• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Mi sono sentito con il mio concessionario. La mia macchina risulta tra quelle a cui sostituire l'ammortizzatore. I problemi dell'attuale ammortizzatore dovrebbero riguardare solo la rumorosità. Vedremo dopo la sostituzione.
Ciao
 
Mi sono sentito con il mio concessionario. La mia macchina risulta tra quelle a cui sostituire l'ammortizzatore. I problemi dell'attuale ammortizzatore dovrebbero riguardare solo la rumorosità. Vedremo dopo la sostituzione.
Ciao

Anche io sono fra i "vincitori" di una bella coppia di ammortizzatori posteriori nuovi di zecca. Li sostituirò la settimana prossima. Comunque non avevo notato nulla di strano. Ringrazio il forum che mi ha permesso di scoprire il problema.
 
Ragazzi dopo la sostituzione degli ammortizzatori vi accorgerete di guidare una macchina molto piu' stabile di prima, avendo fatto circa 200 km con gli ammortizzatori nuovi ho riscontrato una bella differenza rispetto a prima, loro dicono che li cambiano perche' rumorosi ma secondo me non sono idonei per il tipo di auto.
 
Ragazzi dopo la sostituzione degli ammortizzatori vi accorgerete di guidare una macchina molto piu' stabile di prima, avendo fatto circa 200 km con gli ammortizzatori nuovi ho riscontrato una bella differenza rispetto a prima, loro dicono che li cambiano perche' rumorosi ma secondo me non sono idonei per il tipo di auto.

Lo spero proprio mauro71, soprattutto speso di risolvere quel problema di direzionalità di cui ho parlato a pag. 64 di questo thd. Farò sapere!
 
purtroppo,visto l'enorme carico di lavoro hanno prenotato il tagliando solo per il 5 ottobre.
quasi sicuramente la mia auto e' compresa tra quelle a cui sostituire gli ammortizzatori.essendo una delle prime.
Noto pero' che i rumori provengono anche dagli ammortizzatori anteriori.
Siete sicuri che cambiano solo i posteriori?
Bargi,la tua officina non ti ha detto ancora nulla?
Saluti a tutti
ludovico
 
Non ci sono ancora andato Ludovico, sto facendo dei lavori in casa.
Appena mi libero vado e vi faccio sapere.
Ciao ;)
 
ciao io ho gia cambiato il pedale della frizione, il sedile di guida, senza risolvere il problema,visto che cala come prima, ora mi devono cambiare gli ammortizzatori e che dio ce la mandi buona.
 
ix35 184 cv style

salve ragazzi volevo un parere da chi ha la 184 cv come me con il cambio manuale, io vengo da una zafira 150cv , ho notato che ha una sesta un po corta 2800 giri 130 km ora , poi non sento tutti questi cavalli premetto che ho 1000 km non ho mai provato a vedere la velocita max che dovrebbe essere 200 effettivi ,ma a conti fatti dovrebbe girare a 4000 giri grazie













ix 35 184 style pelle cambio manuale silver
 
scusate ma gli ammortizatori "difettosi" sono stati montati sulle avt immatricolare fino a che data?
vi chiedo questo perchè ho notato che la traiettoria DEVE ESSERE CONTINUAMENTE CORRETTA IN AUTOSTRADA Grazie delle risposte
 
ho notato che l'innesto alla prima marcia è un po fastidioso. lo avete riscontrato anche voi?
 
ciao qrbo, quanti km hai percorso finora? il problema viene meno dopo circa 4-5000 km, o almeno si riduce
 
Riporto da thd chiuso>>>>>>>


ciao a tutti ,posseggo una diesel 136 cv comfort e da quando l'ho portata a casa sento nel retrotreno un rumore fastidioso come un battito quando prendo una buca,succede anche a voi?

ciao a tutti,ho portato ix 35 136cv dal conc.perchè all' accensione e allo spegnimento dell' auto si sente un rumore strano,tipo quello dello sbalottamento delle anime della marmitta quando è rotta.
Abbiamo messo in moto anche un altra ix35 e sembra faccia lo stesso rumore.
A me sembra un rumore strano,qualcuno di voi l' ha notato e l' ha fatto sistemare oppure è proprio un rumore
congenito.
 
riporto da thd chiuso>>>>>>>>

ciao,

dalle caratteristiche tecniche, leggo che la tua ix35 adotta il volano dual mass, come la mia tucson vgt 140 cv (e molte altre vetture). Il rumore che avverti è sicuramente quello ed è normale, no vibrazioni-scuotimenti ma un po' di rumore in più.
Un bel video sul volano in questione, qui

ciao,



sembra che tu debba chiedere alla tua concessionaria di effettuare un controllo, certamente nulla di grave, magari la rumorosità deriva da un inconveniente dell'ammortizzatore.

La discussione è qui
 
.... ho portato ix 35 136cv dal conc.perchè all' accensione e allo spegnimento dell' auto si sente un rumore strano,tipo quello dello sbalottamento delle anime della marmitta quando è rotta.

Detto così è un po difficile capire esattamente quale sia il problema, generalmente la tua descrizione indicherebbe un disallineamento del volano.
Ma se la 53XI monta il sistema dual mass quoto quanto detto da Straker. Solo rumore LEGGERMENTE superiore alla norma, non vibrazioni.
Magari non ti hanno serrato bene i supporti del motore:shock::D ... scherzo, ma secondo me la cosa NON è normale.
Ciao, Rolando
 
Non so se posso ruscire a spiegarmi meglio, anche perché e la prima volta che mi capita una cosa del genere. Ad esempio, procedendo su un rettilineo di una autostrada a 120 km/h, oppure di una statale a 70 km/h, a prescindere dalle condizioni del fondo e del vento, sono costretto a correggere continuamente la traiettoria dell'auto che va un po' a destra o un po' a sinistra senza un'apparente connessione, come ho detto, con le condizioni esterne. Il fenomeno, benché un po' fastidioso ma non rende l'auto inguidabile. Dopo aver fatto gli opportuni controlli in garanzia (controllo covergenza, pressione gomme) mi sono state fornite le seguenti possibili cause: sospensioni da suv (quindi a lunga escursione), gomme troppo morbide che quindi si deformano in movimento anche con la minima imperfezione dell'asfalto, provocando lo sbandamento (ho le 99H, magari mettendoci delle V quale codice di velocità potrebbe migliorare), servosterzo elettrico troppo sensibile.

Ciao avevo lo stesso fenomeno di "galleggiamento" su una Leon Cupra R ... il motivo fondamentale erano le gomme ... avevo delle Yokohama troppo morbide e troppo gonfie. Cambiando modello e marca con delle Pirelli l'auto è cambiata notevolmente... andava dritta come sui binari....
 
Ho postato 2 volte, se un MODE cortese può eliminarlo. Grazie.
 
Ho bisogno di un consiglio...ho già segnalato il problema dello sfarfallio dei giri motore, per una decina di secondi, all'avviamento. Cosa che per me non è assolutamente normale malgrado quello che dice il capofficina hyundai. Dando un'occhiata alla famosa circolare postata da italo, rientrei tra quelli passibili di rimappatura della centralina anche se l'operazione sarebbe riservata a chi ha problemi di cali di potenza in accelerazione (cosa che a me al momento non succede). Secondo voi, con la rimappatura potrei risolvere il problema dello sfarfallio del motore riscontrato a motore freddo? Qualcuno che aveva il mio stesso problema ha già rimappato?
 
Ciao Ragazzi....
Avrei bisogno di una dritta.. Il TOM TOM in che presa lo si deve inserire? Su quella di sinistra ( accendisigari ) o su quella di destra? All'inizio di questo thd ho letto qualcosa sulle macchioline sul cruscotto. Le ho anche io....
Ciao ho fretta devo scappare......... vi rileggo meglio dopo.....
 
Ciao ragazzi

piccola curiosità ... sul cruscotto ci sta anche l'indicatore della temp.esterna ?

Scusate per la domanda ...

Ave
 
Indietro
Alto Basso