• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

ciao guarda io ancora non lo portata a far sistemare ancora queste anomalie la porterò quando faro fare il tagliando al momento non mi ha dato nessun problema di funzionamento

scusate fate questa semplice prova:

Portate la regolazione del volante nella posizione opposta in cui si trova adesso, ( TIRARE O SPINGERE )
fate pochi km e poi regolatela a vostro piacimento.

Lo sentite ancora lo sclocco??

Fatemi sapere per favore grazie della colaborazione.
 
scusate fate questa semplice prova:

Portate la regolazione del volante nella posizione opposta in cui si trova adesso, ( TIRARE O SPINGERE )
fate pochi km e poi regolatela a vostro piacimento.

Lo sentite ancora lo sclocco??

Fatemi sapere per favore grazie della colaborazione.
Proverò !!! Ma perché chiedo di fare questa prova te lo hai risolto , mo' sembra che un utente le era stato riscontrato che il rumore proveniva da una fascetta che toccava
 
Proverò !!! Ma perché chiedo di fare questa prova te lo hai risolto , mo' sembra che un utente le era stato riscontrato che il rumore proveniva da una fascetta che toccava


Senedicono tante;)
 
proverò !!! Ma perché chiedo di fare questa prova te lo hai risolto , mo' sembra che un utente le era stato riscontrato che il rumore proveniva da una fascetta che toccava
hai provato???????????
 
hai provato???????????

Oggi ho provato a posizionare il volante tutto verso di me e alto guidato per 5 minuti poi riposizionato nella maniera piu comoda per me , ma come non detto il rumore lo faceva sia con volante verso di me sia con la sua posizione attuale , ma si e proprio una fascetta che tocca al primo tagliando la segnalo
 
anche io ho risolto (per ora) così, vediamo se regge o se devo in seguito migliorare la cosa!Vedi l'allegato 5778 prima
Vedi l'allegato 5779 e dopo

questo sistema non era ottimale, durante la salita e discesa dal sedile la gomma lentamente scivolava verso il basso e cadeva, allora ho risolto con un pezzo di gomma di quelli che si usano mettere sugli spigoli degli sportelli come paracolpi, che è sagomato ad L ed ha il lato interno adesivo.
IMG_0381.JPG
 
Ho comunque risolto facendo girare la fibia sul nastro stesso con un pò di pazienza
 
Ho comunque risolto facendo girare la fibia sul nastro stesso con un pò di pazienza

Guardando bene la foto ho notato che il bottoncino che ferma la fibbia sembra dritto, perciò è la fibbia stessa ad essere stata montata male. Fortunatamente hai risolto con facilità...e pazienza.
 
Ciao a tutti... è un pò di tempo che sento un rumorino tipo tack tack quando giro, quando mollo l'accelleratore, quando riaccellero e comunque sempre a basse velocita' ho pensato agli ammortizzatori ma non ne sono sicuro qualcuno ha avuto lo stesso difetto??
 
Ciao a tutti,
mi capita che, passando da una marcia più bassa ad una più alta, (partendo da oltre 2000 giri), sento una leggera vibrazione sul pedale della frizione nel momento che la frizione stacca (quasi come la frizione slittasse lievemente), cosa che non riscontro invece quando scalo le marce ovvero effettuo il cambio a bassi regimi.
Secondo voi è normale? Sembra quasi che le maggiori vibrazioni del motore si sentino nel pedale (chiaramente è appena percettibile).
 
Per cortesia usate il motore di ricerca prima di postare.

Post su kia sportage >> ix35 spostati QUI
Post su aggiornamento centralina QUI

Grazie per la collaborazione.
 
Scusa, ma ti assicuro che avevo provato a cercare prima di postare ma non avevo trovato risposta. Piuttosto di "usate il motore di ricera", nel mio caso andrebbe "imparate ad usare...." ;)
Mi sono letto (velocemente) il tread sui "sussulti" del motore, ma nel mio caso non ho nessun sussulto, strattone o altro nel funzionamento del motore (almeno per ora). Inoltre essendo acquistata recentemente, dovrebbe avere la centralina aggiornata. Pensavo ad un possibile problema della frizione/volano e volevo capire se solo io notavo la cosa.
Grazie
 
Scusa, ma ti assicuro che avevo provato a cercare prima di postare ma non avevo trovato risposta. Piuttosto di "usate il motore di ricera", nel mio caso andrebbe "imparate ad usare...." ;)
Mi sono letto (velocemente) il tread sui "sussulti" del motore, ma nel mio caso non ho nessun sussulto, strattone o altro nel funzionamento del motore (almeno per ora). Inoltre essendo acquistata recentemente, dovrebbe avere la centralina aggiornata. Pensavo ad un possibile problema della frizione/volano e volevo capire se solo io notavo la cosa.
Grazie

Ciao, non era riferito a te ma a quelli che avevano postato offtopic. ;)
 
Ieri mi si e' accesa la spia dell'ESP + assistenza in discesa per una buona mezzora . Poi dopo aver parcheggiato, riacceso tutto ok
 
Ciao frank,
nei prossimi giorni controlla se te lo fa ancora.
Io ho la ix20 (vi seguo perché la ix35 era la prima scelta ma all'epoca dell'acquisto c'era qualche problemino con le consegne) ed anche a me il mese scorso ogni viaggio dopo un po' (variabile) si accendeva la spia dell'ESP.
Andando in officina risultava un errore sull'interruttore del pedale frizione: in realtà tale interruttore non era fissato bene.
 
Ieri mi si e' accesa la spia dell'ESP + assistenza in discesa per una buona mezzora . Poi dopo aver parcheggiato, riacceso tutto ok
Anche a me è successo l'altro giorno e siccome non è la prima volta, ho fatto delle prove e ho potuto constatare che quando si accendono queste spie non funziona più anche l'assistenza per la partenza in salita e l'ABS e presumo anche esp ma quello non ho avuto modo di provarlo.
Ho gia avvisato la conc. e appena avrò il tempo la portero per un controllo. Ciao
 
Problema parabrezza con pioggia

Scusate in pratica oggi e' la prima volta che piove da quando ho comprato l'auto e' ho notato un fastidioso effetto scia con zone circolari tipo pallini di nebbia (insomma degli aloni) sul parabrezza usando i tergicristalli soprattutto a velocita' massima e penultima velocità . Questo effetto e' particolarmente fastidioso se c'e molta luce perché insomma quasi pone un velo sul parabrezza e guidando alla sera... Ho notato che accendendo il riscaldamento e orientandolo sul parabrezza le cose sono molto migliorate ma e' normale? o e' un problema dei tergi?
 
Alzacristalli piu' lenti

Ciao a tutti, ho preso la mia IX venerdì scorso.
Ho notato che aprendo (o chiudendo) gli alzacristalli anteriori, quello lato guida è più veloce.
Stessa cosa accade con quelli posteriori, ovvero quello lato destro è più lento....
succede anche a voi? mi consigliarte una visita in officina Hyundai?

ciao e grazie
 
Ciao a tutti, ho preso la mia IX venerdì scorso.
Ho notato che aprendo (o chiudendo) gli alzacristalli anteriori, quello lato guida è più veloce.
Stessa cosa accade con quelli posteriori, ovvero quello lato destro è più lento....
succede anche a voi? mi consigliarte una visita in officina Hyundai?

ciao e grazie

Sulla mia vanno tutti alla stessa velocità.
Se la cosa è particolarmente evidente falla vedere.
 
Ciao a tutti, ho preso la mia IX venerdì scorso.
Ho notato che aprendo (o chiudendo) gli alzacristalli anteriori, quello lato guida è più veloce.
Stessa cosa accade con quelli posteriori, ovvero quello lato destro è più lento....
succede anche a voi? mi consigliarte una visita in officina Hyundai?

ciao e grazie

Anche sulla mia vanno tutti alla stessa velocità.
Ma la sicurezza su vetro in salita nel caso di ostacolo funziona solo sul lato guidatore?
ciao
 
Indietro
Alto Basso