Mi sono sentito con il mio concessionario. La mia macchina risulta tra quelle a cui sostituire l'ammortizzatore. I problemi dell'attuale ammortizzatore dovrebbero riguardare solo la rumorosità. Vedremo dopo la sostituzione.
Ciao
Ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi sono sentito con il mio concessionario. La mia macchina risulta tra quelle a cui sostituire l'ammortizzatore. I problemi dell'attuale ammortizzatore dovrebbero riguardare solo la rumorosità. Vedremo dopo la sostituzione.
Ciao
Ragazzi dopo la sostituzione degli ammortizzatori vi accorgerete di guidare una macchina molto piu' stabile di prima, avendo fatto circa 200 km con gli ammortizzatori nuovi ho riscontrato una bella differenza rispetto a prima, loro dicono che li cambiano perche' rumorosi ma secondo me non sono idonei per il tipo di auto.
ciao a tutti ,posseggo una diesel 136 cv comfort e da quando l'ho portata a casa sento nel retrotreno un rumore fastidioso come un battito quando prendo una buca,succede anche a voi?
ciao a tutti,ho portato ix 35 136cv dal conc.perchè all' accensione e allo spegnimento dell' auto si sente un rumore strano,tipo quello dello sbalottamento delle anime della marmitta quando è rotta.
Abbiamo messo in moto anche un altra ix35 e sembra faccia lo stesso rumore.
A me sembra un rumore strano,qualcuno di voi l' ha notato e l' ha fatto sistemare oppure è proprio un rumore
congenito.
ciao,
dalle caratteristiche tecniche, leggo che la tua ix35 adotta il volano dual mass, come la mia tucson vgt 140 cv (e molte altre vetture). Il rumore che avverti è sicuramente quello ed è normale, no vibrazioni-scuotimenti ma un po' di rumore in più.
Un bel video sul volano in questione, qui
ciao,
sembra che tu debba chiedere alla tua concessionaria di effettuare un controllo, certamente nulla di grave, magari la rumorosità deriva da un inconveniente dell'ammortizzatore.
La discussione è qui
.... ho portato ix 35 136cv dal conc.perchè all' accensione e allo spegnimento dell' auto si sente un rumore strano,tipo quello dello sbalottamento delle anime della marmitta quando è rotta.
Non so se posso ruscire a spiegarmi meglio, anche perché e la prima volta che mi capita una cosa del genere. Ad esempio, procedendo su un rettilineo di una autostrada a 120 km/h, oppure di una statale a 70 km/h, a prescindere dalle condizioni del fondo e del vento, sono costretto a correggere continuamente la traiettoria dell'auto che va un po' a destra o un po' a sinistra senza un'apparente connessione, come ho detto, con le condizioni esterne. Il fenomeno, benché un po' fastidioso ma non rende l'auto inguidabile. Dopo aver fatto gli opportuni controlli in garanzia (controllo covergenza, pressione gomme) mi sono state fornite le seguenti possibili cause: sospensioni da suv (quindi a lunga escursione), gomme troppo morbide che quindi si deformano in movimento anche con la minima imperfezione dell'asfalto, provocando lo sbandamento (ho le 99H, magari mettendoci delle V quale codice di velocità potrebbe migliorare), servosterzo elettrico troppo sensibile.