• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

volevo aggiungere una nota sul sistema luci...forse sarò ripetitivo perchè è da un po di tempo ke nn vi leggo...cmq ho fatto delle prove e ho scoperto ke se si accendono solo le luci di posizione,appena si toglie la chiave le luci si spengono e si riaccendono inserendo la chiave.invece se si accendono gli anabbaglianti e si toglie la chiave è vero ke le luci restano accese xo x circa un minuto e poi si spengono da sole per poi riaccendersi inserendo la chiave.
 
Ciaoooo.

Anche se sei palesemente offtopic voglio spendere 2 parole per risponderti.
La mia attività di moderazione non è retribuita.
I banner pubblicitari sono stati inseriti esclusivamente per recuperare le spese di gestione del portale.
Su questo argomento puoi chiedere informazioni e chiarimenti al nostro admin che oltre all'aspetto tecnico cura anche la parte economica.
Utilizzo il mio tempo libero per svolgere la mia attività di moderatore spinto solo ed esclusivamente dalla passione e perchè ho accettato la proposta fattami tempo fa dall'admin e dagli altri moderatori.
Cerco di farlo con il massimo impegno e serietà e se per te non viene svolta come si dovrebbe sei libero di fare le tue rimostranze al nostro admin come previsto dal regolamento.
Grazie per la cortese attenzione e ti invito a rientrare on topic.
Grazie

Bargi.......Continua in questo modo come adesso....Vai alla grande con le informazioni valide che ci scrivi....Per noi, specialmente per me vai bene cosi.....L'altro amico se lo ritiene puo' anche uscire se non gli soddisfa il forum.....
Grazie di tutte le informazioni Bargi.....

Sono in attesa dal 19 aprile...Spero ancora per poco....

Ciaoooo...:x::x::x::x::x::x:
 
volevo aggiungere una nota sul sistema luci...forse sarò ripetitivo perchè è da un po di tempo ke nn vi leggo...cmq ho fatto delle prove e ho scoperto ke se si accendono solo le luci di posizione,appena si toglie la chiave le luci si spengono e si riaccendono inserendo la chiave.invece se si accendono gli anabbaglianti e si toglie la chiave è vero ke le luci restano accese xo x circa un minuto e poi si spengono da sole per poi riaccendersi inserendo la chiave.

Grazie turbo per la precisazione. :)
 
Bargi.......Continua in questo modo come adesso....Vai alla grande con le informazioni valide che ci scrivi....Per noi, specialmente per me vai bene cosi.....L'altro amico se lo ritiene puo' anche uscire se non gli soddisfa il forum.....
Grazie di tutte le informazioni Bargi.....

Sono in attesa dal 19 aprile...Spero ancora per poco....

Ciaoooo...:x::x::x::x::x::x:

Ciao
trovo l'attività di Bargilero svolta in forma corretta, puntuale e professionale.
Personalmente non ho nulla da eccepire, anzi lo trovo una risorsa per tutti, oltremodo sempre disponibile, obiettivo e onesto nelle valutazioni e nelle considerazioni.
Per fortuna che c'è!
 
volevo aggiungere una nota sul sistema luci...forse sarò ripetitivo perchè è da un po di tempo ke nn vi leggo...cmq ho fatto delle prove e ho scoperto ke se si accendono solo le luci di posizione,appena si toglie la chiave le luci si spengono e si riaccendono inserendo la chiave.invece se si accendono gli anabbaglianti e si toglie la chiave è vero ke le luci restano accese xo x circa un minuto e poi si spengono da sole per poi riaccendersi inserendo la chiave.

Ciao,
Se accendi gli anabbaglianti e togli la chiave e premi due volte il tasto del telecomando le luci si spengono immediatamente. Ciao.
 
Segnalo un problema avuto in serata nella speranza che qualcuno possa darmi qualche indicazione. Ho percorso un tratto di strada in salita di alcuni kilometri con parecchi tornanti, in II e III marcia, senza esagerare particolarmente con l'acceleratore e i freni. Quando sono sceso dall'auto, ho sentito un forte odore come di bruciato venire dall'avantreno dell'auto. Con il buio non ho potuto aprire il cofano per "sentire" meglio da dove provenisse. Nessuna spia accesa sul cruscotto, temperatura motore nella norma. Dopo un pò l'odore di bruciato è scomparso. Sono tornato a casa (stessa strada ma in discesa) e scendendo dall'auto non ho più sentito nulla. Al momento ho percorso circa 2000 kilometri totali. Avete per caso qualche idea su cosa possa essere accaduto? Grazie anticipatamente
 
Segnalo un problema avuto in serata nella speranza che qualcuno possa darmi qualche indicazione. Ho percorso un tratto di strada in salita di alcuni kilometri con parecchi tornanti, in II e III marcia, senza esagerare particolarmente con l'acceleratore e i freni. Quando sono sceso dall'auto, ho sentito un forte odore come di bruciato venire dall'avantreno dell'auto. Con il buio non ho potuto aprire il cofano per "sentire" meglio da dove provenisse. Nessuna spia accesa sul cruscotto, temperatura motore nella norma. Dopo un pò l'odore di bruciato è scomparso. Sono tornato a casa (stessa strada ma in discesa) e scendendo dall'auto non ho più sentito nulla. Al momento ho percorso circa 2000 kilometri totali. Avete per caso qualche idea su cosa possa essere accaduto? Grazie anticipatamente

Normale maix, motore nuovo sotto sforzo.
Okkio, non tirare molto le marce basse.
L'auto deve ancora rodarsi.
Ciao

PS. grazie per il post di oggi. ;)
 
Segnalo un problema avuto in serata nella speranza che qualcuno possa darmi qualche indicazione. Ho percorso un tratto di strada in salita di alcuni kilometri con parecchi tornanti, in II e III marcia, senza esagerare particolarmente con l'acceleratore e i freni. Quando sono sceso dall'auto, ho sentito un forte odore come di bruciato venire dall'avantreno dell'auto. Con il buio non ho potuto aprire il cofano per "sentire" meglio da dove provenisse. Nessuna spia accesa sul cruscotto, temperatura motore nella norma. Dopo un pò l'odore di bruciato è scomparso. Sono tornato a casa (stessa strada ma in discesa) e scendendo dall'auto non ho più sentito nulla. Al momento ho percorso circa 2000 kilometri totali. Avete per caso qualche idea su cosa possa essere accaduto? Grazie anticipatamente

caro maix35 e successo anke a me qualke sett fà facendo retromarcia di 50m circa in una salita e anke se era buio ho aperto il cofano e con una torcia ho provato a vedere cosa fosse.....ma niente.cmq come te la temp.motore era tutto nella norma anke le spie niente,nn saprei proprio cosa dirti.Però ho notato ke l'odore proveniva dal vano motore dalla parte dove sono situate le 2 scatole porta fusibili.l'odore l'ho sentito uscire dalle bokkette dell'aria ke era in funzione.A me sembrava quasi odore di freni scaldati mà fin ora ancora nn ho capito cosa fosse.Siccome e successo solo una volta nn ciò dato tanto peso,vedremo se succederà ancora il dafarsi.
 
io lamento un fastidioso rumore: si manifesta appena avvio il motore, anche con auto ferma e proviene dal cofano motore lato guida approsimativamente. finite le ferie mi recherò in officina hyundai a castellanza per un intervento risolutivo. vi terrò aggiornati.
 
Normale maix, motore nuovo sotto sforzo.
Okkio, non tirare molto le marce basse.
L'auto deve ancora rodarsi.
Ciao

PS. grazie per il post di oggi. ;)

Ho solo espresso il mio pensiero. Trovo che svolgi il tuo ruolo di moderatore in modo ineccepibile e non potevo stare zitto difronte ad accuse più o meno velate.

Provengo dal forum della BMW (auto che avevo prima): li era una baraonda continua, spesso si arrivava agli insulti personali in mezzo ad una manica di esaltati. Una volta per aver detto che il cambio automatico DSG dell'AUDI era superiore a quello della BMW dopo averli provati entrambi (cosa peraltro nota in tutto il mondo), sono stato lapidato!
Per me sei un grande. Scusa l'off topic.

Grazie per l'indicazione sul motore. Speriamo solo che sia un problema di assestamento iniziale. Mi sono preoccupato perchè avevo gia fatto altra strada in salita ma senza sentire alcun odore di bruciato.
Ciao Max
 
Ciao
trovo l'attività di Bargilero svolta in forma corretta, puntuale e professionale.
Personalmente non ho nulla da eccepire, anzi lo trovo una risorsa per tutti, oltremodo sempre disponibile, obiettivo e onesto nelle valutazioni e nelle considerazioni.
Per fortuna che c'è!

straquoto.
ciao
 
io lamento un fastidioso rumore: si manifesta appena avvio il motore, anche con auto ferma e proviene dal cofano motore lato guida approsimativamente. finite le ferie mi recherò in officina hyundai a castellanza per un intervento risolutivo. vi terrò aggiornati.


Ma cosa avverti una vibrazione?????



PS. Grazie ragazzi, però ora torniamo ontopic. ;)
 
.........che è meglio........torniamo ontopic visto che siete tutti fuoristrada ma d altronde lecchini si nasce.........
DICEVAMO secondo me la puzza di bruciato che si sente è un po la frizione nuova snervata sulle salite e un po le varie guarnizioni e sigillanti che navigano intorno ai collettori e alle giunzioni al motore........
 
Segnalo un problema avuto in serata nella speranza che qualcuno possa darmi qualche indicazione. Ho percorso un tratto di strada in salita di alcuni kilometri con parecchi tornanti, in II e III marcia, senza esagerare particolarmente con l'acceleratore e i freni. Quando sono sceso dall'auto, ho sentito un forte odore come di bruciato venire dall'avantreno dell'auto. Con il buio non ho potuto aprire il cofano per "sentire" meglio da dove provenisse. Nessuna spia accesa sul cruscotto, temperatura motore nella norma. Dopo un pò l'odore di bruciato è scomparso. Sono tornato a casa (stessa strada ma in discesa) e scendendo dall'auto non ho più sentito nulla. Al momento ho percorso circa 2000 kilometri totali. Avete per caso qualche idea su cosa possa essere accaduto? Grazie anticipatamente

Ciao, Io ho avuto lo stesso problema in montagna mentre stavo provando il blocco del differenziale; addirittura usciva fumo bianco da sotto la mia IX35 ed il cambio (manuale) si era completamente bloccato. L’odore è rimasto per alcuni giorni.

Appena possibile mi sono recato dal concessionario che purtroppo non ha riscontrato nulla di anomalo facendo un giro di prova. Alla fine con il concessionario ero rimasto d’accordo di ripresentarmi nel caso si fosse ripresentato il problema.

Purtroppo il problema si è ripresentato nel giro di pochi giorni. Fumo bianco ed odore da bruciato!

Ora il concessionario sta sentendo l’ispettore della Hyndai per verificare se ci sono altri casi come il mio per intervenire in modo più efficace.

Si sospetta che sia la frizione e/o meccanica differenziale.

Appena avrò una risposta ti faccio sapere. Anche tu comunque per il tuo caso.
Ciao.
 
Ciao, Io ho avuto lo stesso problema in montagna mentre stavo provando il blocco del differenziale; addirittura usciva fumo bianco da sotto la mia IX35 ed il cambio (manuale) si era completamente bloccato. L’odore è rimasto per alcuni giorni.

Appena possibile mi sono recato dal concessionario che purtroppo non ha riscontrato nulla di anomalo facendo un giro di prova. Alla fine con il concessionario ero rimasto d’accordo di ripresentarmi nel caso si fosse ripresentato il problema.

Purtroppo il problema si è ripresentato nel giro di pochi giorni. Fumo bianco ed odore da bruciato!

Ora il concessionario sta sentendo l’ispettore della Hyndai per verificare se ci sono altri casi come il mio per intervenire in modo più efficace.

Si sospetta che sia la frizione e/o meccanica differenziale.

Appena avrò una risposta ti faccio sapere. Anche tu comunque per il tuo caso.
Ciao.

Penso siano 2 cose diverse tra la tua segnalazione e quella di maix.
Comunque appena verificate alle officine aggiornateci e le inseriamo nelle anomalie.
Grazie.
 
Ma cosa avverti una vibrazione?????

si sembra una vibrazione, inizialmente pensavo provenisse dal cruscotto o dal quadro strumenti ma poi mi sono accorto che il rumore è presente anche con auto ferma appena avvio il motore.(sembra qualcosa staccata che vibra)lo fa spesso ma non sempre. ho provato a sbirciare sotto il cofano ma non ho trovato nulla di staccato che vibra, vediamo cosa dice l'assistenza.
aggiungo anch'io il discorso che non tiene la posizione la regolazione in altezza del sedile e un lieve cigolio del tendalino posteriore. in aggiunta mi vibra anche il poggiatesta lato passeggero se lo alzo e poi c'è un evidente disaccoppiamento del rivestimento tra montante e tetto lato passeggero. certo che a leggermi non do una idea giusta dell'auto. c'ho anche appena fatto un viaggio e la macchina è stracomoda e prestante, sono in generale soddisfatto. vedremo se l'assistenza è all'altezza adesso.
 
si sembra una vibrazione, inizialmente pensavo provenisse dal cruscotto o dal quadro strumenti ma poi mi sono accorto che il rumore è presente anche con auto ferma appena avvio il motore.(sembra qualcosa staccata che vibra)lo fa spesso ma non sempre. ho provato a sbirciare sotto il cofano ma non ho trovato nulla di staccato che vibra, vediamo cosa dice l'assistenza.
aggiungo anch'io il discorso che non tiene la posizione la regolazione in altezza del sedile e un lieve cigolio del tendalino posteriore. in aggiunta mi vibra anche il poggiatesta lato passeggero se lo alzo e poi c'è un evidente disaccoppiamento del rivestimento tra montante e tetto lato passeggero. certo che a leggermi non do una idea giusta dell'auto. c'ho anche appena fatto un viaggio e la macchina è stracomoda e prestante, sono in generale soddisfatto. vedremo se l'assistenza è all'altezza adesso.


Giluio dai un'occhiata al portatarga anteriore, vedi se è quello che vibra e fammi sapere.
Ciao
 
Ciao a tutti, una domanda... a qualcun altro capita che quando tutte le altre portiere sono chiuse, sia un po' ostico chiudere quella lato guida ? Mi spiego meglio... per fare in modo che la portiera lato guida si chiuda bene occorre a mio avviso una forza un po' troppo energica...se però il tentativo viene fatto o con i finestrini aperti o con altre portiere aperte basta un dito ed un minimo sforzo. Me ne sono accorto subito dal conce il giorno dell'arrivo e della mia prima ispezione prima della consegna... il mecca sostiene che si tratta delle guarnizioni che si devono un po' sagomare e che quindi quando tutte le portiere e i finestrini sono chiusi a causa della pressione interna la chiusura necessita di maggiore forza... in effetti, come ripeto facendo varie prove sembra proprio così... avete per caso sperimentato la stessa cosa ? Mi scoccia un po' dover sempre sbattere la portiera per chiuderla come si deve... in attesa che le guarnizioni "si facciano"...

bye bye
 
Ciao, quando i freni sono caldi, ho notato, procedendo a bassissima velocità e in linea retta, tipo in coda, un rumore tipo di ferraglia-stridulo-fischio provenire dal disco anteriore sinistro... magari è dovuto al fatto che i freni sono ancora abbastanza nuovi e non si sono ancora assestati, ma a qualcun altro capita? Il rumore scompare sterzando o aumentando la velocità
 
Indietro
Alto Basso