Sempre sul tema del PERCHE' le 2.0 L arrivino solo in maniera contingentata, vorrei riprendere quanto detto alcuni giorni fà in merito alla possibilità che il motore sia fatto da terzi (qualcuno ha menzionato Mercedes e qualche altro ha poi fatto riferimento a BMW come più probabile rispetto a Mercedes). Ora, se prendiamo in esame la versione High da 184 CV, vi è una rassomiglianza a dir poco incredibile con il diesel BMW da 4 cilindri montato sulla 520d: stessa cilindrata, stessa corsa, stesso alesaggio, stessa coppia max, stessa potenza........La versione da 136 CV si ottiene dalla 184 CV con un derating tramite settaggio della centralina.
Come si spiega? Io vedo 3 sole possibilità:
a) I coreani hanno copiato e i tedeschi gli hanno fatto il c@@o, pervenendo ad una transazione che limita i volumi
b) C'è effettivamente un accordo commerciale che prevede forniture limitate da parte di BMW
c) Pura casualità
Cosa ne pensate? C'è modo di appurare qualcosa in più?
Bargi che credo abbia buona memoria, ha già interloquito con me su questo tema, poichè ho sempre avuto dei dubbi sulla reale provenienza dei motori 2.0 L.
Buona fine d'anno a tutti,
Giuseppe