• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Ciao ragazzi l'altro giorno con un Po di pioggerellina e foschia avevo gli specchietti che non si vedeva una mazza ho provato ad accendere il riscaldamento con i tastino sul parabrezza quello con il disegnino del vetro che serve per spannare appunto il parabrezza , ma gli specchietti sono rimasti com'erano con le goccioline e appannati ma come si fa a sapere se il riscaldamento specchietti funziona ? Si dovrebbe azionare con lo il tasto spanna vetri ?
 
Ciao ragazzi l'altro giorno con un Po di pioggerellina e foschia avevo gli specchietti che non si vedeva una mazza ho provato ad accendere il riscaldamento con i tastino sul parabrezza quello con il disegnino del vetro che serve per spannare appunto il parabrezza , ma gli specchietti sono rimasti com'erano con le goccioline e appannati ma come si fa a sapere se il riscaldamento specchietti funziona ? Si dovrebbe azionare con lo il tasto spanna vetri ?


Hai provato col tasto per sbrinare-spannare il lunotto posteriore?;
quello da tè menzionato dovrebbe servire solo per sbrinare la parte inferiore del parabrezza anteriore o meglio i tergicristalli.
Saluti;
Davide
 
Hai provato col tasto per sbrinare-spannare il lunotto posteriore?;
quello da tè menzionato dovrebbe servire solo per sbrinare la parte inferiore del parabrezza anteriore o meglio i tergicristalli.
Saluti;
Davide

Ciao Davide a dici che dovrebbe funzionare azionando il tasto del lunotto posteriore !!! Proverò Cmq io non ho premuto quello per il tergicristallo ma semplicemente il tasto che punta sul parabrezza e azionato il riscaldamento pensando che così si spannavano gli specchietti , Cmq al tasto per sbrinare il vetro posteriore non ci pensavo a fare la prova appena possibile ci proverò grazie!!!
 
Scusami ma avevo frainteso; quindi il tasto che intendi è quello tra i comandi del climatizzatore,giusto? Se è così, tale comando serve per indirizzare l'aria calda o fredda che sia del climatizzatore sul vetro anteriore .
Prova col tasto specifico che ti ho suggerito in precedenza e vedrai : in un istante gli specchietti si spannano :D
CIAO
Davide
 
Confermo che il tasto x sbrinare gli specchietto è quello x sbrinare il lunotto posteriore!
Ciao
 
Ciao bomber sai una cosa anche la mia fa lo stesso rumore sterzando anche da fermo verso sinistra quasi a fondo corsa (manca 1/4 a fondocorsa ) e si sente il tack lo fa anche sterzando verso destra se lo noti e e molto più attenuato cmq visto che pure la mia lo fa dici che e un problema o e una cosa normale ? Ps bargi te ne sai qualcosa di questo rumore allo sterzo ? Ora mi preoccupo e un anomalia a questa valvola o e il suo funzionamento che fa questo rumore ?


ciao diabolik: portata in officina x il tack che sentivo sotto sterzo,
ebbene si l'ha sentito anche il meccanico, era una fascetta che sotto sterzo usciva dalla sede.
ciao!!!!!!!
 
ciao diabolik: portata in officina x il tack che sentivo sotto sterzo,
ebbene si l'ha sentito anche il meccanico, era una fascetta che sotto sterzo usciva dalla sede.
ciao!!!!!!!
Grazie bomber io penso che la porterò quando faro' il tagliando !!! Fra qualche mese , almeno che ti ha detto che poteva essere pericoloso ? Spero e penso di no Cmq fammi sape
Ciao e buona serata
 
problema di serie B, ma in questi giorni rende la guida difficoltosa...

Il lavavetri che si ghiaccia nella vaschetta, anche se all'interno c'è solo liquido antigelo!

Riusciamo (io e il meccanico) a farlo sghiacciare gettando sopra acqua calda, ma poi dopo mezz'ora è già di nuovo ghiacciato e bloccato :-(

Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?
 
problema di serie B, ma in questi giorni rende la guida difficoltosa...

Il lavavetri che si ghiaccia nella vaschetta, anche se all'interno c'è solo liquido antigelo!

Riusciamo (io e il meccanico) a farlo sghiacciare gettando sopra acqua calda, ma poi dopo mezz'ora è già di nuovo ghiacciato e bloccato :-(

Qualcun altro ha avuto lo stesso problema?

Yes, stesso problema che ho risolto la settimana scorsa,
Premetto che io non avevo un liquido lavavetri adatto al gelo e dentro alla vaschetta si è formato una palla di ghiaccio.
dopo una nottata in garage ho svuotato il tutto e riempito con liquido lavavetri che resiste fino a -20

2 sere fà ho testato gli spuzzi a -12 e non si sono ghiacciati. Direi che è fondamentale un buon liquido lavavetri antigelo.


Ciao
Frengo
 
Ciao ragazzi l'altro giorno con un Po di pioggerellina e foschia avevo gli specchietti che non si vedeva una mazza ho provato ad accendere il riscaldamento con i tastino sul parabrezza quello con il disegnino del vetro che serve per spannare appunto il parabrezza , ma gli specchietti sono rimasti com'erano con le goccioline e appannati ma come si fa a sapere se il riscaldamento specchietti funziona ? Si dovrebbe azionare con lo il tasto spanna vetri ?

Il tasto con il disegno del parabrezza non serve per spannarlo ma per riscaldare il liquido tergi parabrezza.per spannare gli specchietti devi premere quello del lunotto.Ciao
 
ciao diabolik: portata in officina x il tack che sentivo sotto sterzo,
ebbene si l'ha sentito anche il meccanico, era una fascetta che sotto sterzo usciva dalla sede.
ciao!!!!!!!

esattamente anch'io lo stesso problem . .appena posso la porto in off e vi faccio sapere ;)
 
esattamente anch'io lo stesso problem . .appena posso la porto in off e vi faccio sapere ;)

Ciao a tutti, anch'io ho lostesso problema, ma l'ho portata in officina ed in quel momento non si sentiva nulla, poi quando sono a casa lo fa quasi sempre.
Posso farlo sistemare quando farò il tagliando? oppure è un difetto che potrebbe darmi problemi nella guida?
Grazie
 
Ciao a tutti, anch'io ho lostesso problema, ma l'ho portata in officina ed in quel momento non si sentiva nulla, poi quando sono a casa lo fa quasi sempre.
Posso farlo sistemare quando farò il tagliando? oppure è un difetto che potrebbe darmi problemi nella guida?
Grazie
Ciao guarda io ancora nOn lo portata a far sistemare ancora queste anomalie la porterò quando faro fare il tagliando al momento non mi ha dato nessun problema di funzionamento
 
Ho visto che si è parlato del sedile lato guida con i suoi difetti, ma non ho visto (o forse mi è sfuggito) se si è parlato del sedile posteriore, sulla mia auto la seduta del sedile posteriore si muove come se nn fosse stato fissato sul fondo; provate ad afferrarlo da sotto e tiratelo verso l'alto.
Fatemi sapere se lo fa anche a voi.

Ciao Max66
 
Ciao, tempo addietro ho letto alcuni post relativi alla retroilluminazione mancante dei tasti: chiusura apertura
specchietti e regolazione specchietti; non ricordo più purtroppo in quale sezione del forum se qualcuno potesse
gentilmente indicarmeli. Ho utilizzato anche la ricerca avanzata ma senza riscontri.
Ho pensato di postare qui il messaggio perchè lo ritengo un piccolo difettuccio, sicuramente risolvibile lavorandoci
sopra.
Ciao
 
Ho visto che si è parlato del sedile lato guida con i suoi difetti, ma non ho visto (o forse mi è sfuggito) se si è parlato del sedile posteriore, sulla mia auto la seduta del sedile posteriore si muove come se nn fosse stato fissato sul fondo; provate ad afferrarlo da sotto e tiratelo verso l'alto.
Fatemi sapere se lo fa anche a voi.

Ciao Max66
Ciao, confermo anche il mio sedile si muove verso l'alto, direi al massimo 1 cm.
 
Ciao a tutti questa macchina mi piace tantissimo mi pare di aver letto che i pochi scricchiolii e rumori che si sentono possono essere tolti con spray lucidacruscotti o con pezzetti di gomma è così?
Mi chiedevo però soprattutto se in questo 2012 è previsto l'arrivo di un nuovo modello della ix35.
Poi un'altra cosa: se la comprassi ora tutte quelle correzioni e aggiornamenti che sono stati fatti a motore diesel e allo sterzo sarebbero già stati fatti o dovrei farli fare in officina?
Grazie a chiunque risponderà
 
Benvenuto,
ti invito a postare una breve presentazione QUI.

Ciao a tutti questa macchina mi piace tantissimo mi pare di aver letto che i pochi scricchiolii e rumori che si sentono possono essere tolti con spray lucidacruscotti o con pezzetti di gomma è così?
Diciamo in qualche modo risolvibili, leggi la discussione QUI.

Mi chiedevo però soprattutto se in questo 2012 è previsto l'arrivo di un nuovo modello della ix35.
No, non è previsto.

Poi un'altra cosa: se la comprassi ora tutte quelle correzioni e aggiornamenti che sono stati fatti a motore diesel e allo sterzo sarebbero già stati fatti o dovrei farli fare in officina?
Gli aggiornamenti e le correzioni vengono eseguite anche sui modelli in costruzione, quindi niente officina se non ve ne sono altri usciti dopo la produzione.


Ti chiedo la cortesia in futuro di suddividere i quesiti e di postarli nei 3ed di destinazione.
Grazie per la collaborazione e buon forum. :)
 
ciao a tutti,ho ritirato l'auto venerdì 9 e ho fatto circa 200 km tra autostrada e città,è un sogno.
La guida dall'alto ti fà domandare perchè non l'ho comperata prima.
Detto questo difetti di rumorosita non li ho riscontrati,l'auto è molto insonorizzata,un leggero sibilo quando è al minimo sotto il bx,ma credo sia effetto del motore,non lo avverto come qualche cosa di anomalo
E mi è parso di leggere che accomuna molte 1.6 GDI
 
Invece io sono arrivato a quasi 60.000 km e ...nessun' problema!
Ciao
 
Indietro
Alto Basso