• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Oggi a mia moglie gli si sono acese le spie dell asistenza in fernata (discesa)del 4WD e dell antiskid.
Si è fermata ha riacceso l' auto e le spie si sono spente.
Boooo????????
Cosa sarà??
 
Ho raggiunto i 6000km ho fatto controllare la macchina in concessionaria per il problema dello sfarfallio all'accensione, dove mi hanno rimappato la centralina problema risolto. Volevo sapere se a qualcuno gli è capitato di avvertire una fastidiosa vibrazione sul lato guidatore all'altezza del piantone, che si accentua durante le giornate più fredde e scompare se la giornata è calda. Sembra che la plastica si dilati alla presenza del sole e il rumore scompare.

Ciao a tutti
 
un saluto a tutti gli iscritti ed al moderatore. Ho constatato che il mio acceleratore prima di arrivare a fondo corsa si blocca e dopo "uno scatto" continua la corsa. ' una cosa normale?
 
Oggi a mia moglie gli si sono acese le spie dell asistenza in fernata (discesa)del 4WD e dell antiskid.
Si è fermata ha riacceso l' auto e le spie si sono spente.
Boooo????????
Coas sarà??

Ciao, si è già verificato ad altri utenti (lucio81) ma dopo la rimappatura della centralina non si è più ripresentato.
 
Ho raggiunto i 6000km ho fatto controllare la macchina in concessionaria per il problema dello sfarfallio all'accensione, dove mi hanno rimappato la centralina problema risolto. Volevo sapere se a qualcuno gli è capitato di avvertire una fastidiosa vibrazione sul lato guidatore all'altezza del piantone, che si accentua durante le giornate più fredde e scompare se la giornata è calda. Sembra che la plastica si dilati alla presenza del sole e il rumore scompare.

Ciao a tutti

Sarà sicuramente un problema delle plastiche troppo rigide.
Prova a vedere se i ganci di fissaggio aderiscono perfettamente con qualche colpettino altrimenti segnala in officina appena ci passi.
Ciao
 
un saluto a tutti gli iscritti ed al moderatore. Ho constatato che il mio acceleratore prima di arrivare a fondo corsa si blocca e dopo "uno scatto" continua la corsa. ' una cosa normale?


E' normalissimo, se ti capita dai uno sguardo sotto al pedale dell'accelleratore.
Noterai un fine corsa di protezione, piagiando fino in fondo senti lo scatto e la macchina continua ad accellerare sensibilmente.
Se riesco posto le foto.
Ciao :)
 
Una volta a mia moglie è capitato di sentire odore di bruciacchiato e arrivata a casa me lo ha segnalato.Sono uscito ed effettivamente si sentiva un pò do odore però visto che era sera ed era buio ed in più pioveva non sono stato ad aprire il cofano.Le ho detto di stare attenta se capita di nuovo e fermarsi subito a controllare aprendo il cofano per vedere da dove sarebbe potuto venire.Sono passati 2 giorni e sembra tutto regolare.
 
Una volta a mia moglie è capitato di sentire odore di bruciacchiato e arrivata a casa me lo ha segnalato.Sono uscito ed effettivamente si sentiva un pò do odore però visto che era sera ed era buio ed in più pioveva non sono stato ad aprire il cofano.Le ho detto di stare attenta se capita di nuovo e fermarsi subito a controllare aprendo il cofano per vedere da dove sarebbe potuto venire.Sono passati 2 giorni e sembra tutto regolare.

Ciao
è capitato anche a me, quest'estate, dopo aver percorso un tratto di strada in salita. L'ho segnalato sul forum e Bargi mi ha detto che era normale (complessivo assestamento degli organi del motore). Dopo non si è più ripresentato. Ovviamente se si ripresenta, fai un salto in officina.
 
Ciao
è capitato anche a me, quest'estate, dopo aver percorso un tratto di strada in salita. L'ho segnalato sul forum e Bargi mi ha detto che era normale (complessivo assestamento degli organi del motore). Dopo non si è più ripresentato. Ovviamente se si ripresenta, fai un salto in officina.

Anche a me é successo una volta, l'estate scorsa, dopo un breve tragitto in collina (l'auto aveva ca. 1000 km). Sembrava venire più dallo scarico che dal motore. Tuttavia, dopo quella volta, non si è più manifestato (ad oggi percorsi 6000 km).
 
La stessa identica cosa a me attorno ai 1.000km e anche a me sebrava venisse dalla martitta, poi non si è più presentato il problema
 
ricordate il famoso cruscotto con gli aloni? oggi ho visto la bmw X5 del mio vicino che aveva le stesse macchie
 
ragazzi stamane ore 5 ho messo in moto l'auto per andare a lavoro e accendendo le luci anabbaglianti(ke riflettevano sulla facciata di casa) ho notato kè per un pò di tempo avevano un effetto (di tremolio)come se ci fossero dei piccoli sbalzi di tensione.Dopo un paio di minuti tutto e tornato alla normalità.Avete mai notato anke voi quest'anomalia????????Secondo voi e normale??Escludo il fattore temperatura,erano 12°......Cosa ne pensate?????
 
ragazzi stamane ore 5 ho messo in moto l'auto per andare a lavoro e accendendo le luci anabbaglianti(ke riflettevano sulla facciata di casa) ho notato kè per un pò di tempo avevano un effetto (di tremolio)come se ci fossero dei piccoli sbalzi di tensione.Dopo un paio di minuti tutto e tornato alla normalità.Avete mai notato anke voi quest'anomalia????????Secondo voi e normale??Escludo il fattore temperatura,erano 12°......Cosa ne pensate?????

N.B.
Io non ho ancora l'auto...
Per caso avevi altri dispositivi elettrici accesi (esempio: autoradio, ventole dell'aria, clima, stavi alzando o abbassando i finestrini, aprivi/chiudevi gli specchietti elettrici o altro che in questo momento non mi viene in mente)?
In ogni caso come hai anticipato tu, anch'io penso ad un calo/sbalzo di tensione (premetto che non sono un elettrauto!) magari hai la batteria un po' giù (può capitare anche con l'auto appena ritirata che la batteria sia un po' giu) e il motorino d'avviamento assorbe parecchio...
Ovviamente è solo un parere !!!
 
N.B.
Io non ho ancora l'auto...
Per caso avevi altri dispositivi elettrici accesi (esempio: autoradio, ventole dell'aria, clima, stavi alzando o abbassando i finestrini, aprivi/chiudevi gli specchietti elettrici o altro che in questo momento non mi viene in mente)?
In ogni caso come hai anticipato tu, anch'io penso ad un calo/sbalzo di tensione (premetto che non sono un elettrauto!) magari hai la batteria un po' giù (può capitare anche con l'auto appena ritirata che la batteria sia un po' giu) e il motorino d'avviamento assorbe parecchio...
Ovviamente è solo un parere !!!

guarda caso il problema di altri dispositivi in funzione nn sono da me.........xkè ogni volta ke spengo l'auto ho il vizio di spegnere tutto(ventola dell'aria,fari,clima ecc.)onde evitare ke al prossimo avviamento avviene un forte assorbimento sulla batteria.Il problema e ke avviene senza azionare niente,solo metto in moto e accendo i fari e si nota questo sbalzo di tensione per un paio di minuti,come se dopo ke si riscalda qualkosa (NN sò cosa)tutto torna nella normalità.Intanto anke stamane ho notato il problema.....
 
Ciao Lucio,scusa se non ti ho risposto subito.
Lo fanno le lampade ad incandescenza stai tranquillo quando sono fredde poi appena si riscaldano per bene lo sfarfallio scompare.
 
Foderine sedile

Ciao per i sedili come la mettiamo ....e foderine si sganciano di continuo sotto, avete anche voi lo stesso problema?
Per fortuna che mi hanno ordinato gli ammortizzatori non ne potevo piu' di sentire quel martellamento,così speriamo mi sistemino anche i sedili.
Un altra cosa ,non si può fare nulla per ridurre i tempi di rifornimento?
Quando scatta la pisola della pompa ci stanno altir 10 litri!!
Per fare il pieno fino all orlo ci si mette almeno 5 minuti.
 
Ok ti ringrazio la procedura per infilare la foderina nella guida non era un problema per mè ,il vero difetto è che dopo qualche giorno si sfila di nuovo.
 
Ok ti ringrazio la procedura per infilare la foderina nella guida non era un problema per mè ,il vero difetto è che dopo qualche giorno si sfila di nuovo.

In officina al momento non è riconosciuto come difetto e quindi non è prevista la sostituzione dei sedili.
Qulacuno ha risolto mettendo del biadesivo, dall'ultima volta che l'ho rimessa (1 mesetto) non si è più sfoderata.
Devi fare attenzione, ci sono tre tacchette in rilievo sulla placca di ferro e devi fare in modo che si incastri perfettamente con i rilievi nella guida di plastica.
Ciao
 
ciao stavo leggendo i commenti sul sito di omniauto a proposito della IX 35; il 05/11 un certo giampiero scrive quanto segue :

"l'ho ritirata da 2 mesi fa l'avevo ordinata appena presentata 2,0 diesel con il cambio automatico a 2.388 mi è saltato il motore l'auto è rimasta ferma in officina per 20 gg riconsegnata dopo poki km mi si è accesa la spia del motore nuovamente UN iniettore non andave bene ora ho 5200km circa ed il cambio automatico non risponde piu recolarmente hai comandi quando si surriscalda soprattutto.
E comunque anche quando va è orribile consuma e da la senzazione di non essere stabile volevo provare a farmela sostituire ma NON essendoci vetture disponibili che faccio????

VOI NON COMPRATELA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"

Avrà comprato un auto nata male o dobbiamo preoccuparci?
 
Indietro
Alto Basso