• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

bargi, allora al posto dei sedili riscaldati li dovevano mettere refriferati. ciao.
 
Ciao a tutti, tornato oggi da una vacanza di 15 gg in Sardegna, percorsi circa 1300 Km tra autostrada città ed extra....!!Diciamo che la nostra ix35 si è comportata molto bene a parte qualche inconveniente che vi spiegherò!! Veniamo ai consumi, ho percorso questi km con una una media di circa 13 km con un litro, calcolando saliscendi vari, spiagge con dune di sabbia dalle quali si usciva solamente con il 4x4 e coma già detto, strade cittadine(con code paurose!!!!)ed autostrade.Non ho notato i vari problemi di cigolii o vibrazioni ma sul portellone posteriore un problema c'è (per lo meno sulla mia...!!!!).Praticamente finchè parcheggio su una superficie abbastanza piana nussuna anomalia ma se parcheggiavo su una duna(e sulle spiagge della Sardegna è una cosa normalissima..) oppure in una zona non in cui l'auto si trovava non "a suo agio", il portellone del baule non si chiudeva perfettamente, e più precisamente restava storto rispetto alla sua sede andando quindi a toccare o la parte a destra o la sinistra di quest'ultima (dipende dalla inclinazione che prendeva l'auto in quel determinato parcheggio) e, in certi casi non si riusciva proprio a chiudere!!!Ho già sentito il conce e mi ha detto di passare da loro perchè può darsi che sia "solo" una questione di registrazione delle cerniere (lo spero che sia solo!!!!).Comunque a parte questo "piccolo" problema posso essere soddisfatto di come si è comportata in queste ferie anche perchè è stata un pò "maltrattata" durante l'avvicinamento alle spiagge(e chi e stato in Sardegna ne sa qualche cosa...).Vi farò sapere cosa dice il concessionario appena andrò al controllo.Ciao a tutti!!
 
Raga, ciao, non so se e' stao posto il seguente problema in qualche altro post. Ho fatto caso che il cruscotto ha delle piccole macchioline che secondo me si generano dopo aver utilizzato il climatizzatore. Non ho ancora provato a pulirlo x vedere se si tolgono(anche se spero e credo di si), ma voi lo avete notato?


hahhahaha e pensare che credevo di essere stato io quando ho pulito i vetri spruzzando acqua e ammoniaca
 
Volevo chiedere a chi è già in possesso della macchina,ho notato che praticamente da fermo o cmq a bassisima velocità si sente un rumore tipo braccetto quando si gira il volante,ma solo a basse velocita perchè a quelle alte nessun rumorino,premetto che ho fatto controllare al mio gommista convergenza e tutto e non aveva niete.Cosa ne pensate qualcuno ha notato qualcosa?e secondo voi e veramente un problema di braccetto oppure un rumorino"normale"?

Ciao marcicus, anch'io l'ho sentito fin da subito e lo sento ancora negli spostamenti lenti mentre giro il volante, ma più che un braccetto sembra proprio lo sterzo che fa quel rumore. Ho provato a farlo sentire al capofficina, ma lui niente, e vabbè. Comunque non mi sembra una cosa patologica, nel senso che tutto funziona, secondo me è solo uno di quei "rumorini" a cui bisognerà fare l'abitudine.
 
Ciao a tutti.
1)Confermo la presenza delle macchie sul cruscotto. Le ho notate dopo pochi giorni dalla consegna dell'auto. Non sono intervenuto in nessun modo, ho solo utilizzato un panno in microfibra per la togliere la polvere, ma col tempo è come se si fossero allargate al punto tale da far assumere al cruscotto un colore unico e ora non si notano più ;
2)Anch'io come predator71 sento il cigolio sotto il sedile guida ;
3)I sedili fanno veramente sudare non si discute ;
4)Il clacson non è adatto ;
5)Non so perchè ma su percorso misto i miei consumi non vanno sotto i 7.9/8 L/100km .
 
Salvo, addirittura le tue macchie si sono unificate diventando corpo unico!!!!
Dai ragà non esageriamo!!!! :)
 
Bargilero ti assicuro che non ho alcun interesse a raccontare idiozie. Le prime macchie erano rade e me ne sono accorto perchè un giorno non c'era il sole e si notavano più del solito. Successivamente queste macchie si sono diffuse su tutto il cruscotto tant'è che un mio collega entrato in macchina è rimasto shokkato quando le ha viste infatti non vedevo l'ora di andare dal concessionario a farle vedere. Dal concessionario ci son potuto andare tardi quando oramai si notavano pochissimo ed infatti ho solo fatto presente. All'inizio pensavo fosse stato spruzzato sul cruscotto qualche prodotto dall'autolavaggio cui si affida il concessionario, invece poi prendendo atto che il cruscotto avrebbe preso il colore univoco delle macchie non ci ho fatto più caso. A tuttoggi con 5300 km alle spalle delle macchie non c'è traccia alcuna. Non sto esagerando, peccato non aver fatto delle foto.
 
Vebbè l'importante è che il problema sia del tutto scomparso.
Ciao :)
 
......................quando ne parlai io delle macchioline un altro po mi mangiavano...........invece adesso tanti si lamentano......ahahahahahahahah........è proprio vero che i soldi nn crescono sugli alberi....
 
......................quando ne parlai io delle macchioline un altro po mi mangiavano...........invece adesso tanti si lamentano......ahahahahahahahah........è proprio vero che i soldi nn crescono sugli alberi....

Si ma tu parlavi di macchioline sulle maniglie e sedili non sul cruscotto!!!!
 
ho scoperto una cosa interessantissima!! i fari , lasciati accesi si spengono automaticamente lasciando illuminato per circa 1/2 minuto la strata circostante. meraviglioso.
 
Grazie ma la cosa era già nota e riportata in optional e dotazioni. ;)
 
sembrava un fatto saltuario e invece si sta ripetendo spesso
e cioe' non si inserisce l'antifurto e la chiusura della macchina con il telecomando,per cui sono costretto a resettare tutto inserendo di nuovo la chiave nel cruscotto.
è capitato a qualcuno di voi?
SALUTI A TUTTI
 
No ludovico, nessuna segnalazione del genere al momemto.
Ciao
 
Non so, magari dico una cavolata ... ma quando l'ho provata (già perché ancora NON sono un felice possessore), ho notato che la chiave doveva fare un ulteriore scatto per sbloccare le porte che automaticamente si chiudono a una certa velocità. Però se non facevo questo ulteriore scatto la chiave poteva essere estratta ugualmente dal blocchetto e le portiere potevo aprirle tranquillamente per uscire. Magari tu non fai involontariamente questo ulteriore scatto con la chiave e la macchina non è completamente resettata credendo di avere ancora la chiave inserita e non ti fa usare telecomando e antifurto.
Ciao, Rolando
 
Nella mia IX35, il pulsante degli specchietti ripiegabili elettricamente e anche il pulsante per la regolazione non si illuminano di notte accendendo le luci. E' normale? Nella Vostra IX35, si illuminano?

E' possibile fare in modo che i finestrini si aprono e chiudono anche dal telecomando della chiave come già avviene per molte altre auto?
E' possibile montare i sensori della pioggia?

Grazie.
 
bargilero quanto guadagni con le pubblicita sul forum?
 
bargilero quanto guadagni con le pubblicita sul forum?

Anche se sei palesemente offtopic voglio spendere 2 parole per risponderti.
La mia attività di moderazione non è retribuita.
I banner pubblicitari sono stati inseriti esclusivamente per recuperare le spese di gestione del portale.
Su questo argomento puoi chiedere informazioni e chiarimenti al nostro admin che oltre all'aspetto tecnico cura anche la parte economica.
Utilizzo il mio tempo libero per svolgere la mia attività di moderatore spinto solo ed esclusivamente dalla passione e perchè ho accettato la proposta fattami tempo fa dall'admin e dagli altri moderatori.
Cerco di farlo con il massimo impegno e serietà e se per te non viene svolta come si dovrebbe sei libero di fare le tue rimostranze al nostro admin come previsto dal regolamento.
Grazie per la cortese attenzione e ti invito a rientrare on topic.
Grazie
 
Nella mia IX35, il pulsante degli specchietti ripiegabili elettricamente e anche il pulsante per la regolazione non si illuminano di notte accendendo le luci. E' normale? Nella Vostra IX35, si illuminano?

E' possibile fare in modo che i finestrini si aprono e chiudono anche dal telecomando della chiave come già avviene per molte altre auto?
E' possibile montare i sensori della pioggia?

Grazie.

1° E' normale non è un difetto della tua;
2° Bisogna installare il modulo alzavetri sull'impianto d'allarme;
3° Non saprei.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso