• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Ma non facevi prima ad aprire la portiera a salire sul battitacco al posto di arrampicarti sulle gomme?
 
Miagnel ha scritto:
FRANCE ha scritto:
Forse sarà un problema connesso alla preserie. Tutto sommato i difetti fin'ora riscontrati sono molto spiacevoli ma non tragici. Se però questo è sintomo di produzione accelerata nei tempi o peggio prematuramente avviata la cosa mi preoccupa perchè potrebbero verificarsi analoghi inconvenienti alle parti meccaniche. i. Ripeto i numeri del forum non sono significativi nè per entusiasmarsi nè per allarmarsi.
Cosa ne pensate?
Saluti
FRANCE

Scusami (parlo anche a Maxfer) come giustamente dici non sono tragici, ma aggiungerei, parlo in senso scherzoso ovviamente, non faccciamo gli ipocondriaci :wink: .
Il "problema dello sterzo" NON esiste (magari è dovuto ad un momento di follia in catena di montaggio), in quanto è cosa che si sistema in un quarto d'ora. Io mi sono lamentato non per il problema intrinseco ma piuttosto per la risposta del Conce.
Per il discorso del sedile , devo dire che, almeno nella mia, il sedile si è spostato di molto poco dopo una settimana, nella Croma precedente andava a zero in 48 ore e la Croma è "tecnicamente parlando" una categoria superiore (beh FIAT CERTO .................... :wink: :twisted:).
Anche per il bloccasterzo male che và si sostituisce in garanzia (devo controllare nella mia, NON ci ho fatto caso ........... 8) ).
Diciamo che sono "cose" di gioventù! :)
Se parliamo di difetti l'unico (spero proprio di no!) potrebbe invece essere il ventilato "problema" al cambio ............ magari si risolve in 1 ora in garanzia con un sincronizzatore ...........
Ma potrebbe essere sintomo di malattia................ :( .
Tuttavia NON fasciamoci la testa prima di averla rotta! Auto ben più blasonate hanno avuto difetti BEN peggiori alla loro uscita ............

Ti ringrazio delle tue attenzioni :D ma è chiaro che poi alla fine si sta parlando di sciocchezze però come diceva Totò alla fine "la somma fa il totale" 8) , comunque ho scoperto che il bloccasterzo entra in funzione girando quasi tutto il volante verso sinistra :shock: , per il sedile ho visto che scende lo stesso e per il problema del cambio aspetto ancora un pò che si sciolga la meccanica, infine ieri sono stato dalla concessionaria che mi ha mandato dal loro gommista di "fiducia" e dopo circa averci perso un quarto d'ora ed avermi detto che avevo la convergenza un pò aperta anche sulla gomma posteriore destra secondo lui è tutto a posto, secondo me lo sterzo ancora è leggermente piegato verso sinistra ma non ci rivado perchè questo gommista non mi ha dato molto affidamento in verità, seguirò il consiglio del mio gommista di fiducia che mi ha detto di andarci intorno ai 5.000 quando la macchina si è assestata ......
 
Ale66, inanzi tutto w Juve, poi per lavare l'auto ti potresti mettere d'accordo con Bargilero, così lui lava sotto e tu lavi i tetti...
:banned: :banned: :banned:
 
Si, ma ci troviamo a metà strada ...
Benevento - Treviso ...
 
Max di certo non sono un pezzo d'uomo, ma nemmeno un puffo.
:lol:
 
si Gianca, non era per dire che sei un puffo, é che Ale ha scritto che siccome ha la pancia fa piú fatica a lavare il sotto che il tetto... :)
 
Non vedo l'ora di avere sti problemi.
Adesso che lavo una 500 è molto più facile.
Nessuna notizia da Italo?
 
maxsilver ha scritto:
si Gianca, non era per dire che sei un puffo, é che Ale ha scritto che siccome ha la pancia fa piú fatica a lavare il sotto che il tetto... :)

Si Max stavo scherzando e fortunatamente di pancia nemmeno l'ombra sono in perfetta forma.
:D


Nessuna Ale (metti la nuova maglia come avatar).
Grande.
 
Beato te, io ero un fuscello 4 anni fa, prima di sposarmi...
1.72 x 64 kg anche un po magro se vogliamo...
ora dopo la cura matrimonio 1.72 x 72kg tutti di panzetta...
:)
 
mi autokazzio
:eek:ntopic: :eek:ntopic: :eek:ntopic:
 
Caro MAX, a 21 anni pesavo 78 chili, dieci anni or sono sono andato su tre cifre e adesso dopo diversi tira e molla i 98 sono costanti.
Si potrebbe aprire un thread su Difetti e Pregi degli iscritti al forum?
Temo il kazziatone del Bargi ...
 
Salve a tutti, accomi quà dopo quattro giorni di giuda di questa meravigliosa auto; ho percorso circa 350 km, lo sò sono pochini per giudicare un auto, ma però si possono già trarre delle sensazioni. Iniziamo con i difetti[/b] che non ne ho trovati, se non la difficoltà di trovare una regolazione ottimale della temperatura, che pur avendo il clima automatico, risulta difficile, sempre troppo freddo o troppo caldo, anche perchè le bocchette frontali messi esattamente dietro il volante danno fastidio perchè ti gelano le mani. Il problema della visuale agli incroci non l'ho notato, forse perchè avendo una macchina nuova ci stò più attento; ile curve percorse ad alta velocità sono perfette, non si scompone mai e il volante tende ad irrigidirsi con l'aumentare della velocità; i consumi sono nella media ma qui si apre un discorso diverso che mi costringe a passare ai pregi: il motore è strepitoso, parlo del cdi 136cv che ha una coppia mostruosa in rapporto alla cilindrata, il chè fà diminuire le cambiate a tutto vantaggio dei consumi. Sfruttando bene la coppia e seguendo le indicazioni di cambiata che dà il display ho raggiunto su percorso misto 16,7 km/l, con la mia precedente fiestina cdi 75cv facevo 17 km/l. E' chiaro che giudando così non si prova l'ebrezza della velocità, però qualche sorpasso esagerato lo fatto comunque. Quindi per concludere questa mia prima disamina penso di dare un 8,5 a tutte le voci sotto esame; ad essere proprio pignoli dei passaruota più larghi per fare posto a cerchi più grandi, l'estetica ci avrebbe guadagnato, anche se comunque è già bella così. A proposito ho ordinato i sensori di parcheggio anteriori, dopo avere provato una x35 ordinata che li aveva installati, sono molto comodi, forse più dei posteriori sopratutto per chi usa l'auto, come me in città, si evitano tutti gli spigoli: consigliatissimo!!!
Salutoni a tutti
 
maxfer ha scritto:
................. e dopo circa averci perso un quarto d'ora ed avermi detto che avevo la convergenza un pò aperta anche sulla gomma posteriore destra secondo lui è tutto a posto, secondo me lo sterzo ancora è leggermente piegato verso sinistra ma non ci rivado perchè questo gommista non mi ha dato molto affidamento in verità, seguirò il consiglio del mio gommista di fiducia che mi ha detto di andarci intorno ai 5.000 quando la macchina si è assestata ......

Penso che quello che ti ha detto il tuo gommista sia ragionevole, al limite anticipa un pò.
In effetti quello dove sono andato io, anche perchè ero fermamente convinto che fosse esplicitamente un problema di convergenza, mi ha fatto vedere che la convergenza, pur non essendo a zero era entro le tolleranze. Diciamo che (ovviamente con l'attrezzatura che aveva lui) entro 0,4 viene indicata verde oltre rossa ...........
il rosso proveniva solo dal sensore sul volante (le ruote erano mi sembra intorno allo 0,3, mi sembra...........)
Chiaramente questo VALE per la mia ed ovviamente mentre c'eravamo mi ha portato a zero tutto.
 
Ho portato anche io la mia IX da un mio amico gommista giusto xchè spinto dai vostri fastidi sullo sterzo e/o sulla convergenza. Ebbene abbiamo provato la macchina assieme e mi ha confermato che lo sterzo è dritto e che anche se dovesse esserci un pelino la convergenza fuori è solo perchè le gomme sono ancora nuove e con la cera ed avendoci io fatto neanche 1000 km è assolutamente normale che non siano ancora assestate a dovere. In ogni caso(ed in particolare x lo sterzo) è tutto a posto.
 
difetto?

Ciao a tutti a qualcuno da' fastidio che di sera le ghiere dx e sx luci e tergi non sono illuminate?sembra strano almeno una lucina la potevano montare. vabbè l'abitudine però
 
Complimenti a Prux, sia per l'arrivo del mezzo che per la precisa disamina sui primi 350 chilometri.
 
Re: difetto?

Predator71 ha scritto:
Ciao a tutti a qualcuno da' fastidio che di sera le ghiere dx e sx luci e tergi non sono illuminate?sembra strano almeno una lucina la potevano montare. vabbè l'abitudine però

No non dà fastidio.
Ciao :D
 
e che anche se dovesse esserci un pelino la convergenza fuori è solo perchè le gomme sono ancora nuove e con la cera ed avendoci io fatto neanche 1000 km è assolutamente normale che non siano ancora assestate a dovere.

Ciao vcoreano, scusami ma a me sembra molto strano che dopo 1000 km i tuoi pneumatici abbiano ancora la cera...sei sicuro di aver capito bene?
 
Indietro
Alto Basso