• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Salve a tutti. Purtroppo quello che ritenevo un possibile errore progettuale si è concretizzato in un piccolo,ma inestetico difetto:sedile guida(ma del passeggero è lo stesso,prima o poi),la fascia in plastica che contorna la parte bassa del sedile stesso termina con un profilo a punta,e con lo schiacciamento ripetuto per salire/scendere,questa "punta" ha inciso la (simil)pelle,causando un "esfoliazione" di circa 1 cmq...il problema è se può essere riconosciuto difetto(non ci spero molto),e come fermare il
peggioramento,visto che ho dovuto inserire un pezzo di spugna(antiestetica!) per evitare lo sfregamento...pareri?

P.S.:mi rammarico solo di non aver pensato prima a prevenire il danno,ma l'ho scoperto da un giorno all'altro!
 
Puoi postare una foto del problema?
 
Salve a tutti. Purtroppo quello che ritenevo un possibile errore progettuale si è concretizzato in un piccolo,ma inestetico difetto:sedile guida(ma del passeggero è lo stesso,prima o poi),la fascia in plastica che contorna la parte bassa del sedile stesso termina con un profilo a punta,e con lo schiacciamento ripetuto per salire/scendere,questa "punta" ha inciso la (simil)pelle,causando un "esfoliazione" di circa 1 cmq...il problema è se può essere riconosciuto difetto(non ci spero molto),e come fermare il
peggioramento,visto che ho dovuto inserire un pezzo di spugna(antiestetica!) per evitare lo sfregamento...pareri?

P.S.:mi rammarico solo di non aver pensato prima a prevenire il danno,ma l'ho scoperto da un giorno all'altro!

In attesa della foto esplicativa come suggerito da Mpg puoi "guardare" se, lavorando di limetta, puoi arrotondare la parte incriminata sagomandola al punto di non essere più o a contatto oppure invasiva.
 
In attesa della foto esplicativa come suggerito da Mpg puoi "guardare" se, lavorando di limetta, puoi arrotondare la parte incriminata sagomandola al punto di non essere più o a contatto oppure invasiva.

Ciao io ho risolto, così come il sedile lato guida, inserendo tra la 'pelle' e la fascia in plastica un pezzo di gomma che era intorno ad un quadro in vetro, faceva da isolante, praticamente funge da guaina tra il dedile e la plastica.
 
Ragazzi io avendo i sedili totalmente in tessuto non ho questo problema ma Cmq mi sento di dare un consiglio per risolverlo mattere semplicemente una guaina proteggi porta come quelle che si usavano una volta per proteggere il bordo della portiera presente esistono pure trasparenti nella plastica che tocca il sedile e risolvete il tutto senza troppa fatica e secondo me se messa bene non si nota neanche
 
Aria condizionata - fischio

Ciao ragazzi ieri sera accendendo il condizionatore bizona, per riscaldare un pochino l'abitacolo, ho notato un fischio leggero proveniente dalle bocchette, ho provato a cambiare direzionalita delle barre e del getto d'aria ma il sibilo continua.....è una cosa passabile ovvio! ma sarei curioso di sapere se ce qualcun'altro con lo stessa "anomalia" ;)

graize!
 
si anche il mio clima lo fa ma solo se il ventilatore soffia con una certa potenza, non credo ci si possa fare nulla è una questione di conformazione delle bocchette e dei condotti dell'aria.
 
Ciao io ho risolto, così come il sedile lato guida, inserendo tra la 'pelle' e la fascia in plastica un pezzo di gomma che era intorno ad un quadro in vetro, faceva da isolante, praticamente funge da guaina tra il dedile e la plastica.

POstate qualche foto per favore!!!!
 
Scusa io non riesco a capire cosa hai fatto/messo...

se osservi bene le foto c'è un sottile strato di neoprene tagliato con la stessa sagomatura della protezione in plastica. In effetti la foto non rende molto.
 
se osservi bene le foto c'è un sottile strato di neoprene tagliato con la stessa sagomatura della protezione in plastica. In effetti la foto non rende molto.

Scusa dove lo prendo questo neoprene? Ma e' adesivo o cosa? Grazie.
 
Scusa dove lo prendo questo neoprene? Ma e' adesivo o cosa? Grazie.

In ferramenta, praticamente è la gomma che si usa per fare le guarnizioni dei rubinetti e ci sono di diverso spessore; non è adesiva ma si tiene lo stesso a pressione. Comunque devo verificare col tempo se la soluzione è adatta, forse uno spessore maggiore di quella che ho messo io è più indicata
 
In ferramenta, praticamente è la gomma che si usa per fare le guarnizioni dei rubinetti e ci sono di diverso spessore; non è adesiva ma si tiene lo stesso a pressione. Comunque devo verificare col tempo se la soluzione è adatta, forse uno spessore maggiore di quella che ho messo io è più indicata
Ma è trasparente?
 
montaggio cinture di sicurezza

Mia figlia mi disse giorni fa che la cintura di sicurezza del sedile posteriore era al contrario ed aveva difficoltà per allacciarla, anche a causa del suo seggiolino che occupa un pò di spazio coprendo l'aggancio inferiore, ma non le ho creduto e non le ho dato peso. Poi guardando meglio effettivamente aveva ragione ho una delle cinture posteriori che è veramente montata con la fibbia invertita.
Vi allego foto, come potete vedere quella a sx è giusta, mentre quella di dx è invertita; potreste controllare anche voi e farmi sapere? grazie!
IMG_0380.jpg
 
Non è che si sia ruotata "accidentalmente"?
A me era successo sull'altra auto che mio figlio fosse riuscito a girarla come mostrato sulla tua foto, sforzando un po' l'ho rimessa nella posizione giusta.
 
no no nessuno l'ha toccata ed ho l'auto da poco più di un mese.
 
Secondo voi se trovo ora una sexy in pronta consegna è sicuro che siano già stati fatti tutti gli aggiornamenti (centralina per motore, sterzo, levetta del sedile...)
 
Secondo voi se trovo ora una sexy in pronta consegna è sicuro che siano già stati fatti tutti gli aggiornamenti (centralina per motore, sterzo, levetta del sedile...)

E' molto probabile ma sarebbe altrettanto facile eventualmente aggiornare il tutto in pochi minuti.
 
Indietro
Alto Basso