• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Nel tuo caso a me sembra che più della serietà (hanno sempre provato a risolvere il problema) quella che risulta è l'incompetenza e la mancanza di ricambi. Problemi questi che si leggono in tutte le riviste del settore e per tutte le case costruttrici. Speriamo che almeno la fine della storia possa esserti soddisfacente
 
Ciao gente, questa la mia vicenda, tutta documentata da rapporti cartacei, se avete domande o commenti scrivetemi pure.
.....
Ok per il problema, nulla è perfetto al mondo, ma valutate voi la serietà di Hyundai riguardo la vicenda.

Fate voi ....

senza parole...il tutto rasenta l'incredibile...
PS: ma ke hai fatto, hai pis...ato in chiesa...!?
 
Nel tuo caso a me sembra che più della serietà (hanno sempre provato a risolvere il problema) quella che risulta è l'incompetenza e la mancanza di ricambi. Problemi questi che si leggono in tutte le riviste del settore e per tutte le case costruttrici. Speriamo che almeno la fine della storia possa esserti soddisfacente
Condivido dighi65!!! a volte purtroppo succedono dei guasti inusuali che è difficile individuare subito, sia perche sono guasti non individuabili dalla diagnostica quindi dall'elettronica, e sia perche certi difetti si ripercuotono per risonanza su altri organi meccanici che non hanno niente a che fare con il difetto stesso. Quindi in questi casi per risolvere il problema si va a tentativi, sostituendo pezzi quà e là. purtroppo però oggi giorno i pezzi di ricambio in quanto costosi non li tiene più nessuno in magazzino, si ordinano di volta in volta, e diventa in questi casi anche se rari molto difficile risolvere il problema in tempi brevi.
Da quello che descrive l'amico tossy, il concessionario è stato molto disponibile e quindi serio nell'affrontare il problema, quello che lascia a desiderare è la celerità con il quale spedisce i ricambi Hyundai corea, che ha lo stesso andazzo delle consegne della sexi.
 
Ciao gente, questa la mia vicenda, tutta documentata da rapporti cartacei, se avete domande o commenti scrivetemi pure.



Fate voi ....

beh, hai ragione, però in fondo in fondo c'è anche una grande sfiga...oltretutto la sfortuna consiste nell'avere problemi su una auto nuova, dove non c'è ancora molta esperienza... ma di quale modello stiamo parlando?
 
Mi chiedevo se qualcuno ha oppure ha avuto altre auto con l'aiuto per le partenze in salita. In famiglia abbiamo altre 2 auto con questo sistema (fiat) e ad entrambe è sufficiente una inclinazione veramente minima per attivare il meccanismo, mentre ho notato che con la SEXI non basta una "inclinazione" tipo falso piano ma occorre che sia una vera salita, cavalcavia o rampa che dir si voglia. Non è da considerare un difetto nè tantomeno una anomalia, forse è soltanto una taratura diversa dell'angolo di attacco, però un paio di gradi in meno...........................

si , è vero, anche io ho altra auto con l'antiarretramento e funziona sempre, con la ixx no, deve avere una certa pendenza...si poteva fare meglio, in quanto ora, quando stati in salito , è un terno al lotto sapere se l'auto andrà indietro oppure no...
 
Allora, intanto mi sono dimenticato di indicare il modello della mia macchina, naturalmente è una IX35 2.0 CRDi High 4WD.

Poi, rispondendo a chi ha scritto che è tutto nella norma, vorrei chiedere loro cosa farebbero se avessero la loro tanto amata e nuova Hyundai con un problema che ha già portato via 5 giorni di interventi considerando che per ogni intervento ho dovuto farmi accompagare da qualcuno la mattina e riaccompagnare la sera per ritirarla.
Dopo 5 interventi e altrettanti disagi e giorni di ferie presi dal alvoro (perchè ricordate che le officine il sabato sono chiuse), mi sono visto la macchina fermare il 13 dicembre senza nessun supporto ne auto sostitutiva, allora: fatevi voi le vacanze di Natale e capodanno chiedendo ad amici e parenti passaggi e/o la macchina in prestito per andare a fare quantomeno la spesa settimanale.
Fatevi voi 10 gg di dicembre e altri 19 di gennaio a svegliarvi 1 ora prima per andare a prendere i mezzi pubblici perchè la Vostra auto è ferma ma "capita a volte, è nella norma" ......

Io 30.000 Euro li ho dati a luglio ed erano tutti buoni e sani.

Quello che è indecente è il completo NON supporto di Hyundai in una vicenda come questa, non è il problema meccanico in sè ... è su questo che voglio capire se per voi è "tutto nella norma".

Ribadisco, se cè il problema lo si affronta seriamente e lo si risolve in tempi adeguati, 6 mesi NON sono tempi ragionevoli e ad oggi il problema non è ancora risolto.
Anzi il problema è solo ipotizzato che sia relativo alla limatura, ma se fosse legato a qualche dispositivo di sicurezza? Se fosse relativo alla pompa dei freni e/o ABS o al sistema di idroguida? Voi andreste in giro tranquilli sapendo che cè un rumore insistente nel motore di natura non conosciuta?

Chiudete la Vostra auto in garage per 1 mese e poi date le chiavi al vicino di casa, ok adesso parlate con il vicino e chidetegli indietro le chiavi e lui NON VI RISPONDE NEANCHE (non è che vi dice di no, proprio non risponde!!) .... poi vediamo se la pensate allo stesso modo, questo è l'atteggiamento che Hyundai ha avuto (ed ha tuttora) con me. Non ho potuto sapere niente ad oggi.

ps. scusate lo sfogo, ma probablmente non era chiaro il vero problema che non è meccanico, ma gestionale di serietà e supporto del cliente. E comunque alla fine riavrò la mia auto (spero) sapendo che ci hanno già messo le mani 10 volte in posti diversi per niente .... solo perchè non sapevano cosa fare ....
 
Allora, intanto mi sono dimenticato di indicare il modello della mia macchina, naturalmente è una IX35 2.0 CRDi High 4WD.

Poi, rispondendo a chi ha scritto che è tutto nella norma, vorrei chiedere loro cosa farebbero se avessero la loro tanto amata e nuova Hyundai con un problema che ha già portato via 5 giorni di interventi considerando che per ogni intervento ho dovuto farmi accompagare da qualcuno la mattina e riaccompagnare la sera per ritirarla.
Dopo 5 interventi e altrettanti disagi e giorni di ferie presi dal alvoro (perchè ricordate che le officine il sabato sono chiuse), mi sono visto la macchina fermare il 13 dicembre senza nessun supporto ne auto sostitutiva, allora: fatevi voi le vacanze di Natale e capodanno chiedendo ad amici e parenti passaggi e/o la macchina in prestito per andare a fare quantomeno la spesa settimanale.
Fatevi voi 10 gg di dicembre e altri 19 di gennaio a svegliarvi 1 ora prima per andare a prendere i mezzi pubblici perchè la Vostra auto è ferma ma "capita a volte, è nella norma" ......

Io 30.000 Euro li ho dati a luglio ed erano tutti buoni e sani.

Quello che è indecente è il completo NON supporto di Hyundai in una vicenda come questa, non è il problema meccanico in sè ... è su questo che voglio capire se per voi è "tutto nella norma".

Ribadisco, se cè il problema lo si affronta seriamente e lo si risolve in tempi adeguati, 6 mesi NON sono tempi ragionevoli e ad oggi il problema non è ancora risolto.
Anzi il problema è solo ipotizzato che sia relativo alla limatura, ma se fosse legato a qualche dispositivo di sicurezza? Se fosse relativo alla pompa dei freni e/o ABS o al sistema di idroguida? Voi andreste in giro tranquilli sapendo che cè un rumore insistente nel motore di natura non conosciuta?

Chiudete la Vostra auto in garage per 1 mese e poi date le chiavi al vicino di casa, ok adesso parlate con il vicino e chidetegli indietro le chiavi e lui NON VI RISPONDE NEANCHE (non è che vi dice di no, proprio non risponde!!) .... poi vediamo se la pensate allo stesso modo, questo è l'atteggiamento che Hyundai ha avuto (ed ha tuttora) con me. Non ho potuto sapere niente ad oggi.

ps. scusate lo sfogo, ma probablmente non era chiaro il vero problema che non è meccanico, ma gestionale di serietà e supporto del cliente. E comunque alla fine riavrò la mia auto (spero) sapendo che ci hanno già messo le mani 10 volte in posti diversi per niente .... solo perchè non sapevano cosa fare ....

Sono in totale accordo con te; tutto questo deve far riflettere........
ciao
Maurizio
 
Allora, intanto mi sono dimenticato di indicare il modello della mia macchina, naturalmente è una IX35 2.0 CRDi High 4WD.

Poi, rispondendo a chi ha scritto che è tutto nella norma, vorrei chiedere loro cosa farebbero se avessero la loro tanto amata e nuova Hyundai con un problema che ha già portato via 5 giorni di interventi considerando che per ogni intervento ho dovuto farmi accompagare da qualcuno la mattina e riaccompagnare la sera per ritirarla.
Dopo 5 interventi e altrettanti disagi e giorni di ferie presi dal alvoro (perchè ricordate che le officine il sabato sono chiuse), mi sono visto la macchina fermare il 13 dicembre senza nessun supporto ne auto sostitutiva, allora: fatevi voi le vacanze di Natale e capodanno chiedendo ad amici e parenti passaggi e/o la macchina in prestito per andare a fare quantomeno la spesa settimanale.
Fatevi voi 10 gg di dicembre e altri 19 di gennaio a svegliarvi 1 ora prima per andare a prendere i mezzi pubblici perchè la Vostra auto è ferma ma "capita a volte, è nella norma" ......

Io 30.000 Euro li ho dati a luglio ed erano tutti buoni e sani.

Quello che è indecente è il completo NON supporto di Hyundai in una vicenda come questa, non è il problema meccanico in sè ... è su questo che voglio capire se per voi è "tutto nella norma".

Ribadisco, se cè il problema lo si affronta seriamente e lo si risolve in tempi adeguati, 6 mesi NON sono tempi ragionevoli e ad oggi il problema non è ancora risolto.
Anzi il problema è solo ipotizzato che sia relativo alla limatura, ma se fosse legato a qualche dispositivo di sicurezza? Se fosse relativo alla pompa dei freni e/o ABS o al sistema di idroguida? Voi andreste in giro tranquilli sapendo che cè un rumore insistente nel motore di natura non conosciuta?

Chiudete la Vostra auto in garage per 1 mese e poi date le chiavi al vicino di casa, ok adesso parlate con il vicino e chidetegli indietro le chiavi e lui NON VI RISPONDE NEANCHE (non è che vi dice di no, proprio non risponde!!) .... poi vediamo se la pensate allo stesso modo, questo è l'atteggiamento che Hyundai ha avuto (ed ha tuttora) con me. Non ho potuto sapere niente ad oggi.

ps. scusate lo sfogo, ma probablmente non era chiaro il vero problema che non è meccanico, ma gestionale di serietà e supporto del cliente. E comunque alla fine riavrò la mia auto (spero) sapendo che ci hanno già messo le mani 10 volte in posti diversi per niente .... solo perchè non sapevano cosa fare ....

Concordo pienamente....infatti la mia paura in caso di problemi tecnici con Hyundai
e' proprio questa...Il silenzio, l'abbandono totale. (visto i pregressi).
 
Concordo pienamente....infatti la mia paura in caso di problemi tecnici con Hyundai
e' proprio questa...Il silenzio, l'abbandono totale. (visto i pregressi).

...infatti...è uno dei motivi, oltre al ritardo pauroso delle consegne (ancora senza un motivo certo!) ke mi sta facendo pensare se la voglio ancora o no...
 
...infatti...è uno dei motivi, oltre al ritardo pauroso delle consegne (ancora senza un motivo certo!) ke mi sta facendo pensare se la voglio ancora o no...

pongo un quesito: si tratta della Hyundai oppure del concessionario? mi spiego, avendo avuto auto di altre marche ( es . ford) , mi ricordo che in alcuni casi alcune officine autorizzate non riuscivano a risolvere i problemi in modo definitivo, soprattutto per modelli appena usciti... altre si... potrebbe dipendere quindi dalla preparazione dei singoli meccanici ...
 
pongo un quesito: si tratta della Hyundai oppure del concessionario? mi spiego, avendo avuto auto di altre marche ( es . ford) , mi ricordo che in alcuni casi alcune officine autorizzate non riuscivano a risolvere i problemi in modo definitivo, soprattutto per modelli appena usciti... altre si... potrebbe dipendere quindi dalla preparazione dei singoli meccanici ...

Il capo officina mi ha detto onestamente che non sà dove mettere le mani, questo già a novembre, è da lì che è partita la mia prima chiamata ad Hyundai Italia e dopo 1 sett circa è interventuto un ispettore inviato appositamente da Milano. Lo stesso ha rilevato e confermato il rumore anomalo ed ha proceduto all'aggiornamento della centralina bloccandola definitivamente, poi si è dileguato. L'officina ha sostituito la centralina e ha risentito l'ispettore il quale ha detto: "ridiamogli l'auto così com'è" , e così mi hanno proposto, naturalmente io ho rifiutato.

Possiamo fare mille disquisizioni sul problema tecninco e chi e come e QUANDO lo risolveranno, ma Hyundai Italia DOV'E' ? Eppure li ho contattati almeno 8 volte !!
Devo fare io da beta-test per problemi ignoti e congeniti (si è presentato il secondo giorno di vita del veicolo) di un loro prodotto?
E ci devo rimettere io tempo, denaro, disagi, ecc?

Ps. Grazie a chi quì con 2 righe mi ha almeno dato suporto morale ...
 
Il capo officina mi ha detto onestamente che non sà dove mettere le mani......
E ci devo rimettere io tempo, denaro, disagi, ecc?

Ps. Grazie a chi quì con 2 righe mi ha almeno dato suporto morale ...

...e io ti supporto ancora dicendo ke è uno skifo...
 
Ciao gente, questa la mia vicenda, tutta documentata da rapporti cartacei, se avete domande o commenti scrivetemi pure.

Velocemente le tappe:

- 28 luglio (mercoledi) veicolo immatricolato, mi reco a ritirarlo dal concessionario.
- 31 luglio (sabato) rilevo un forte rumore non presente nei primi 2 giorni di vita del veicolo.
- 2 agosto (lunedì) avviso la concessionaria e mi chiedono di passare di là il giorno dopo.
- 3 agosto (martedì) il meccanico della concessionaria rileva lui stesso il rumore e mi rimanda al giorno dopo per un esame più accurato.
- 4 agosto (mercoledì) porto la macchina e mi danno un veicolo sostitutivo, rientro la sera come da accordi e mi viene detto che il rumore proviene da uno dei 3 tendicinghia, ora è impossibile ordinarli, se ne parla a settembre.
- xx settembre, richamo x sapere l'ordine dei tendicinghia a che punto è, non è stato ancora inoltrato, sollecito ed attendo.
- xx ottobre, organizziamo l'incontro per la sostituzione di solo 2 tendicingia in quanto il terzo non è arrivato, ritiro la vettura la sera ed il rumore persiste. Sorge il dubbio che sia l'alternatore, viene messo in ordine, attendo.
- 25 novembre dopo aver sollecitato l'intervento, porto la macchina in officina e la tengono per 2 giorni per controllare a fondo l'eventuale rumore, mi chiamano per ritirarla ma non è cambiato nulla.
- 26 novembre Chiamo Hyundai Italia e sollecito un loro intervento diretto per una diagnosi professionale e risolutiva. Mi viene prospettato un incontro con un ispettore altamente preparato che eseguirà la prova su strada per verificare l'anomalia riscontrata. L'ispettore rimanda l'incontro per motivi di forza maggiore, vengo avvisato in tempo, ok può capitare. Fissiamo un altro appuntamento.
- 13 dicembre alle 9:00 mi presento dal concesionario e subito dopo arriva anche l'ispettore. La diagnosi è immediata: il rumore si sente, vediamo di capire cosa è stato fatto e cosa bisogna fare. La centralina và aggiornata ma la procedura automatica fallisce, l'ispettore forza una procedura manuale e mi congedano dalla concessionaria dicendomi che la macchina sarà pronta per la sera. Da allora io non ho più avuto possesso del mio veicolo. La centralina è andata in blocco, ricambi non ce ne sono ne in Italia ne tantomeno in Europa, mi indicano con il tracciamento che deve arrivare direttamente dalla Corea, tramite Bruxelles (se nn ricordo male), Milano e poi la mia concessionaria.
- 30 dicembre ore 18 circa, il concessionario mi chiama dicendomi che la centralina è arrivata, il veicolo è ripartito, ha sentito anche l'ispettore il quale ha consgliato di consegnarmelo così com'è con il rumore ancora presente, almeno fino a che non si sia chiarita la fonte del problema. Mi rifuito di ritirarla, dopo 5 mesi di diasgi la rivoglio per quella che l'ho pagata: funzionante appieno.
- 10 gennaio, mi chiama la concessionaria per comunicarmi che finalmente hanno capito dov'è il problema: un sensore della pressione del carburante presenta delle piccole imperfezioni nello stampaggio, rimosse a mano tali sbavature e rimontato, tutto è andato a posto, ci vediamo domani x il ritiro.
- 11 gennaio, mi presento per il ritiro, ascolto la macchina che finalmente suona bene, firmo il foglio di ritiro con l'elenco dei particolari sostituiti, risalgo sulla macchina, la accendo e fà ancora lo stesso rumore (non mi sono mosso dal piazzale), richiamo fuori il capo officina il quale non può far altro che rifarmi il foglio di rientro del veicolo x lo stesso difetto ("ripresentatosi in fase di consegna" - come segnala lui stesso x iscritto sul modulo).
- 11 sera, hanno scoperto che cè della limatura di ferro che circola in tutto l'impianto di alimentazione, dal serbatoio, al filtro del gasolio, al common rail, alla pompa, nei condotti .... da dove provenga non si sà, sta di fatto che per 4 mesi ho circolato con un veicolo che tritava qualcosa (che ancora non si sà) e che hanno avuto il coraggio di dirmi che non era niente (senza sapere che cosa era il problema) -- bella serietà sopratutto dell'ispettore.
- 14 gennaio, è partita una lettera doppia alla concessionaria e alla casa madre, nella quale intimo le vie legali.

Piccolo inciso: ho telefonato al call center Hyundai penso almeno 8 volte nell'arco della vicenda (probabilmente anche di più, non ricordo ormai), gentilissimi, prendono nota sul terminale e "abbiamo segnalato", punto. Mai una chiamata o una lettera, niente.

Riassunto: auto ritirata il 28 luglio 2010, problemi x 4 mesi (5 rientri in officina, senza risolvere niente), blocco veicolo presso l'officina dal 13 dicembre, da allora ad oggi io non ho più in mano il mio veicolo.

Ps. ho scritto anche al direttore di Quattroruote, il quale ha girato la mia prima email al vice direttore hyundai italia, me lo ha confermato riscrivendo a me, questo era il 29 dicembre. Grazie al direttore di Quattroruote, ma anche questo non è servito a smuovere Hyundai.

Ok per il problema, nulla è perfetto al mondo, ma valutate voi la serietà di Hyundai riguardo la vicenda.

Fate voi ....

Benvenuto, intanto volevo esprimerti tutta la mia solidarietà e vicinanza per quello che ti è accaduto.
La hyundai ultimamente ne stà combinando tante (ritardi ix35) e a questo devo purtroppo constatare anche delle grosse lacune nel post vendita.
Un'azienda che vuole posizionarsi tra i primi produttori mondiali deve crescere sotto tutti gli aspetti.
Non basta produrre belle auto a prezzi competitivi per attirare nuovi potenziali acquirenti, ma deve puntare anche sull'assistenza successiva alla vendita.
Spero che la tua situazione si risolva per il meglio e quanto prima e ti consiglio di far valere i tuoi diritti di consumatore fino in fondo.
Il nostro contributo come club purtroppo può limitarsi al solo sostegno morale.
Tienici informato sull'evolversi della faccenda.
Ciao Giancarlo
 
Allora, intanto mi sono dimenticato di indicare il modello della mia macchina, naturalmente è una IX35 2.0 CRDi High 4WD.

Poi, rispondendo a chi ha scritto che è tutto nella norma, vorrei chiedere loro cosa farebbero se avessero la loro tanto amata e nuova Hyundai con un problema che ha già portato via 5 giorni di interventi considerando che per ogni intervento ho dovuto farmi accompagare da qualcuno la mattina e riaccompagnare la sera per ritirarla................................................

ps. scusate lo sfogo, ma probablmente non era chiaro il vero problema che non è meccanico, ma gestionale di serietà e supporto del cliente. E comunque alla fine riavrò la mia auto (spero) sapendo che ci hanno già messo le mani 10 volte in posti diversi per niente .... solo perchè non sapevano cosa fare ....
Ciao tossy!! ......nessuno dice che quello che stai vivendo è tutto nella norma, anzi sono pienamente d'accordo con te che Hyundai casa madre se ne frega del tuo problema, ed è lecito il tuo sfogo....fosse capitato a me, mi sarei comportato anche peggio. Invece è differente il comportamento del tuo concessionario, che da quanto hai scritto sembra essersi interessato seriamente al tuo problema. Tutto quì.
Ti auguro comunque che ti risolvano il problema il più in fretta possibile....in bocca al lupo!!
 
Ciao TOSSY ti capisco benissimo,ieri sono passato in concessonaria perche' pare che queste biellete siano finite non si sa dove',forse in NIGERIA.BISOGNA RICORDARE AI COREANI CHE E' INUTILE CHE DIANO 5 ANNI DI GARANZIA se per ordinare un pezzo ci passano mesi e mesi.Comunque vi terro' aggiornati.

MI dimenticavo tanto per cambiare,non mi funziona la luce bagagliaio posteriore,la lampadina fuziona corretamente,il fusibile e' stato controllato,porto ieri la macchina dal concessionario,mi rispondono problema elettrico,risolveremo quando gli cambieremo le biellette.mah .....................................

CIAO a tutti e auguri vi terro' aggiornati.
 
Il capo officina mi ha detto onestamente che non sà dove mettere le mani, questo già a novembre, è da lì che è partita la mia prima chiamata ad Hyundai Italia e dopo 1 sett circa è interventuto un ispettore inviato appositamente da Milano. Lo stesso ha rilevato e confermato il rumore anomalo ed ha proceduto all'aggiornamento della centralina bloccandola definitivamente, poi si è dileguato. L'officina ha sostituito la centralina e ha risentito l'ispettore il quale ha detto: "ridiamogli l'auto così com'è" , e così mi hanno proposto, naturalmente io ho rifiutato.

Possiamo fare mille disquisizioni sul problema tecninco e chi e come e QUANDO lo risolveranno, ma Hyundai Italia DOV'E' ? Eppure li ho contattati almeno 8 volte !!
Devo fare io da beta-test per problemi ignoti e congeniti (si è presentato il secondo giorno di vita del veicolo) di un loro prodotto?
E ci devo rimettere io tempo, denaro, disagi, ecc?

Ps. Grazie a chi quì con 2 righe mi ha almeno dato suporto morale ...

E almeno il supporto morale lo hai sicuramente da tutti qui sul forum, anche da quelli che non lo scrivono.
Non c'é nulla di più frustrante che sentirsi dire "scusi ma non sappiamo cosa fare". E' una vergogna, inoltre, che sia così difficile far valere i propri elementari diritti in questo campo : avrebbero dovuto sostituirti l'auto oppure rimborsarti completamente. E invece si finisce ostaggio di questo sistema diabolico fatto di scuse e di false promesse. Sono indignato. Bah!
 
......Grazie a chi quì con 2 righe mi ha almeno dato suporto morale ...

ACCIDENTI ... La tua storia è UN INCUBO DEI PEGGIORI.

Assolutamente d'accordo,come credo tutti in questo Forum, ad offrirti pieno appoggio morale.

Se mi fossi trovato al tuo posto non avrei aspettato tanto.
Un'azione legale, con l'aiuto di assocciazioni dei consumatori o altro sarebbe già partita con relative richieste danni materiali e morali
(in queste situazioni ti rodi letteralmente il fegato!).


Non so' se lo hai già fatto, ma io avrei by-passato la Hyundai Italia e avrei già informato anche la casa madre Koreana della situazione, minacciandola di acquistare una pagina a pagameno su un importante quotidiano per riportare la tua odissea

Qui, http://worldwide.hyundai.com/ in fondo pagina c'è un primo "contact us".
Se hai bisogno per l'inglese, mandami il testo in italiano e te lo traduco io con un inglese di "fuoco" che chi lo riceverà dovrà mettersi i guanti d'amianto per non scottarsi.

Più di così non so come aiutarti

Ciao Frengo
 
Il capo officina mi ha detto onestamente che non sà dove mettere le mani, questo già a novembre, è da lì che è partita la mia prima chiamata ad Hyundai Italia e dopo 1 sett circa è interventuto un ispettore inviato appositamente da Milano. Lo stesso ha rilevato e confermato il rumore anomalo ed ha proceduto all'aggiornamento della centralina bloccandola definitivamente, poi si è dileguato. L'officina ha sostituito la centralina e ha risentito l'ispettore il quale ha detto: "ridiamogli l'auto così com'è" , e così mi hanno proposto, naturalmente io ho rifiutato.

Possiamo fare mille disquisizioni sul problema tecninco e chi e come e QUANDO lo risolveranno, ma Hyundai Italia DOV'E' ? Eppure li ho contattati almeno 8 volte !!
Devo fare io da beta-test per problemi ignoti e congeniti (si è presentato il secondo giorno di vita del veicolo) di un loro prodotto?
E ci devo rimettere io tempo, denaro, disagi, ecc?

Ps. Grazie a chi quì con 2 righe mi ha almeno dato suporto morale ...


Supporto morale OK! ...ma qui bisogna agire in modo piu' deciso ....
come la vedo IO ?!!! :

- Aprire una "discussione" ad Hoc, nella quale TOSSY riepiloga fatti e personaggi (nomi cognomi/denominazioni concessionarie) ......la verita' non e' diffamazione !!! ;

- postare una "lettera tipo" di protesta per l'atteggiamento "assente" della Hyundai Italia che ognuno di noi del Forum potra' inviare a propria firma;

- Aprire un Conto Corrente Postale nel quale far confluire "donazioni" di noi del Forum per l'acquisto di una pagina su un giornale per "pubblicizzare" il tutto (su una "discussione" a parte ci potra' essere l'aggiornamento del "quanto" versato e da "chi" per la massima trasparenza) Vorrei sottolineare che non e' un "favore" o una "regalia" a favore di TOSSY ma una azione, atta a "smuovere" una situazione di profonda staticita' da parte di H.I.

- La pagina pubblicata a firma del FORUM potra essere usata da tutti noi per dimostrare la nostra "forza contrattuale".

Pur non essendo un Avvocato, penso che la vicenda possa essere affidata ad un Legale per una
- Richiesta risarcimento danni morali e materiali per l'impossibilita' di usare un bene regolarmente pagato, paventando il dolo da parte del venditore (visto che il difetto si e' presentato da "subito").

Maurizio

P.S.:
In attesa di conoscere il Nr di CC per il primo versamento!
 
Poi, rispondendo a chi ha scritto che è tutto nella norma, vorrei chiedere loro cosa farebbero se avessero la loro tanto amata e nuova Hyundai con un problema ....

Scusa Tossy, non volevo con la mia risposta dimostrare mancanza di solidarietà nei tuoi confronti, ma solo ribadire che, per quanto non è nella norma un atteggiamento "passivo" dimostratoti dalla HYUDAI ITALIA, non è assolutamente un caso isolato di casa costruttrice che esaspera il proprio cliente. Io stesso ebbi un contenzioso con la OPEL per un caso simile al tuo e ad oggi, da ben 5 mesi non riesco a risolvere una problematica con la mercedes nuova di mia moglie (e parliamo di mercedes, con un servizio post vendita eccezzionale, persone preparate, gentilissime e disponibili) ma, dopo 5 mesi che ogni 10 o al max 15 giorni devo recarmi in officina se non addirittura farmi venire a prendere perchè la macchina non ne vuole sapere di funzionare bene, ti assicuro che sono stufo della mancanza di risoluzione al problema e non basta cambiare la centralina, i sensori e tutto ciò che ogni volta si prodigano a sostituire; come cliente MERCEDES sarò (mia moglie) pure coccolato ma il risultato non cambia: la macchina non me la sostituiscono e nè riescono a ripararmela. Rinnovandoti la mia solidarietà ti sussurro un consiglio (già suggerito da altri): le arrabbiature e gli sfoghi sono COMPRENSIBILISSIMI e per certe situazioni anche doverosi, ma non ti porteranno molto lontano......è meglio AGIRE trovando il modo migliore per ottenere una risposta soddisfacente (come già ti avevo augurato) per farti tornare il sorriso ed il piacere di guidare la nostra SEXI.
Ciao, Carlo
 
Indietro
Alto Basso