• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Ciao a tutti, vorrei segnalare quello che secondo me è un picolo difetto di progettazione, ovvero la mancanza nello specchietto laterale lato guida, della classica e oramai diffusissima striscia convessa che permette di aumentare la visibilità laterale. Mi riferisco agliultimi 2 o 3 cm di specchietto, generalmente contrassegnata da una serie di pallini disposti verticalmente, in cui lo specchio risulta convesso e permette di aumentare l'angolo di visibilità laterale. Sulla mia mi sembra che non ci sia, confermate?
 
Ciao a tutti, vorrei segnalare quello che secondo me è un picolo difetto di progettazione, ovvero la mancanza nello specchietto laterale lato guida, della classica e oramai diffusissima striscia convessa che permette di aumentare la visibilità laterale. Mi riferisco agliultimi 2 o 3 cm di specchietto, generalmente contrassegnata da una serie di pallini disposti verticalmente, in cui lo specchio risulta convesso e permette di aumentare l'angolo di visibilità laterale. Sulla mia mi sembra che non ci sia, confermate?
Sulla Ix35 non so che dirti,ma considera un fatto...il fatto di contrassegnare la parte in questione con linee o pallini non è scontato...sulla mia C5 ad esempio lo specchio ha proprio la caratteristica di cui parliamo,molto evidente,ma non è assolutamente contrassegnata da nulla.
 
IX35 esce fumo

Ciao Ragazzi,
sono nuovo e ho una IX35 CRDi 184CV High 4WD Comfort arrivata 5 gg fa.

Ho provato l'auto in montagna in una salita asfaltata non particolarmente impegnativa inserendo il blocco del differenziale tanto per provarlo e testarlo. Dopo un centinaio di metri la macchina ha fatto una nube di fumo bianco ed un fastidioso odore di bruciato. Inoltre non riuscivo ad inserire le marce.
Solo dopo aver aspettato che la macchina si raffreddasse sono riuscito ad inserire le marce e ripartire.

Oggi l’ho portata in officina Hyundai ed il meccanico che l’ha provata mi ha detto che probabilmente è stato un mio cattivo utilizzo del blocco differenziale in quanto va utilizzato solo in situazioni estreme!.
Secondo Voi è possibile che dopo un centinaio di metri mi esce fumo?
Cosa mi consigliate di fare?
A qualcuno è già capitato?

Grazie
 
....
Oggi l’ho portata in officina Hyundai ed il meccanico che l’ha provata mi ha detto che probabilmente è stato un mio cattivo utilizzo del blocco differenziale in quanto va utilizzato solo in situazioni estreme!.
Secondo Voi è possibile che dopo un centinaio di metri mi esce fumo?
Cosa mi consigliate di fare?
A qualcuno è già capitato?

Grazie

Quello che ti ha detto il mecca secondo me è una fesseria bella e buona... il blocco del differenziale lo puoi inserire quando ti pare e piace, tanto funziona entro i 30km/h poi si disattiva in automatico... cercherei di approfondire la questione, mi sembra un segnale da non sottovalutare.
Finora sulla mia non ho ancora avuto modo di provare... ma terrò d'occhio la situazione.

bye
 
Non credo assolutamente al discorso dell'inserimento della trazione integrale. Se esce fumo bianco dallo scarico vuol dire, di norma, che il motore sta bruciando olio in modo anomalo. Potrebbe dipendere da un difetto delle fasce elastiche. Controlla il livello dell'olio motore per vedere se è diminuito!
 
Volevo chiedere a chi è già in possesso della macchina,ho notato che praticamente da fermo o cmq a bassisima velocità si sente un rumore tipo braccetto quando si gira il volante,ma solo a basse velocita perchè a quelle alte nessun rumorino,premetto che ho fatto controllare al mio gommista convergenza e tutto e non aveva niete.Cosa ne pensate qualcuno ha notato qualcosa?e secondo voi e veramente un problema di braccetto oppure un rumorino"normale"?
 
Volevo chiedere a chi è già in possesso della macchina,ho notato che praticamente da fermo o cmq a bassisima velocità si sente un rumore tipo braccetto quando si gira il volante,ma solo a basse velocita perchè a quelle alte nessun rumorino,premetto che ho fatto controllare al mio gommista convergenza e tutto e non aveva niete.Cosa ne pensate qualcuno ha notato qualcosa?e secondo voi e veramente un problema di braccetto oppure un rumorino"normale"?

avevo notato anche io questa cosa che riferisci e me ne ero accorto girando il volante a bassa velocità tutto sotto sterzo da sinistra a destra però non l'ho segnalato per non passare poi per quello che cerca ogni minima cosa per dare contro :eek: ma devo dire che non gli ho dato molto peso perchè oramai ho quasi 3.000 km e non ho avuto problemi di alcun tipo e poi comunque a breve porterò l'auto dal mio gommista di fiducia per controllo convergenza ed anche per il discorso dello sterzo piegato leggermente verso sinistra e farò così controllare il tutto :)
 
Ciao anche io ho notato il rumore del volante in particolare verso il fine corsa, quindi ho pensato che potesse essere la pompa dell'idroguida che ricaricava poi però ho letto che il servosterzo è di tipo elettrico quindi le mie conoscenze di meccanica terminano qui (non se monta una pompa che potrebbe generare il rumore). Andrò in officina con la "lista della spesa" delle cose da controllare tra cui una che ho già segnalato sul forum. All'accensione dell'auto con motore freddo il minimo è molto "ballerino", poi in marcia il minimo si regolarizza. Con motore caldo il problema non si presenta. Qualcun'altro l'ha riscontrato?
 
Quello che ti ha detto il mecca secondo me è una fesseria bella e buona... il blocco del differenziale lo puoi inserire quando ti pare e piace, tanto funziona entro i 30km/h poi si disattiva in automatico... cercherei di approfondire la questione, mi sembra un segnale da non sottovalutare.
Finora sulla mia non ho ancora avuto modo di provare... ma terrò d'occhio la situazione.

bye

Tornerò dal concessionario e cercherò di insistere per un controllo accurato. Intanto sento sempre odore di bruciato. Fammi sapere come va a te la prova utilizzando anche il blocco del differenziale. Grazie.
 
Insisti non è una cosa normale e nemmeno un errato uso del blocco differenziale.

@Benwest
Il TOD si disattiva a 40KM/h.

Ciao ;)
 
Raga, ciao, non so se e' stao posto il seguente problema in qualche altro post. Ho fatto caso che il cruscotto ha delle piccole macchioline che secondo me si generano dopo aver utilizzato il climatizzatore. Non ho ancora provato a pulirlo x vedere se si tolgono(anche se spero e credo di si), ma voi lo avete notato? E poi volevo sapere se a proposito del fatto che i sedili sulla comfort sarebbero in finta pelle(parlo dei sedili misto tessuto/pelle naturalmente) senza voler innescare polemiche varie ma se la Hyundai dice che sono in pelle e poi risultano essere in finta pelle ci potrebbero essere gli estremi per una denuncia? Ciao
 
Antonio, le macchioline vanno via con un panno in microfibra inumidito con acqua.
Per la denuncia lasciamo perdere.
Ciao :)
 
Bargi, e sulla questione dei rumorini zona cruscotto/plancia.... che si dice sul forum? si sa da dove provengono? tanto i difetti sono più o meno comuni a diversi utenti...
 
Ok che le macchie si levano con il panno, ma e' normale che si formino? A me sembra un tantino strano
 
hai proprio ragione;ho notato ke si tolgono con il panno oppure scompaiono dopo un pò ke vengono aperti i vetri.Si notano quando si forma dell'umidità sul cruscotto.ke poi alla fine nn è ke si tolgono con il panno xkè se così fosse nn si dovevano più formare invece ritornano e solo ke quando si passa il panno togliamo solo l'umidità da sopra il cruscotto.(Almeno questa e una mia impressione)Voi cosa ne pensate?
 
Ciao sono ritornato, prima cosa: 6,9 litri per 100km fanno 14,49 km a litro testato sicuro mi sembra un buon risultato tenendo conto che sono salito e sceso da vari paesini poi un paio di belle tirate sulla sa/rc ed ho ancora carburante.
Ho provato un leggero fuoristrada ed i sistemi per la salita e la discesa mi sembra tutto ok, inchiodate di prova ok sull'asfalto e sulla brecciolina, apparte che da nera è diventata bianca polvere! certamente non ho fatto il camel trophy però! Ho notato che una volta sola all'accensione a perso un pò di giri ma poi si è stabilizzata, le macchioline vengono via con l'acqua però si riformano subito dopo sopratutto con mani unte o sudate e capita in estate. I sedili fanno sudare e mi sa che l'argomento finta pelle sia esatto, tenete conto che ho lavorato per 3 anni da Natuzzi assemblavo i divani e di pelle me ne intendo a sufficenza. Ho un cigolio al sedile guida sono le molle interne ma al conc smonteranno il sedile oppure lo ritapezzo io! Il clacson è da sostituire ho provato a suonarlo con la testa fuori e del rumore circostante e non si sente secondo me è un problema da risolvere perchè non è adatto. Un pò di cigolii vari ma aspetto che forse si riassettino da soli poi vediamo. Per ora è tutto se mi viene in mente qualche altra cosa riscrivo buone vacanze a chi è ancora in vacanza
 
Ciao sono ritornato, prima cosa: 6,9 litri per 100km fanno 14,49 km a litro testato sicuro mi sembra un buon risultato tenendo conto che sono salito e sceso da vari paesini poi un paio di belle tirate sulla sa/rc ed ho ancora carburante.
Ho provato un leggero fuoristrada ed i sistemi per la salita e la discesa mi sembra tutto ok, inchiodate di prova ok sull'asfalto e sulla brecciolina, apparte che da nera è diventata bianca polvere! certamente non ho fatto il camel trophy però! Ho notato che una volta sola all'accensione a perso un pò di giri ma poi si è stabilizzata, le macchioline vengono via con l'acqua però si riformano subito dopo sopratutto con mani unte o sudate e capita in estate. I sedili fanno sudare e mi sa che l'argomento finta pelle sia esatto, tenete conto che ho lavorato per 3 anni da Natuzzi assemblavo i divani e di pelle me ne intendo a sufficenza. Ho un cigolio al sedile guida sono le molle interne ma al conc smonteranno il sedile oppure lo ritapezzo io! Il clacson è da sostituire ho provato a suonarlo con la testa fuori e del rumore circostante e non si sente secondo me è un problema da risolvere perchè non è adatto. Un pò di cigolii vari ma aspetto che forse si riassettino da soli poi vediamo. Per ora è tutto se mi viene in mente qualche altra cosa riscrivo buone vacanze a chi è ancora in vacanza

che i sedili fanno sudare penso di essere stato uno dei primi a dirlo come a dire che i sedili sono in finta pelle mentre quelli della style sono in vera pelle però mi era stato fatto il paragone con i sedili frau della thesis ecc. ecc. l'unica cosa che dico è che bastava dicessero che sulla comfort i sedili sono in "eco pelle" e tessuto e la storia finiva lì....... vedo anche dai post precedenti che alla fine i difettucci di gioventù sono piò o meno per tutti quanti gli stessi......... :D
 
Per i vari rumorini al momento non ne sento alla mia.
Per quanto riguarda le macchioline posso dire che quando l'ho ritirata erano tante. Dopo tre lavaggi e con una bella pulizia con panno in microfibra sono scomparse del tutto.
Ho fatto 500 km di viaggio con clima acceso e non sono ricomparse più.
Per la questione sedili confermo che fanno calore (staremo più caldi d'inverno). :)
 
Non credo assolutamente al discorso dell'inserimento della trazione integrale. Se esce fumo bianco dallo scarico vuol dire, di norma, che il motore sta bruciando olio in modo anomalo. Potrebbe dipendere da un difetto delle fasce elastiche. Controlla il livello dell'olio motore per vedere se è diminuito!

"Di norma" quando la macchina consuma olio il fumo è blu, se il fumo è bianco (vapore d'acqua)è segno che trafila acqua di raffreddamento dalla guarnizione della testata o altro.
Saluti

FRANCE
 
france l olio motore bruciato nelle camere di combustione fanno fumo blu?...........ahahahahahah questa è da vero intenditore..........e secondo te perche gli scooter fanno fumo bianco e ogni tanto han bisogno di rabbocco d olio?..........
 
Indietro
Alto Basso