• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Non so agli altri, ma a me non si è sbloccato dopo che avevo tolto le chiavi dall'auto
 
Non so agli altri, ma a me non si è sbloccato dopo che avevo tolto le chiavi dall'auto

Questo non è normale, dovrebbe aprirsi.
Gli altri parlano di auto accesa.
Ciao
 
Questo non è normale, dovrebbe aprirsi.
Gli altri parlano di auto accesa.
Ciao

Anche io avevo fatto presente che (mi autocito): "spegnendo il motore, estraendo la chiave e aprendo lo sportello per scendere dall'auto: le luci di posizione non si sono spente, la serratura del baule é rimasta bloccata (mentre tutti gli altri sportelli si erano regolarmente sbloccati)".

Siamo d'accordo sul fatto che avviato il veicolo le serrature si bloccano e così rimangono finchè l'auto si ferma e viene premuto il pulsante di sblocco ovvero finchè l'auto si ferma e viene estratta la chiave di accensione. Fermo restando il fatto che a serrature bloccate, se il veicolo é fermo possono essere singolarmente sbloccate da qualsiasi passeggero che intenda aprire il proprio sportello.
 
Se io la mattina prendo la macchina e faccio neanche un km per arrivare ai secchioni della nettezza urbana mi ci fermo davanti scendo con l'auto acccesa e provo ad aprire il portellonequesto è chiuso ed è ovvio che lo devo sbloccare con il tasto sito sul bracciolo del sedile guidatore perchè anche tutte le altre porte sono bloccate visto che per sbloccarle tutte, compreso il portellone, devo spengere l'auto ....... non ho capito dove è il problema in questo caso......

il problema sta ke il portellone nn si sblocca neanke dopo aver "......spento......" l'auto e tirato fuori la kiave,dove le portiere si aprono "......automaticamente......." e il portellone no.Cmq. nn capita sempre questa anomalia.ciaoooooooo.
 
... certo che sto leggendo cose al limite dell'assurdo...uno compra l'auto nuova, forse anche per non avere noie con meccanici , e poi si ritrova a girare per i gommisti con tanto di istruzioni fornite da qualche volenteroso... e la garanzia? i 5 anni di garanzia, dove sono? il problema è sempre lo stesso, si trovano di fronte un topolino - il cliente - ed un colosso mondiale che promette ma non mantiene...è necessario ristabilire un certo equilibrio tra le parti, altrimenti non ci daranno mai retta...
 
guarda nn sò se sarà lo stesso rumore ke ho io,ma a me più ke rumore sembra una vibrazione ke si nota dando un pò di gas e portarla tra i 2000 e 2250 giri.........poi a volte nello spegnerla e come se si sente qualkosa ke scuote.Scusa ma ke anomalia ti dava ke l'hai portata in officina?

Ciao,lo scuotimento è presente su tutte all' accensione e allo spegnimento ed è la frizione che lo provoca , l' ho sentito su tutte le macchine che ho provato in conc.
Il campanellino lo sento anche io ed è un componente rotondo che si trova aprendo il cofano in basso a sx e se acceleri aumenta ma devo ancora verificare se è presente su tutte.
 
Il tuo post mi fa venire in mente la vecchia storiella del pugile finito a K.O che si rivolge all'allenatore dicendo: è vero lui me ne ha date tante ma io glie ne ho dette tante.
A parte gli scherzi. Non molliamo!
Saluti a tutti
 
ma io non ho capito quand'è che scende questo sedile??? perchè io lo tiro su con la leva laterale ma poi non sento cedimenti o che scende all'improvviso.

la condensa dentro i fari non penso sia narmale vuol dire che da qualche parte entra umidità.
 
ma io non ho capito quand'è che scende questo sedile??? perchè io lo tiro su con la leva laterale ma poi non sento cedimenti o che scende all'improvviso.

la condensa dentro i fari non penso sia narmale vuol dire che da qualche parte entra umidità.

cristian il sedile perde posizione ogni volta ke saliamo e scendiamo dall'auto,maggiormente accade + quando scendiamo....ke ci giriamo verso l'esterno e mettendo il piede sinistro a terra ci si fà pressione con la gamba"coscia" sopra la leva abbassandola un pò.
 
cristian il sedile perde posizione ogni volta ke saliamo e scendiamo dall'auto,maggiormente accade + quando scendiamo....ke ci giriamo verso l'esterno e mettendo il piede sinistro a terra ci si fà pressione con la gamba"coscia" sopra la leva abbassandola un pò.

Non ci avevo fatto caso grazie Lucio, controllerò!
 
Io questo problema l'ho risolto passando in concessionaria, hanno attaccato il computer e modificato il settaggio nella pagina apertura portiere, il conce mi ha fatto vedere che ci sono anche altre possibili impostazioni da poter scegliere
il problema sta ke il portellone nn si sblocca neanke dopo aver "......spento......" l'auto e tirato fuori la kiave,dove le portiere si aprono "......automaticamente......." e il portellone no.Cmq. nn capita sempre questa anomalia.ciaoooooooo.
 
Proporzionalita'

Non ci avevo fatto caso grazie Lucio, controllerò!

ll fatto che tu non ci abbia fatto caso, puo' dipendere anche dalla tua altezza ....

Il "problema" del sedile che scende e' inversamente proporzionale all'altezza del guidatore: piu' il guidatore e' alto e meno il problema si presenta.

estremizzando: altezza 1,50mt e 2,00mt

- Con un altezza vicina ai 2mt (a meno di misure antropometriche "sballate"), l'altezza del tuo busto ti costringera' a "settare" il sedile tutto abbassato, e quindi sara' impossibile rendersi conto del "sedile che scende"; (anche alzando il sedile che ti costringe a guidare "gobbo", nel momento di scendere, la tua gamba raggiungera' il terreno con un angolazione al ginocchio tale che il tuo retrocoscia sara' ininfluente sulla leva del sedile).

- Con un'altezza vicina al 1,5mt, quale che sia il "settaggio" del sedile, nella fase di discesa dal veicolo, il retrocoscia andra' ad "accarezzare" la leva di regolazione, producendo un progressivo abbassamento del sedile. Tanto piu' sei basso, tanto piu' avrai necessita' di alzare il sedile ed aumentare la distanza che ti separa dal terreno, in fase di discesa dal mezzo, accentuando il problema.

Per altezze intermedie ........
 
Noi abbiamo il problema delle frequenti correzioni dello sterzo (grave), le sospensioni troppo rigide soprattutto al posteriore e poco altro. Se volete consolarvi visitate il forum Qashqai mania. Ciò non toglie che Hyundai debba porre rimedio.
Buona lettura
su tuo consiglio e per giusta curiosità ho provato a collegarmi al forum della Qashqai....
CHE DESOLAZIONE !!!! alle 15.50 risultava:
Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite



poi ho riprovato alle 16.00 risultato:
Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite (l'ospite ero io)



allora ho controllato gli accessi al nostro forum : 33 visitatori !!!!!

ERGO: tra i pregi la IX35 ha il FORUM migliore !!!!!;););)
ciao Popamo
 
Ai possessori del 2.0 136cv chiedo che progressione ha l'accelerazione della SEXI.
A me sembra che dai 1500 giri circa spinge forte fino a circa 3200 giri, poi mi sembra che si siede leggermente fino a 4000mila.
é così anche la vostra? o forse deve sciogliersi un po? ( e poi non posso spingere troppo, ancora è giovane ed oltre tutto poi le viene sete e beve tanto)
Forse la 185cv spinge forte anche ad alti giri...
Ciao.
 
Io ho la 184 cv e agli alti giri non spinge, ma è normale e caratteristico nei turbo diesel
 
Io ho la 184 cv e agli alti giri non spinge, ma è normale e caratteristico nei turbo diesel
Grazie Jvalori, vengo dal benzina e quindi sono nuovo ai nuovi motori turbo diesel.
 
Grazie Jvalori, vengo dal benzina e quindi sono nuovo ai nuovi motori turbo diesel.

...ora hai anche il 4wd, secondo me dovresti metterla alla prova sull'Etna, e dedicare un giorno intero all'Off Road, caso mai dopo aver letto i consigli di Setriano...poi, alla fine, quanto l'auto è diventata color marrone scurissimo con tanto fango e tanti rami appiccicati sul cofano, ci posti delle belle foto scattate con l'ottima reflex...
 
...ora hai anche il 4wd, secondo me dovresti metterla alla prova sull'Etna, e dedicare un giorno intero all'Off Road, caso mai dopo aver letto i consigli di Setriano...poi, alla fine, quanto l'auto è diventata color marrone scurissimo con tanto fango e tanti rami appiccicati sul cofano, ci posti delle belle foto scattate con l'ottima reflex...

Certo, l'Etna è a un tiro di scoppio, e di sicuro la porterò a fare un giro, ma ragazzi ancora è da poco che cammina la piccolina, non le farò sporcare il vestito nuovo, solo le scarpine per adesso....:bash:
 
Ai possessori del 2.0 136cv chiedo che progressione ha l'accelerazione della SEXI.
A me sembra che dai 1500 giri circa spinge forte fino a circa 3200 giri, poi mi sembra che si siede leggermente fino a 4000mila.
é così anche la vostra? o forse deve sciogliersi un po? ( e poi non posso spingere troppo, ancora è giovane ed oltre tutto poi le viene sete e beve tanto)
Forse la 185cv spinge forte anche ad alti giri...
Ciao.

Ciao a me spinge spinge forte....7260 km fatti fino ad ora, l'ho provata proprio in questi giorni ero in rettilineo dietro un tir a 70-80 all'ora di sesta un leggero tocco e via non sono esperto ne accanito guidatore, ma per l'uso di tutti i giorni in determinate circostanze va alla grande credo.
 
Io questo problema l'ho risolto passando in concessionaria, hanno attaccato il computer e modificato il settaggio nella pagina apertura portiere, il conce mi ha fatto vedere che ci sono anche altre possibili impostazioni da poter scegliere

Ciao. Per caso il tuo conc ti ha anche detto quali sono le altre possibili impostazioni da poter scegliere?
 
Indietro
Alto Basso