Ciao a tutti.
Mi scuso per l'irruenza con cui sono entrato nel forum senza peraltro presentarmi correttamente (ho visto solo ora che cè una sezione apposta, provvederò).
Rinnovo i ringraziamenti a tutti coloro che mi hanno risposto e sono d'accordo sul fatto che comunque andrebbe sollevata una forma di protesta di massa giusto per dare una scossa ad una casa che continua ad essere latitante.
La protesta potrebbe essere anche solo mediatica, come già proposto da Maurix35, senza necessariamente arrivare subito ad azioni legali collettive.
Per altro, rispondendo a chi mi consigliava di intraprendere la strada delle vie legali, rispondo che, come indicato nelle ultime righe del mio lungo post, ho già provveduto ad inviare 2 lettere con ricevuta di ritorno, una alla concessionaria e l'altra alla casa madre. Tali azione mi è stata consigliata da un legale al quale mi sono già rivolto. Lui stesso, essendo esperto in materia ed avendo già affrontato azioni simili, mi ha indicato la strada da seguire partendo iniziamente con la lettera di cui sopra.
Sucessivamente, seguirà l'azione legale vera e propria che può svilupparsi in diversi modi a secondo delle mie richieste e delle loro obiezioni.
Comunque le due lettere sono partite il 14 c.m. e di una ho già la ricevuta di ritorno. Aspetto la seconda e poi parto.
Nelle lettere (uguali tra di loro) intimo la risoluzione definitiva del problema e la presa di posizione ufficiale che porti ad essa. Dò, secondo le normative vigenti, 5 giorni per rispondere in maniera adeguata.
Vediamo che succede, vi terrò aggiornati.
Comunque se qualcuno volesse aprire un tread apposito per la raccolta firme e per la raccolta schematica di tutti i problemi gestionali/organizzativi (date di consegna slittate, promesse non mantenute, ritardi nel supporto, latitanza, ecc) io sarei uno dei primi ad iscrivermi.
Non lo apro io perchè non sono pratico di queste procedure e della gestione dello stesso, ma ne farei volentieri parte dando il mio contributo dettagliando meglio la vicenda (anche i nomi e cognomi arriveranno, così come arriveranno in giudizio davanti al tribunale).
Riguardo un'eventuale raccolta fondi sarei ben disposto a partecipare attivamente per poi mostrare agli altri consumatori la reale faccia del loro supporto a "GARNAZIA DI 5 ANNI IN TRANQUILLITA'".
A tal proposto mi permetto una veloce disgressione: io ho comprato la IX35 dando dentro la mia precedente auto, una Toyota RAV4 2.2 DiD - Euro4 con filtro antiparticolato, una signora macchina insomma, interni in pelle e navigatore, 3 anni di vita e tutti i tagliandi regolari in officina Toyota. L'hanno rivenduta il giorno stesso.
E perchè l'ho fatto? Semplice, la famiglia si è allargata e entro qualche anno dovremo cambiare casa, quindi ho pensato "per almeno 5 anni non voglio problemi di sorta, avrò già altro a cui pensare, la IX35 è una degna sostituta del RAV4 che è appena uscita dalla garanzia".
E adesso mi ritrovo come già sapete .... sob sob.
Secondo me è importante che altri possibili consumatori sappiano meglio la realtà che li aspetta, almeno solo per poter dire che non è tutto oro quel che luccica a differenza da come appare nelle pubblicità ...
Certo lo stesso discorso lo si può probabilmente applicare a tutte le case automobilistiche, ma ad oggi, nel bene e nel male io ho sposato Hyundai e di loro solo mi permetto di parlare.
Tenetemi aggiornati se parte questa iniziativa collettiva, io vi terrò aggiornati delle mie vicende.
Ciauzzz .... e grazie ancora
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)