare la mia) non nelle guide, che credo neanche nelle DR sia mai capitato; per quanto riguarda il problema segnalato da ARIELU ovvero della pelle non pelle è una sensazione che ho notato da subito appena presa è che ho segnalato nel forum dicendo che i materiali dei sedili erano alquanto discutibili come materiali; concordo assolutamente che non sia pelle ma finta pelle, così come la cuffia del cambio ed il volante, e pure il tessuto della seduta e dello schienale è di un materiale veramante troppo troppo sintetico, la cosa che taglia la testa al toro è che su questi sedili in finta pelle e sintetico ci si suda troppo, cosa che su sedili in pelle vera non succede in quanto traspirante; la differenza con i sedili della style è evidente a questo punto era meglio un sedile tutto in un buon tessuto che una via di mezzo per appagare l'occhio ma che come qualità lascia il tempo che trova ....... alla fine comunque credo che si spiega anche come mai costi meno di altri suv a parità di accessori, purtroppo nessuno ti regala niente ......
 
non vorrei infierire, ma nel link che posto sotto, ho letto il seguente post, che va tutto verificato, ma volevo sapere se a qualcuno è successa la stessa cosa visto che ho letto di spie che si accendono tutte insieme: :shock:

http://www.omniauto.it/magazine/11279/hyundai-ix35

"# 149
Bella l'estetica per il resto un bidone, pessima l'assitenza

è da maggio che guido la IX35. ero entusiasta perchè mi piaceva l'estetica e mi ci sono trovata subito a mio agio ma... ecco i grandi problemi:
da maggio ad oggi la macchiana mi ha lasciato ben due volte a piedi per problemi all'elettronica - inconcepibile direi.
altra nota dolente, anzi una vergogna: l'assistenza. Dal call center ti fanno spedire la macchina in giro per l'Italia e pretendono che tu poi vada a ritirarla.
MAI PIÚ HUNDAY
Postato da: christina28 luglio 2010 alle 09:34"

:shock:
 
Max, siamo sicuri della genuinità di quel post?????
Sai bene che in giro ci sono tanti destabilizzatori.
Nel commercio succede spesso.
Su questo forum 56 persone hanno già ritirato e nessuno ha riscontarto questo problema.
Poi se l'utente viene qua e ci spiega meglio tanto di cappello.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso