• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Purtroppo è passato un pò di tempo e non ricordo le varie impostazioni, comunque non sono molte, ma per me il problema delle portiere e del cofano che rimanevano chiusi se non toglievi la chiave dal quadro erano i più fastidiosi.
Ciao. Per caso il tuo conc ti ha anche detto quali sono le altre possibili impostazioni da poter scegliere?
 
Scusa potresti spiegare meglio che impostazione utilizzi ora? Sono quelle di fabbrica (con le porte e il baule che si bloccano appena ti avvii e si sbloccano sono quando ti fermi e togli la chiave) o cosa?
 
Ciao Bargi,
qui di seguito riporto dei post che ho trovato in un altro forum di discussione abbastanza inquietanti sulla nostra ix35 non so se queste stesse persone sono registrate su questo forum ma bisognerebbe anche capire se corrispondono alla verità

1) post

SE SIETE IN TEMPO NON COMPRATELA

SE SIETE IN TEMPO NON COMPRATELA

l'ho ritirata da 2 mesi fa l'avevo ordinata appena presentata 2,0 diesel con il cambio automatico a 2.388 mi è saltato il motore l'auto è rimasta ferma in officina per 20 gg riconsegnata dopo poki km mi si è accesa la spia del motore nuovamente UN iniettore non andave bene ora ho 5200km circa ed il cambio automatico non risponde piu recolarmente hai comandi quando si surriscalda soprattutto.
E comunque anche quando va è orribile consuma e da la senzazione di non essere stabile volevo provare a farmela sostituire ma NON essendoci vetture disponibili che faccio????

VOI NON COMPRATELA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


2 post

Anche io sono a Piedi :-(

BUONGIORNO a tutti Sono un ragazzo di 28 ANNI ho voluto acquistare un SUV 4wd per ho scelto hyundai ingolosito da linea prezzo e allestimento ma dopo 1800km ho avuto la spia check motore azzerta con tester ieri notte mentre andavo a fare una serata IN MEZZO ALLA NEBBIA e faccio il DJ mi si è bloccata la macchina 5230 KM (IMMAGINATE VOI). Il meccanico mi ha appena chiamato dicendomi che mi è ceduto e dico CEDUTO il differenziale anteriore SONO ALLIBITO mi ha anche detto che devo aspettare di sicuro piu di un mese per il pezzo.


Magari sono già iscritti a questo forum... e mi sono perso io il loro post
 
Speriamo si tratti di alcuni modelli sfortunati che escono fuori da ogni catena di montaggio.
 
Ciao Bargi,
qui di seguito riporto dei post che ho trovato in un altro forum di discussione abbastanza inquietanti sulla nostra ix35 non so se queste stesse persone sono registrate su questo forum ma bisognerebbe anche capire se corrispondono alla verità

1) post

SE SIETE IN TEMPO NON COMPRATELA

SE SIETE IN TEMPO NON COMPRATELA

l'ho ritirata da 2 mesi fa l'avevo ordinata appena presentata 2,0 diesel con il cambio automatico a 2.388 mi è saltato il motore l'auto è rimasta ferma in officina per 20 gg riconsegnata dopo poki km mi si è accesa la spia del motore nuovamente UN iniettore non andave bene ora ho 5200km circa ed il cambio automatico non risponde piu recolarmente hai comandi quando si surriscalda soprattutto.
E comunque anche quando va è orribile consuma e da la senzazione di non essere stabile volevo provare a farmela sostituire ma NON essendoci vetture disponibili che faccio????

VOI NON COMPRATELA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


2 post

Anche io sono a Piedi :-(

BUONGIORNO a tutti Sono un ragazzo di 28 ANNI ho voluto acquistare un SUV 4wd per ho scelto hyundai ingolosito da linea prezzo e allestimento ma dopo 1800km ho avuto la spia check motore azzerta con tester ieri notte mentre andavo a fare una serata IN MEZZO ALLA NEBBIA e faccio il DJ mi si è bloccata la macchina 5230 KM (IMMAGINATE VOI). Il meccanico mi ha appena chiamato dicendomi che mi è ceduto e dico CEDUTO il differenziale anteriore SONO ALLIBITO mi ha anche detto che devo aspettare di sicuro piu di un mese per il pezzo.


Magari sono già iscritti a questo forum... e mi sono perso io il loro post


Ciao renna, grazie per la segnalazione.
Come ogni cosa deve essere approfondita, al momento qui nessuno ha avuto questi problemi.
Se riesci invita questi utenti qui a parlarne con noi.
Ciao :)


PS. Ho visto dove hai letto quei commenti ed erano già stati segnalati nei giorni scorsi.
Lasciamo perdere preferisco non commentare ;)
 
sono i soliti che vogliono screditare l auto.
 
Buonasera a tutti, avevo qualche dubbio sul funzionamento delle luci, vi spiego se posizione il selettore su auto e spengo l'auto posso spegnere le luci premendo due volte il testo di chiusura sul telecomando, oppure dopo alcuni secondi si spengono in automatico e fino a qua tutto bene, quello che volevo sapere è se quando premete il tasto del telecomando di apertura si accendono i fari in automatico, dato che a me non succede.
 
Ieri passeggiata all'Etna, dove il Rifugio Sapienza, ultima quota raggiungibile con le auto, dista da casa mia circa 25-30 minuti di auto.
Ebbene, la Sexi non ha risentito assolutamente della passeggiata, tutti i tornanti il 2.0 crdi li ha saliti con estrema semplicità, 4 e 5 marcia soprattutto, le marce basse venivano inserite solo per la ridotta velocità dei tornanti, per il resto la vettura saliva con estrema tranquillità. Un bel motore.
Forse avrei preferito una maggiore insonorizzazione relativa ai passaruota, dove l'asfalto ruvido si sentiva un po.
 
Ciao renna, grazie per la segnalazione.
Come ogni cosa deve essere approfondita, al momento qui nessuno ha avuto questi problemi.
Se riesci invita questi utenti qui a parlarne con noi.
Ciao :)





PS. Ho visto dove hai letto quei commenti ed erano già stati segnalati nei giorni scorsi.
Lasciamo perdere preferisco non commentare ;)


Ciao Bargi, lo penso anch'io.
Se fossere state veritiere penso che avremmo trovato queste lamentele in questo forum dove hai la migliore visibiltà possibile.

buona giornata a tutti
 
Ciao a tutti
ho raggiunto ormai i 1400 km circa con la mia SEXI problemi avuti? NESSUNO e ribadisco NESSUNO!!!!! certo rispetto alla berlina che possedevo prima (1.9 Tdi 110cv) consuma un po' in più ma vista la tipologia di auto credo sia normale, inoltre guidando in maniera "educata", senza strappi e senza oltrepassare i limiti di velocità in autostrada si riesce in media ad ottenere un buon 15/16 km. al litro, non male vista la mole.
per il resto mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto sotto tutti i punti di vista.
Buona SEXI a tutti quelli che già la possiedono e un a presto a quelli che sono ancora in attesa... ne vale la pena!!!
 
Grazie borgy per la tua testimonianza :)
 
Buonasera a tutti, avevo qualche dubbio sul funzionamento delle luci, vi spiego se posizione il selettore su auto e spengo l'auto posso spegnere le luci premendo due volte il testo di chiusura sul telecomando, oppure dopo alcuni secondi si spengono in automatico e fino a qua tutto bene, quello che volevo sapere è se quando premete il tasto del telecomando di apertura si accendono i fari in automatico, dato che a me non succede.

I fari in posizione AUTO si accendono con il sistema crepuscolare, quando metti in moto, e non automaticamente all'apertura con il telecomando. Ciao, Max
 
Esatto, le porte ed il baule si bloccano appena la macchina si mette in movimento, quando mi fermo restano bloccate, ma quando apro la mia portiera o anche un'altra si sbloccano tutte le porte ed anche il portellone anche con motore in moto, mentre la regolazione di fabbrica prevedeva lo sbloccaggio totale solamente all'estrazione della chiave. Volendo si può disinserire l'opzione che ti blocca le portiere quando la vettura si mette in movimento.
Scusa potresti spiegare meglio che impostazione utilizzi ora? Sono quelle di fabbrica (con le porte e il baule che si bloccano appena ti avvii e si sbloccano sono quando ti fermi e togli la chiave) o cosa?
 
I fari in posizione AUTO si accendono con il sistema crepuscolare, quando metti in moto, e non automaticamente all'apertura con il telecomando. Ciao, Max

Grazie per la risposta, mi pare di aver letto sul manuale che nel caso in cui il selettore dei fari è posizionato su auto e premo il tasto di apertura porte e ovviamente si è al buio dovrebbero accendersi le luci per favorire l'accesso in auto tipo se si è in un parcheggio buio o in un garage etc.., qualcuno conosce questa funzionalità?
grazie in anticipo
 
Esatto, le porte ed il baule si bloccano appena la macchina si mette in movimento, quando mi fermo restano bloccate, ma quando apro la mia portiera o anche un'altra si sbloccano tutte le porte ed anche il portellone anche con motore in moto, mentre la regolazione di fabbrica prevedeva lo sbloccaggio totale solamente all'estrazione della chiave. Volendo si può disinserire l'opzione che ti blocca le portiere quando la vettura si mette in movimento.

Nel dgs è visibile un'icona che penso serva proprio per questi settaggi.
Purtroppo al momento il materiale a nostra disposizione è scarso ma sicuramente ci saranno varie modalità di chiusura.
Vedremo ;)
 
Salve una domanda oggi inserendo la retromarcia invece di sentire il bip dei sensori di park che si inserivano, ho sentito tre bip consecutii ravvicinati ed i sensori non suonano se sono vicino ad uno ostacolo, ho provato a disattivarli e riattivarli ma nulla tutto uguale, mi potreste aiutare?
 
Ciao, si tratta di un malfunzionamento del sistema.

Recati in officina e segnala il problema.SENSO.jpg
 
Grazie sempre prezioso, lo farò al più presto
 
Sul servosterzo, ho notato che la vettura è sensibile al gioco minimo dello sterzo.
Mi spiego, nella vettura precedente, Opel Astra con servosterzo elettro/idraulico, se giravo lo sterzo a zig-zag su rettilineo, diciamo un paio di centrimentri per lato, in continuazione, la vettura è come se non recepiva, o recepiva pochissimo, e praticamente andava dritta lo stesso.
Se faccio questo con la IX, la vettura invece reagisce subito a questo zig-zag e nella guida richiede attenzione e precisione.
Forse la soluzione sarebbe quella proprio di diminuire la reazione ai primi 1/2 cm di rotazione dello sterzo su ambo i lati.
Spero di essere stato chiaro.

Penso anch'io che potrebbe miglirare la situazione, anche perchè l'assurda posizione del bracciolo laterale e del portaoggetti-bracciolo che non permette di guidare con i gomiti appoggiati facilita l'involontaria trasmissione di movimenti al volante a causa degli scrolloni che il tipo di sospensioni fa fare al guidatore, oltre che ai passeggeri.
 
in effetti il bracciolo in quella posizione serve solo come portaoggetti. Speriamo in un azione di servizio almeno mettono a posto sti benedetti valori e basta.
 
Indietro
Alto Basso