• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

RIPORTO DA ALTRO THD>>>>>>>>>>>>>>>>>>


ricciolone ha scritto:
ciao a tutti
nel controllare i liquidi alla macchina mi sono accorto di avere il liquido radiatore sottozero.
Aggiunto e chiuso il cofano.
Alla chiusura il cofano balla.
Ho provato tantissime volte e letto anche il manuale.
sembra chiuso bene, purtroppo pero' c'e' questo movimento strano.
Il vostro cofano fa movimenti o e' perfettamente fisso?
grazie
 
Per quanto riguarda la tua segnalazione posso dirti che l'altro giorno ho controllato anche io i livello luidi e quello del radiatore era al minimo.
Mi è stato riferito che è una cosa normale su un'impianto di raff. nuovo.
Per il cofano alla mia si chiude perfettamente.
Ma cosa intedi dire che "balla"????
Rimane semi aperto spiegati meglio.
Ciao Giancarlo.
 
Salve ragazzi, in questo periodo afoso ovviamente usiamo molto il climatizzatore.
Io, per evitare "venti siberiani" direttamente sul volto, imposto che il getto di aria esca dalle fessure poste sotto il parabrezza. Succede anche a voi che raffreddandosi il vetro in quella zona, fuori formi degli aloni di condensa abbastanza estesi?
Non che sia un grosso difetto, ma pur impostando l'uscita dell' aria nello stesso modo, non mi era mai successo con le auto precedenti.
In alcuni casi poi, questi aloni, sono molto fastidiosi, perchè impediscono di vedere chiaramente la fine del cofano, falsando la senzazione di ingombro.
Tocca rimuoverli con un colpo di tergicristallo..
 
mar_k è una cosa normalissima quella che hai riscontrato e non la classificherei come un difetto.
D'inverno potrebbe verificarsi lo stesso con la condensa all'interno.
E' dovuto ad un'escursione termica niente di più.
Lo faceva la mia vecchia auto e oggi lo stò riscontrando anche su auto di pochi km (volvo v50 / laguna e bmw serie3).
Ciao Giancarlo
 
Bargilero ha scritto:
mar_k è una cosa normalissima quella che hai riscontrato e non lo classificherei come un difetto.
D'inverno potrebbe verificarsi lo stesso con la condensa all'interno.
E' dovuto ad un'escursione termica niente di più.
Lo faceva la mia vecchia auto e oggi lo stò riscontrando anche su auto di pochi km (volvo v50 / laguna e bmw serie3).
Ciao Giancarlo

Infatti, avevo premesso che non mi pareva un grosso difetto....tuttavia confermo di non averlo mai riscontrato sulle mie precedenti auto, ne sulla mia vecchissima Renault Scènic, e neanche sulla più recente Kia Sportage, forse sarà stata diversa l'inclinazione delle bocchette, raffredandolo una zona più ambia del parabrezza, sara stata minore l'ecursione termica e la conseguente non formazione di condensa.
Oppure si potrebbe pensare ad un vetro meno "isolato" verso l'esterno.
Ovviamente parlo di quella esterna, in invernoi i vetri all'interno, si appannano su qualsiasi veicolo.
 
...o semplicemente ad un'impianto d'a/c nuovo nuovo che fa il suo dovere al 100% con caldi tropicali e umidità incredibili.
 
appunto avevo detto auto con pochi km.
Il clima nuovo della ix 35 è una bomba già a 24/25 gradi si ghiaccia in macchina.
Ciao
 
dopo altri 1000 Km: a) difetti: per lavarla ho speso il doppio dei soliti gettoni; 2) pregi: ho fatto una brusca frenata per colpa di una cretina, si sono attivate le luci di emergenza in automatico ... per spegnerle ho dovuto pigiare il pulsante; 3) le correzioni al volante, le impuntature delle marce ...sta tutto scomparendo...ma non riesco proprio a trovare una posizione rilassante per le braccia in autostrada - dove faccio tantissimi km... :roll:
 
logician ha scritto:
dopo altri 1000 Km: a) difetti: per lavarla ho speso il doppio dei soliti gettoni; 2) pregi: ho fatto una brusca frenata per colpa di una cretina, si sono attivate le luci di emergenza in automatico ... per spegnerle ho dovuto pigiare il pulsante; 3) le correzioni al volante, le impuntature delle marce ...sta tutto scomparendo...ma non riesco proprio a trovare una posizione rilassante per le braccia in autostrada - dove faccio tantissimi km... :roll:

ciao logician, ma toglimi una curiosità quanto sei alto? :mrgreen:
te lo chiedo perchè io riesco sia ad appoggiare il braccio destro sul bracciolo centrale e sia il sinistro o sul bracciolo o sulla parte superiore del pannello dello sportello ........
 
maxfer ha scritto:
logician ha scritto:
dopo altri 1000 Km: a) difetti: per lavarla ho speso il doppio dei soliti gettoni; 2) pregi: ho fatto una brusca frenata per colpa di una cretina, si sono attivate le luci di emergenza in automatico ... per spegnerle ho dovuto pigiare il pulsante; 3) le correzioni al volante, le impuntature delle marce ...sta tutto scomparendo...ma non riesco proprio a trovare una posizione rilassante per le braccia in autostrada - dove faccio tantissimi km... :roll:

ciao logician, ma toglimi una curiosità quanto sei alto? :mrgreen:
te lo chiedo perchè io riesco sia ad appoggiare il braccio destro sul bracciolo centrale e sia il sinistro o sul bracciolo o sulla parte superiore del pannello dello sportello ........


1,88 m.... se hai qualche dritta dimmela... ciao :)
 
logician ha scritto:
maxfer ha scritto:
logician ha scritto:
dopo altri 1000 Km: a) difetti: per lavarla ho speso il doppio dei soliti gettoni; 2) pregi: ho fatto una brusca frenata per colpa di una cretina, si sono attivate le luci di emergenza in automatico ... per spegnerle ho dovuto pigiare il pulsante; 3) le correzioni al volante, le impuntature delle marce ...sta tutto scomparendo...ma non riesco proprio a trovare una posizione rilassante per le braccia in autostrada - dove faccio tantissimi km... :roll:

ciao logician, ma toglimi una curiosità quanto sei alto? :mrgreen:
te lo chiedo perchè io riesco sia ad appoggiare il braccio destro sul bracciolo centrale e sia il sinistro o sul bracciolo o sulla parte superiore del pannello dello sportello ........


1,88 m.... se hai qualche dritta dimmela... ciao :)

ma allora abbiamo due braccioli differenti in macchina :mrgreen: , io sono alto 1,87 e guido con il braccio destro poggiato sul bracciolo centrale......... te l'ho chiesto perchè due colleghi che hanno provato l'auto erano più bassi di me ed hanno evidenziato il problema che dicevi ......... boh!!!!!! :D :?
 
Ragazzi...ma rumorini strani sul braccetto ant. dx??
Nessuno?
 
Nessuno sgart sgart!!!!!!! :wohow:
 
Buona sera, qualcuno, per caso, ha notato che se si toglie la chiave dal quadro e non si sente lo "scatto" la macchina non si chiude con il telecomando ? a me purtroppo lo fa di sovente e contattato il capo officina mi ha detto che è normale perchè il sistema riconosce ancora la chiave inserita..solo che questo sinceramente a me secca un pò in quanto devo stare sempre attento a stò benedetto scatto altrimenti sono costretto (dopo essere sceso dall'auto e aver premuto invano il telecomando per chiudere) a risalire e inserire e togliere la chiave dal quadro per lo scatto.
 
nikname, potrebbe essere un difetto. La mia non lo fa.
Per cortesia scrivi correttamente nella firma la tua ix35 specificando i cavalli e la trazione.
Ciao
 
maxfer ha scritto:
logician ha scritto:
maxfer ha scritto:

ciao logician, ma toglimi una curiosità quanto sei alto? :mrgreen:
te lo chiedo perchè io riesco sia ad appoggiare il braccio destro sul bracciolo centrale e sia il sinistro o sul bracciolo o sulla parte superiore del pannello dello sportello ........


1,88 m.... se hai qualche dritta dimmela... ciao :)

ma allora abbiamo due braccioli differenti in macchina :mrgreen: , io sono alto 1,87 e guido con il braccio destro poggiato sul bracciolo centrale......... te l'ho chiesto perchè due colleghi che hanno provato l'auto erano più bassi di me ed hanno evidenziato il problema che dicevi ......... boh!!!!!! :D :?


Maxfer, perfetto, allora mi puoi aiutare.. se io appoggio il braccio destro sul bracciolo centrale, arrivo a mala pena al volante, forse devo abbassare il volante oppure spostare più avanti il sedile, oppure abbassare o alzare il sedile ? :?:
tu che hai fatto???? :D
 
Maxfer, perfetto, allora mi puoi aiutare.. se io appoggio il braccio destro sul bracciolo centrale, arrivo a mala pena al volante, forse devo abbassare il volante oppure spostare più avanti il sedile, oppure abbassare o alzare il sedile ?
tu che hai fatto????


Puoi eventualmente tirare il volante verso di te.
 
logician ha scritto:
dopo altri 1000 Km: a) difetti: per lavarla ho speso il doppio dei soliti gettoni; 2) pregi: ho fatto una brusca frenata per colpa di una cretina, si sono attivate le luci di emergenza in automatico ... per spegnerle ho dovuto pigiare il pulsante; 3) le correzioni al volante, le impuntature delle marce ...sta tutto scomparendo...ma non riesco proprio a trovare una posizione rilassante per le braccia in autostrada - dove faccio tantissimi km... :roll:

ciao logican quando freni di colpo si attivano automaticamente le frecce di emergenza però se non sbaglio continuando la marcia si disinseriscono senza dover pegiare il pulsante
 
Confermo tex63 è un sistema di sicurezza che stanno adottando tutte le case costruttrici.
Ciao
 
Bene tex tieni aggiornati.
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso