• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Bargilero ha scritto:
Max, siamo sicuri della genuinità di quel post?????
Sai bene che in giro ci sono tanti destabilizzatori.
Nel commercio succede spesso.
Su questo forum 56 persone hanno già ritirato e nessuno ha riscontarto questo problema.
Poi se l'utente viene qua e ci spiega meglio tanto di cappello.
Ciao

caro Bargilero come vedi infatti ho scritto "tutto da verificare" 8) di mitomani è pieno il mondo e la rete, vedendo sopratutto come ha scritto "mai più hyundai" 8) ........, tanto è vero che ho scritto lì chiedendole se vuole iscriversi su questo forum per spiegare meglio cosa le è accaduto..... :mrgreen: 8)
 
caro Bargilero come vedi infatti ho scritto "tutto da verificare

Si avevo letto e nelle mie parole ho confermato quello che hai detto tu.
:D
 
è da maggio che guido la IX35. ero entusiasta perchè mi piaceva l'estetica e mi ci sono trovata subito a mio agio ma... ecco i grandi problemi:
da maggio ad oggi la macchiana mi ha lasciato ben due volte a piedi per problemi all'elettronica - inconcepibile direi.
altra nota dolente, anzi una vergogna: l'assistenza. Dal call center ti fanno spedire la macchina in giro per l'Italia e pretendono che tu poi vada a ritirarla.
MAI PIÚ HUNDAY
Postato da: christina28 luglio 2010 alle 09:34"
secondo me una cavolata............nessun concessionario ufficiale ti manda in giro per l italia per risolvere i problemi di elettronica..........oggi in officina fanno delle diagnosi con i pc....individuato il codice del probleme si interviene......e sfido chiunque a dire il contrario......nelle conce ufficiali è cosi....
 
mike76 ha scritto:
è da maggio che guido la IX35. ero entusiasta perchè mi piaceva l'estetica e mi ci sono trovata subito a mio agio ma... ecco i grandi problemi:
da maggio ad oggi la macchiana mi ha lasciato ben due volte a piedi per problemi all'elettronica - inconcepibile direi.
altra nota dolente, anzi una vergogna: l'assistenza. Dal call center ti fanno spedire la macchina in giro per l'Italia e pretendono che tu poi vada a ritirarla.
MAI PIÚ HUNDAY
Postato da: christina28 luglio 2010 alle 09:34"
secondo me una cavolata............nessun concessionario ufficiale ti manda in giro per l italia per risolvere i problemi di elettronica..........oggi in officina fanno delle diagnosi con i pc....individuato il codice del probleme si interviene......e sfido chiunque a dire il contrario......nelle conce ufficiali è cosi....

Anche per me é una cavolata (il post è troppo generico per essere un problema tanto grave). Anche le segnalazioni di questo forum però, a volte, mi fanno andare in crisi: ieri sera tardi ho letto delle foderine dei sedili sganciate e non ho potuto andare a dormire senza prima controllare che le mie fossero a posto. Inoltre quando guido la mia ix sono più attento a sentire l'eventuale presenza di vari rumori o vibrazioni segnalati da alcuni utenti che non alla strada. Fino ad ora, comunque, nessun problema (tranne quelli di altra natura che ho descritto in precedenza in questo thread).
 
Gio ma le hai trovate sganciate anche tu????
Qualcuno con la 184 Style ha riscontrato l'anomalia dei sedili???
Grazie devo aggiornare la lista.
 
Bargilero ha scritto:
Gio ma le hai trovate sganciate anche tu????
Qualcuno con la 184 Style ha riscontrato l'anomalia dei sedili???
Grazie devo aggiornare la lista.

No, no per fortuna erano a posto. Almeno così sembra.
 
maxfer ha scritto:
concordo assolutamente che non sia pelle ma finta pelle, così come la cuffia del cambio ed il volante, e pure il tessuto della seduta e dello schienale è di un materiale veramante troppo troppo sintetico, la cosa che taglia la testa al toro è che su questi sedili in finta pelle e sintetico ci si suda troppo, cosa che su sedili in pelle vera non succede in quanto traspirante; la differenza con i sedili della style è evidente a questo punto era meglio un sedile tutto in un buon tessuto che una via di mezzo per appagare l'occhio ma che come qualità lascia il tempo che trova ....... alla fine comunque credo che si spiega anche come mai costi meno di altri suv a parità di accessori, purtroppo nessuno ti regala niente ......

Le FRAU mi pare che fossero sulla Thesis che costava 10 anni fà 50.000 euro (versione base)............ :shock:
Non credo che a livello Tiguan, QQ, Kuga trovi "gratis" di meglio ............ la pelle su "certe" auto costa anche 2.000/3000 euro ed è esplicitamente OPTIONAL .
A me i sedili così stanno bene e non sono macchiati come non lo sono le plastiche ...........
Se si vanno a guardare auto in esposizione e non sai che " selvaggi" ci sono passati .............. :wink:
Anche che ci possano essere piccoli peccati gioventù lo posso capire, in effetti si dovrebbe prendere un'auto come minimo al primo restiling ..........
Che Hyundai non ti regali nulla è OVVIO... ma non te lo regalano neanche le altre auto che possibilmente ti fanno anche pagare quello che non danno ....... :twisted:
Dove voglio arrivare....
Potrei capire il un problema tipo quello citato (mi riferisco a quanto citato da Maxfer che puzza TROPPO DI FALSO) ma ripeto l'ennesima volta di evitare di fare gli ipocondriaci .......... e piccoli "problemi " gestirli come un "buon padre di famiglia" con la bambina "un pò scapestrata" :lol: ma che in fondo ti dà tante soddisfazioni ................... :wink: 8)
 
un'altra domanda come si può provare per verificare se funziona il dispositivo SOS,cioè ke quando si frena di botta si accendono le 4 frecce?Io ho provato in seconda a 20/30km sulla brecciolina l'abs funziona ma le 4 frecce niente.......
 
lucio81 ha scritto:
un'altra domanda come si può provare per verificare se funziona il dispositivo SOS,cioè ke quando si frena di botta si accendono le 4 frecce?Io ho provato in seconda a 20/30km sulla brecciolina l'abs funziona ma le 4 frecce niente.......

devi frenare quasi a secco e comunque in modo brusco sull'asfalto... io l'ho provato e si accendono le luci emergenza.. :shock:
 
logician ha scritto:
lucio81 ha scritto:
un'altra domanda come si può provare per verificare se funziona il dispositivo SOS,cioè ke quando si frena di botta si accendono le 4 frecce?Io ho provato in seconda a 20/30km sulla brecciolina l'abs funziona ma le 4 frecce niente.......

devi frenare quasi a secco e comunque in modo brusco sull'asfalto... io l'ho provato e si accendono le luci emergenza.. :shock:
ma centra anke a ke velocità vai?quanto l'hai provata a ke velocità andavi +o-?e poi dopo quanto tempo si sono spente? da sole o manualmente?grazie logician...
 
Qualcuno sa darmi qualche possibile spiegazione dell'irregolarità del minimo a motore freddo? il minimo era "instabile" con continui sbalzi del numero di giri. E' durata almeno una quindicina di secondi prima che mi mettessi in marcia...Grazie


E' capitato anche a me ieri, appena accesa, durata di c.a 5 secondi, avevo azionato il climatizzare, inserita la prima è tornato tutto normale. E' stata la prima volta, non ci ho dato nenache peso, considerando che ieri in mattinata ho fatto il controllo dei 3.000 km senza nessuna anomalia riscontrata.

Se succede ancora, chiederò info in offcina.
 
ma centra anke a ke velocità vai?quanto l'hai provata a ke velocità andavi +o-?e poi dopo quanto tempo si sono spente? da sole o manualmente?grazie logician...
a me e' successo in tangenziale una frenata di "quasi "emergenza per un co@@@@e che e' uscito .si accendono le 4 frecce e poi devi spegnerle tu
 
La prossima settimana porterò la mia IX in officina per un controllo generale prima delle ferie e devo far controllare la serratura dello sportellone posteriore perchè difettoso in chiusura (forse perchè la macchina era d'esposizione e avevano messo dei fermi per non farlo sbattere dai clienti)


Fatto oggi il controllo liquidi... tutto ok
Controllato rumore (tipo punterie) nulla di che pare sia il normale rumore del motore
Sistemato la serratura dello sportellone con semplice pulitura e lubrificazione della stessa.

Tagliando consigliato tra i 15.000 - 20.000
 
e woilà un'altra anomalia riscontrata............lo spekkietto retrovisore esterno lato giudatore in posizione di normale utilizo(aperto x vedere dietro)se si fà forza per kiuderlo ha un gioko nella sua sede quando fà lo scatto di 1/2centimetro invece l'altro spekkietto lato passeggero e ben fisso e nn si muove nemmeno di un pelo,SARA' NORMALE?Penso proprio di nooooo.
 
Sostituzione Lucio.
 
Per notizia,
ho aggiornato la lista anomalie e difetti.
 
ciao...avevo scritto prima di andare in ferie di un problema che avevo riscontrato...All'accenzione dell'auto (a motore freddo) alcune volte si verifica il fatto che il minimo è "instabile" con continui sbalzi di giri (tra circa 800 e 1100giri).Poi dopo che mi sono messo in marcia o a motore caldo il minimo diventa regolare. Per informazione ho provato sia con A/C accesa e spenta ma non cambia. Ho portato l'auto in officina anche per segnalare il problema del sedile ad "ascensore" ma il meccanico (a cui l'ho lasciata per provarla alcuni gioni) non ha riscontrato nulla anche dopo averla attaccata alla diagnostica (dice...). Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o sa darmi indicazioni? Grazie
 
Al momento no Maix35
 
Salve a tutti, questo mio primo post per segnalare un difetto. Ho una Classic Benzina 2WD, ho riscontrato un forte vibrazione del cofano motore quando si superano i 100 km/h. Ho letto che è già successo ad un altro utente volevo sapere se ha risolto l'inconeniente portandola in officina.
 
Indietro
Alto Basso