• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Re: difetto?

Bargilero ha scritto:
Predator71 ha scritto:
Ciao a tutti a qualcuno da' fastidio che di sera le ghiere dx e sx luci e tergi non sono illuminate?sembra strano almeno una lucina la potevano montare. vabbè l'abitudine però

No non dà fastidio.
Ciao :D

Si, a me dà fastidio eccome...con quelle tremila ghiere tutte incasinate...ciao 8)
 
prux ha scritto:
Salve a tutti, accomi quà dopo quattro giorni di giuda di questa meravigliosa auto; ho percorso circa 350 km, lo sò sono pochini per giudicare un auto, ma però si possono già trarre delle sensazioni. Iniziamo con i difetti[/b] che non ne ho trovati, se non la difficoltà di trovare una regolazione ottimale della temperatura, che pur avendo il clima automatico, risulta difficile, sempre troppo freddo o troppo caldo, anche perchè le bocchette frontali messi esattamente dietro il volante danno fastidio perchè ti gelano le mani...
Salutoni a tutti

Caro Prux, suggerisco di intervenire direttamente sui bocchettoni, ossia devi chiuderli a metà o meno della metà, vedrai che entra un'aria filtrata che non dà fastidio
:)
 
ottima la lista dei difetti da controllare,ne avevamo parlato qualche post fa... spero do comtrollarla al piu presto
 
Max l'avevo prepareata da tempo solo che più utenti del forum mi hanno chiesto di realizzarla e ho deciso di pubblicarla.
Ciao.
 
il kit per smontare le ruote mi era sfuggito..devo controllare... 8)
 
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e sono possessore della ix 35 già da un mese e a parte quei pochi difetti già elencati nei post precedenti per il resto si può dire che è veramente una GRAN BELLA MACCHINA , ma comunque a parte questo volevo sapere se qualcuno conosceva il numero verde della Hyundai in caso l'auto (speriamo non succeda mai!!) dovesse rimanere in panne. Grazie e buona ix 35 a tutti !!
 
mi rivolgo a tutti quelli che hanno montato sediolini isofix...............com'è l'attacco universale (3 punti di cui uno dietro lo schienale) semi universale (a 2 punti) grazie ragazzi
 
Attacco Isofix
2 punti sul sedile e uno su lo schienale (l'attacco su lo schienale è troppo alto e potrebbe dare fastidio alla tendina bagagliaglio)
 
pigro ha scritto:
Attacco Isofix
2 punti sul sedile e uno su lo schienale (l'attacco su lo schienale è troppo alto e potrebbe dare fastidio alla tendina bagagliaglio)

grazie pigro, ma secondo te un seggiolino a 2 punti (semiuniversale inglesina) va bene o deve necessariamente essre a 3 punti?? Sul manuale inglesina dice che può essere montato sul tucson 2007 della ix35 non dice niente ......................grazie
 
doctor_bo ha scritto:
pigro ha scritto:
Attacco Isofix
2 punti sul sedile e uno su lo schienale (l'attacco su lo schienale è troppo alto e potrebbe dare fastidio alla tendina bagagliaglio)

grazie pigro, ma secondo te un seggiolino a 2 punti (semiuniversale inglesina) va bene o deve necessariamente essre a 3 punti?? Sul manuale inglesina dice che può essere montato sul tucson 2007 della ix35 non dice niente ......................grazie

Il seggiolino se è ISOFIX credo che deve avere necessariamente 3 punti (2 ant + 1 post)... ma che seggiolino è? 0 o 1? fino a 9 kg? o 9-18?
 
NOOOO è CLASSE 1-2-3 dai 9 ai 36 kg in realtà la bimba pesa 14 chili ed io cerco classe 2-3 (15-36) finora ho trovato inglesina e Brevi a 2 punti e chicco a 3 punti ma il chicco è mostruoso......................
 
RIPORTO DA ALTRO THD>>>>>>>>>>>>


tizyfa ha scritto:
Allora, mi autoquoto riportando quello che avevo scritto anche in un altro thread:
stasera mi sono accorto che il pedale del gas si impunta quasi a fondo corsa, c'e' una specie di blocco per cui fino ad un certo punto il pedale va giu' in modo regolare, poi c'e' questo blocco e quindi per arrivare a fondo corsa bisogna spingere con più forza. Ovviamente non è normale, e questo me l'ha confermato l'officina Hyundai in cui sono appena stato. Hanno provato a metterci un po' d'olio e di provare a vedere se in un paio di giorni le cose miglioravano, altrimenti mi sostituivano il pedale dell'acceleratore. Nessun altro ha avuto lo stesso inconveniente?

Ebbene, il meccanico della prima officina Hyundai (non è un concessionario) in cui sono stato prob. era la prima IX35 che vedeva, e mi ha detto che secondo lui il pedale dell'acceleratore era da cambiare perche' il comportamento non era regolare. Lui andava in ferie fino a fine mese (e quindi il lavoro avrebbe potuto farmelo solo a inizio agosto) quindi, siccome io avevo abbastanza furia di risolvere la cosa, stasera sono andato in un'altra officina Hyundai (questa volta concessionario). Il meccanico che l'ha vista inizialmente mi ha detto anche lui che era una cosa alquanto strana, poi si è consultato con un altro meccanico il quale e' venuto fuori con questa storia:
"Il blocco è stato messo di proposito da Hyundai perche' permette di risparmiare carburante. In pratica l'acceleratore agisce sulla farfalla, e fino a che non si supera questo blocco la farfalla non viene aperta completamente. In pratica il concetto è: fino a qui consumi il giusto, da qui in avanti consumi parecchio..."

Li x li sono rimasto stupito da questa risposta, ho detto che seguivo il forum su Internet e nessuno aveva mai riscontrato una cosa del genere. Per convincermi mi hanno aperto due ix35 nuove da immatricolare e mi hanno fatto provare l'acceleratore: beh, entrambe le auto avevano questo blocco, esattamente come la mia :shock: Possibile che nessuno di voi si sia mai accorto di questa cosa?
Possibile che la Hyundai abbia cambiato qualcosa in catena di produzione rispetto ai primi modelli usciti dalla catena di montaggio?
 
tizyfa, nella tua espozizione del problema hai parlato di impuntamento del pedale dell'acceleratore a fondo corsa.
Poi hai detto che il meccanico ti ha messo dell'olio (meglio che cambi mestiere detto tra noi).
Se guardavi sotto il pedale ti rendevi conto del dispositivo installato da Hyundai.
Quindi tutti noi abbiamo dato per scontato ad un difetto del tuo accelleratore per questo motivo nessuno di noi ha evidenziato il tuo stesso "difetto".
Tra l'altro di questo dispositivo ne abbiamo parlato anche in qualche thd qualche tempo fa.
Meglio così allarme rientrato.
Grazie.
Ciao Giancarlo. :D

PS. Lo elimino dalla lista "anomalie e difetti".
 
Se guardavi sotto il pedale ti rendevi conto del dispositivo installato da Hyundai.
Quindi tutti noi abbiamo dato per scontato ad un difetto del tuo accelleratore per questo motivo nessuno di noi ha evidenziato il tuo stesso "difetto".
ragazzi si mi ricordo ke ne abbiamo parlato già di questo scatto ke fà il pedale a fine corsa e ke dopo lo scatto scende un'altro pelino,si ma nn mi ricordo a cosa serve questo dispositivo.qualkuno mi rinfresca un pò l'idea.........co stò caldooooooooooooo. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Scusate, purtroppo non avevo letto in nessun altro thread di questa cosa....è per questo Bargi che avevo aperto un nuovo thread, mi sembrava una cosa rilevante! Ad ogni modo, meglio cosi', ora son + tranquillo....
 
lucio81, cito testualmente le parole usate dal meccanico Hyundai per spiegare la funzione di questo dispositivo:

"Il blocco è stato messo di proposito da Hyundai perche' permette di risparmiare carburante. In pratica l'acceleratore agisce sulla farfalla, e fino a che non si supera questo blocco la farfalla non viene aperta completamente. In pratica il concetto è: fino a qui consumi il giusto, da qui in avanti consumi parecchio..."



@ tizyfa, non ho chiuso il thd perchè non è importante.
Preferisco accentrare tutte le discussioni dei pregi e difetti in questo thd in modo da rendere più fruibili e immediate le informazioni che postiamo.
Grazie per la comprensione.
Ciao Giancarlo
 
Concordo pienamente con FRANCE, quello da lui descritto l'ho notato da subito appena ritirata l'auto dalla concessionaria, ovvero le continue correzioni sul volante, è anche vero che è la prima volta che guido un auto del genere, però qualcuno ha scritto che la RAV4 non ha bisogno di continue correzioni dello sterzo ...... comunque aspetterò i 5000 km e la porterò dal mio gommista di fiducia per un controllo accurato della convergenza; poi altre due cose:
1 - è da un pò che al minimo sento una vibrazione dal pannello dello sportello guidatore quello dove è incorporato l'altoparlante per capirci, qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
2 - a volte ho la sensazione che rilasciando la frizione dopo il cambio marcia questa slitti un pò, attacchi un pelo in ritardo, per capirci sembra quasi come se avessi il cambio automatico anche qui chiedo lumi a qualcuno anche perchè mi è rimasto impresso in testa di qualcuno che aveva avuto problemi con la frizione e gli eras tata sostituita in garanzia, a proposito chi era e che fine ha fatto?


Max, volevo approfondire questo discorso delle vibrazioni.
Sei riuscito ad individuare la causa????
 
Bargilero ha scritto:
Concordo pienamente con FRANCE, quello da lui descritto l'ho notato da subito appena ritirata l'auto dalla concessionaria, ovvero le continue correzioni sul volante, è anche vero che è la prima volta che guido un auto del genere, però qualcuno ha scritto che la RAV4 non ha bisogno di continue correzioni dello sterzo ...... comunque aspetterò i 5000 km e la porterò dal mio gommista di fiducia per un controllo accurato della convergenza; poi altre due cose:
1 - è da un pò che al minimo sento una vibrazione dal pannello dello sportello guidatore quello dove è incorporato l'altoparlante per capirci, qualcun'altro ha notato la stessa cosa?
2 - a volte ho la sensazione che rilasciando la frizione dopo il cambio marcia questa slitti un pò, attacchi un pelo in ritardo, per capirci sembra quasi come se avessi il cambio automatico anche qui chiedo lumi a qualcuno anche perchè mi è rimasto impresso in testa di qualcuno che aveva avuto problemi con la frizione e gli eras tata sostituita in garanzia, a proposito chi era e che fine ha fatto?


MAx, volevo approfondire questo discorso dellea vibrazione.
Sei riuscito ad individuare la causa????

no, me ne sono accorto al minimo e con la radio spenta; se provo a pigiare dalla parte dell'altoparlante non lo fa più, idem con l'altra vibrazione del pannello che proviene dal basso pensavo fossero i cd nella portaoggetti laterale invece lo faceva uguale ..... non è mai facile capire la fonte di questi runorini fastidiosi .....
 
Per quanto riguarda la frizione io non ho notato quello che dici tu.
Ok, prima di inserire l'anomalia della vibrazione attendo qualche altra segnalazione.
Tu naturalmente appena fai il controllo in officina tienici aggiornato sulle cause e se il problema è stato risolto.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso